NEWS

Skoda Vision E: i disegni dell’abitacolo

06 aprile 2017

La Skoda ha diffuso i disegni dell'abitacolo della concept che vedremo fra pochi giorni al Salone di Pechino.

Skoda Vision E: i disegni dell’abitacolo

VIA I COMANDI - Il prototipo Skoda Vision E (qui sotto il disegno) sarà la fonte di ispirazione per le Skoda attese nei prossimi anni, che riprenderanno i suoi elementi di stile: in attesa della presentazione ufficiale, fissata per il Salone dell’automobile di Shanghai (21-28 aprile), i bozzetti apparsi finora mostrano luci anteriori più sottili di quelle odierne, una fiancata dalle linee scavate e un lunotto posteriore dal taglio molto accentuato, che verrà ripreso dalla suv in stile coupé a cui la Skoda sta lavorando, sulla base della Kodiaq. La Vision E sarà innovativa anche per lo stile della plancia, rendendolo più essenziale rispetto ai modelli oggi in vendita: lo si può vedere grazie alle ricostruzioni pubblicate oggi.

UNO SCHERMO A TESTA - L’abitacolo della Skoda Vision E ha linee pulite e minimali, complice l’assenza di comandi e pulsanti sul mobiletto centrale. La plancia richiama lo stile di una mensola e si avvale di uno schermo touch ad effetto tablet, non più incassato ma sospeso, che sovrintende un sistema multimediale controllabile da tutte le persone nell’abitacolo: a fianco di ogni sedile è ricavata una plancetta di controllo, che integra i pulsanti necessari per gestire le funzioni multimediali degli schermi a disposizione dei tre passeggeri. Le portiere si aprono ad armadio e integrano basette per la ricarica degli smartphone. La Vision E è sprovvista del montante centrale, quindi l’accesso a bordo dovrebbe rivelarsi agevole, complici i sedili che ruotano di 20° verso l’esterno per accogliere i passeggeri. Le luci ambientali sono regolabili su 10 tonalità.



Aggiungi un commento
Ritratto di anarchico2
6 aprile 2017 - 12:22
Alla faccia della Fiat... lol
Ritratto di autolog
7 aprile 2017 - 09:53
Ma cosa c'entra la Fiat? Perché non riuscite mai a uscire dalla logica del tifo calcistico? Fra l'altro è solo un concept, cosa ti entusiasmi....questi interni li faranno nel 2030 se va bene in Skoda (che è nota per avere interni fra i più grigi e tristi del settore)
Ritratto di Fr4ncesco
6 aprile 2017 - 12:40
2
Un po' asettici. Secondo me la vettura tipo del gruppo dovrebbe avere gli esterni Seat, gli interni Audi e i pianali Porsche o Volkswagen a seconda della fascia di mercato, perchè attualmente ad ognuna di esse manca sempre un qualcosa o sono poco caratterizzanti. Ad esempio l'Audi Q2 mi sembra un buon compromesso
Ritratto di Luzo
6 aprile 2017 - 13:00
OK sono bozzetti e/o prototipi, belli se vogliamo.....ma considerando il pregresso tipo https://www.alvolante.it/news/skoda-vision-c-334029 poi la realtà è sempre 'un filino' troppo diversa, senza considerare quel sibillino ' ...lo stile della plancia, rendendolo più essenziale rispetto ai modelli oggi in vendita.....' che mi perplime non poco
Ritratto di alexlato2010
30 aprile 2017 - 12:21
solo io ci vedo un po' di Peugeot in questi interni? Volante, schermo, cruscotto a parallelepipedo, forma del bracciolo centrale sono uguali a quelli della 3008. Molto originali, devo dire in Skoda (o meglio Volkswagen)!

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di lunedì 12 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser