UN’IDEA PER LA CITTÀ - Fra zone a traffico limitato, difficoltà di parcheggio e code muoversi nei centri urbani può essere complicato. Certo, ci sono i mezzi pubblici ma, ammesso che siano efficienti, in alcuni casi non possono rispondere a particolari esigenze, che richiedono proprio un veicolo privato. Una soluzione per facilitare gli spostamenti in città può essere il quadriciclo, un tipo di veicolo a quattro ruote per il codice della Strada equiparato agli scooter.
LEGGERO O PESANTE - Per il trasporto passeggeri possiamo dire che siano di due tipi. Quelli leggeri, denominati L6, hanno pochi cavalli (in genere 8), possono raggiungere i 45 km/h di velocità massima e sono guidabili anche dai quattordicenni con la patente AM come per i ciclomotori (è il caso di modelli noti come le Citroën Ami e Fiat Topolino). Oppure di tipo pasante, gli L7, che possono essere condotti anche dai sedicenni con patente B1 come questa Desner W300 Family, che hanno motori più potenti (20 CV) e possono toccare i 90 km/h.
ELETTRICA A QUATTRO POSTI - La Desner W300 Family aggiunge delle caratterisitche che la distinguono nel panorama dei quadricicli elettrici pesanti. Ha quattro posti, anziché due, che per una microcar lunga appena 306 cm non sono affatto angusti. Inoltre, la sua batteria si può ricaricare fino a 10 kW, aspetto che accorcia i tempi di sosta, e offre qualità di guida più simili a un’auto vera e propria che a un quadriciclo. Merito anche dei 41 CV di potenza di picco del suo motore elettrico, più che sufficienti per scatti brillanti. Se volete sapere come va la Desner W300 Family, vi invitiamo a vedere il videotest qui sotto.