UN PIANO “SOSTENIBILE” - Arezzo entra nell'era della mobilità 2.0 con l'avvio di nuove politiche per ridurre traffico e inquinamento atmosferico e acustico. Un piano che prevede l'estensione della ZTL, la ridefinizione dei parcheggi, il potenziamento del trasporto pubblico e, soprattutto, l'adozione di veicoli elettrici. Una scelta, quella dei mezzi a emissioni zero, iniziata con la sostituzione dei modelli più anziani dell'amministrazione con degli esemplari con la “scossa” e che proseguirà con la creazione di un servizio di car sharing ecologico.
TWIZY E KANGOO CONDIVISI - Per il servizio di auto in condivisione il Comune toscano ha avviato l'installazione in città di colonnine di ricarica e ha stretto un accordo con Renault per la fornitura di 30 veicoli. Si tratta di 24 Twizy e di 6 Kangoo Z.E., con le prime ideali per muoversi in agilità nelle strette vie del centro storico e le seconde addette al van sharing, ossia al trasporto di persone e merci. Le Kangoo Z.E. Acquisite, infatti, sono le Maxi Combi con allestimento a 5 posti trasformabile in furgoncino con vano di 3,4 metri cubi di capacità. Non sono stati forniti i dettagli sulle modalità e i costi del “noleggio” che saranno comunicati nei prossimi giorni tramite il sito dell'amministrazione.