PUBBLICITÀ OCCULTA? - La prima puntata della trasmissione di Fiorello “Il più grande spettacolo dopo il weekend” porta con sé non solo dieci milioni di spettatori, ma anche una polemica. Infatti, durante uno sketch del conduttore sono state usate come coreografia alcune vecchie Fiat 500 (guarda il video). Una forma di pubblicità alla casa automobilistica, secondo il Codacons, che chiede quindi alla Rai “di farsi pagare dalla Fiat il passaggio pubblicitario, considerati i listini attualmente in vigore”: l’associazione dei consumatori parla di centinaia di migliaia di euro “persi” per le casse di una televisione pubblica in grave difficoltà.
FIORELLO EX-TESTIMONIAL - Per questo, il Codacons ha annunciato che sottoporrà lo sketch all’attenzione dell’Antitrust. E non si ferma qui: ricorda che, in passato, Fiorello è stato testimonial della casa torinese. Quasi a voler sottolineare che il legame tra lo showman e il Lingotto non si è mai sciolto. La risposta del conduttore non si è fatta attendere ed è stata affidata al servizio di microblogging Twitter: “Non sono testimonial Fiat da tre anni!”.