NON COSTERÀ POCO - Annunciata durante la fase di sviluppo con il nome di progetto Megacity, la BMW ha oggi presentato il prototipo dal quale sarà derivata la versione di serie della i3, la nuova utilitaria elettrica che sarà in commercio nel corso del 2013. Quest'ultima verrà proposta come elettrica pura o “range extender”, cioè elettrica ma con motore termico per ricaricare le batterie. Secondo le indiscrezioni la BMW i3 sarà proposta sul mercato a un prezzo di circa 35-40.000 euro.
GRANDE COME UNA MINI - Lunga 385 cm, la BMW i3 Concept è larga 201 cm e alta 154, ha un abitacolo in grado di accogliere quattro passeggeri (ma il modello di serie potrebbe essere omologato per cinque) e un bagagliaio di 200 litri. L'aspetto maggiormente innovativo della BMW i3 Concept è la tecnologia costruttiva: alla cellula dell'abitacolo in carbonio vengono fissati due telai in alluminio che reggono le sospensioni e, dietro, anche il motore elettrico. La trazione è posteriore come sulle “vere” BMW. Questa soluzione secondo la casa di Monaco permette di contenere il peso dell'auto in 1.270 kg, meno di una Mini che ha dimensioni simili.
FINO A 160 KM CON UN PIENO - Grazie al motore elettrico da 170 CV e 250 Nm di coppia, secondo il costruttore tedesco la i3 Concept accelera da 0 a 100 km/h in 7,9 secondi, mentre la velocità massima è autolimitata a 150 km/h: una velocità che la BMW considera adatta alle caratteristiche dell'auto e che permette di ottenere un'autonomia di circa 160 km. Per fare un pieno di energia sono necessarie 6 ore con una normale presa da 220 volts, ma si possono ricaricare all'80% in una sola ora, collegando l'auto a una presa di tipo trifase. La BMW i3 Concept è dotata di batterie agli ioni di litio posizionate sotto l'abitacolo: una soluzione che permette di non rubare spazio utile per i passeggeri e di abbassare il centro di gravità a tutto vantaggio della tenuta di strada.