UN MINI CROSSOVER - A partire da inizio settembre, le concessionarie ufficiali DR, la casa di Macchia d’Isernia, potranno esporre in vetrina una nuova vettura che si affiancherà alle già in listino DR 1, 2 e 5. Per l’occasione la casa, che torna in pista pienamente dopo le grandi difficoltà legate alla mancata acquisizione della fabbrica di Termini Imerese, ha coniato un nuovo termine: “Light Crossover”. Etichetta adatta per un modello dalle dimensioni cittadine, dall’aspetto “rustico”, ma dalla trazione solo anteriore. La DR City Cross, questo il nome di battesimo, è infatti abbondantemente sotto i quattro metri: è lunga 386 cm, larga 162 e alta 158 con un passo che misura 233 cm ma vanta un bagagliaio da 370 decimetri cubi che diventano 1.200 a sedili posteriori abbattuti. All’assetto rialzato, i cerchi da 15 o 16 pollici, le mondanature di protezione anteriori e posteriori e le barre portapacchi suò tetto, il compito di avvicinare la City Cross a quella tipologia di vetture, le crossover, tanto in voga in questo periodo storico.
IL “CUORE” È DELLA DR 2 - Il motore della DR City Cross è il conosciuto quattro cilindri 1.3 da 83 CV e 114 Nm di coppia, disponibile anche con alimentazione bi-fuel, benzina e Gpl (serbatoio da 50 litri) o benzina e metano (due bombole da 92 litri complessivi), rispettivamente offerti con un sovrapprezzo di 1.000 e 2.000 euro . La DR City Cross raggiunge i 156 km/h di velocità massima, accelera da 0 a 100 km/h in 12,5 secondi e percorre, secondo il dato dichiarato, 18,1 km con un litro di benzina.
PRATICAMENTE FULL OPTIONAL - La DR City Cross è disponibile in due allestimenti, Luxury (9.980 euro) ed Executive (10.980 euro). Il primo include: climatizzatore, sensori di parcheggio posteriori, servosterzo, Abs, barre portatutto, 4 alzacristalli elettrici, specchietti retrovisori elettrici, stereo con cd , lettore mp3 e presa Usb, cerchi in lega da 15 pollici e vernice metallizzata. L’Executive aggiunge i cerchi in lega da 16 pollici e gli interni in nabuk. Il modello autocarro, DR CityVan, con griglia di separazione tra l’abitacolo ed il vano di carico, costa 10.980.