RADUNO SECOLARE - Il luogo e l’ora “X” saranno Vallelunga, domenica 29 ottobre. Nell’autodromo laziale decine di Giannini, di tutti i tipi e di tutte le epoche, si raduneranno tra poco più di un mese per celebrare i 100 anni della Giannini Automobili. A farla da padrone saranno le indimenticabili bicilindriche romane derivate dalla Fiat 500 che alla fine degli Anni Settanta dominarono le gare italiane per vetture derivate dalle serie conquistando qualcosa come 5 titoli tricolore nell’arco di soli di quattro anni.
STORIA E FUTURO - Non mancheranno tuttavia modelli più recenti, realizzati sulla base di Punto, Uno e Ritmo, ma soprattutto alcuni modelli storici come il prototipo Sirio, la concept car Windsurf, le 590 Corsa e 650 NP, la Giaur 750 Sport provenienti dal museo che la Giannini a inaugurato meno di un anno fa nella sua sede romana. Annunciata e confermata la 350 GP Anniversary, una particolarissima super-citycar di lusso prodotta in soli 100 esemplari che, pur ricordando nelle sue linee generali ricorda la 500 di oggi, è realizzata in gran parte in fibra di carbonio e soprattutto equipaggiata con un 4 cilindri biturbo da 350 CV montato in posizione posteriore-centrale. Al termine della manifestazione saranno assegnati tre Trofei Giannini alle autovetture più “anziane”.