PRONTA CORSA - La Lamborghini continua a partecipare alle gare endurance su pista con la Gallardo nella categoria GT3. La versione per la stagione 2013 si chiama infatti GT3 FL2 (disegno in alto). La novità più importante è che lo sviluppo dell’auto non è stato affidato tutto a un team esterno, il tedesco Reiter Engineering, ma è stato condiviso ufficialmente con la casa per la prima volta quest’anno.
AERODINAMICA E LEGGEREZZA - La GT3 FL2, basata sulla Gallardo 2013, oltre all’allestimento obbligatorio per la sicurezza, presenta alcune novità rispetto al modello di serie. Freni inediti, spoiler anteriore e diffusore in carbonio posteriore per migliorare l’aerodinamica e l’efficienza dei consumi. Alla fine della cura, la bilancia ha fatto segnare meno 25 kg rispetto alla Gallardo GT3 della scorsa stagione. Il motore ovviamente è sempre il V10 5.2 litri.
EUROPA, ASIA E USA - La Gallardo GT3 sarà impegnata nell’Asia Le Mans Series e nel campionato Italiano GT3 già quest’anno. Lo sbarco negli Stati Uniti è invece previsto nel 2014. L’intenzione è quella di offrire ai piloti Lamborghini un’esperienza di gare che si colloca uno step oltre quello del campionato monomarca della casa, il Lamborghini Blancpain Super Trofeo.
LAMBORGHINI SQUADRA CORSE - La Gallardo GT3 è stata l’occasione per lanciare una squadra interna Lamborghini dedicata al Motorsport. La GT3 FL2 è stata infatti progettata insieme con il team Reiter dagli uomini della casa di Sant’Agata, collaborazione che durerà almeno per altri cinque anni. Ma la Lamborghini si è attrezzata con una Squadra Corse che racchiude e gestisce tutte le esperienze racing della casa, dai corsi guida ai trofei.
PREZZO CONCORRENZIALE - Il costo della nuova Gallardo GT3 FL2 è di 320.000 euro escluse le tasse. Un prezzo superiore alla rivale Porsche 911, ma inferiore e non di poco a quello delle versioni pista della McLaren 12C o della Mercedes SLS.