ESPERIENZA UNICA - Trenta persone non vedenti e ipovedenti si sono recate alla circuito di prova del Ford Development Centre di Merkenich, nei pressi di Colonia, dove hanno avuto la possibilità di guidare un’auto per un giorno, grazie all’aiuto di personale esperto. Un evento durante il quale è stato possibile offrire un'esperienza unica e appurare il veloce apprendimento nella gestione di comandi e pedali che hanno i non vedenti, anche rispetto alle persone normo vedenti. Il più veloce dei presenti ha raggiungo una velocità di 120 km/h.
UN EVENTO CON PIÙ SCOPI - L’evento ha avuto anche lo scopo di migliorare la sicurezza degli ipovedenti che già guidano e diffondere la consapevolezza di quanto maggiori siano per loro le difficoltà alla guida. Come ha fatto notare Wolfgang Schneider, vice presidente di Ford Europa per gli affari istituzionali e ambientali, "nel traffico, persone con difficoltà visive si orientano utilizzando maggiormente l’udito, e per loro è più difficile stimare correttamente dimensioni e velocità delle altre auto". Secondo Schneider, “la tecnologia sta progredendo così rapidamente che uno scenario in cui i non vedenti potranno avere la possibilità di guidare in totale sicurezza, e avvantaggiarsi di tutta la libertà che ciò implica, potrebbe essere distante solo 15 o 20 anni”.