SOLO SELF SERVICE - "Riparti con Eni": questo il nome dell’iniziativa che prevede per tutta l'estate uno sconto di 20 centesimi al litro nel weekend, presso i tremila distributori lungo lo Stivale. La promozione è valida solo in modalità self service: si paga in contanti o col bancomat e poi si fa rifornimento. L'iniziativa è stata annunciata dall'amministratore delegato dell'Eni, Paolo Scaroni, che ha parlato di “scontone”: la benzina costerà 1,6 euro il litro, e 1,5 il gasolio. L’obiettivo è anche quello di fidelizzare il cliente e rilanciare il “non oil”, come la vendita di caffè nei bar delle stazioni di servizio.
COME FUNZIONA - Dalle ore 13 di sabato fino alle 24 di domenica, per i rifornimenti effettuati in modalità Iperself, Eni ridurrà il prezzo di benzina e diesel: ogni sabato mattina, comunicherà i prezzi validi a partire dalle 13 fino alle 24 della domenica; i gestori presenzieranno l’impianto dalle 13 alle ore 24 di sabato e dalle 7 alle ore 24 di domenica.
“CONCORRENZA SCORRETTA” - Assopetroli, l'associazione che rappresenta 11.500 impianti di proprietà di indipendenti e piccoli imprenditori, chiede all’Antitrust di “verificare se l’iniziativa Eni non fermi lo sviluppo della concorrenza". Secondo Assopetroli, infatti, "ci troviamo nell’assurdo che lo stesso governo che ha aumentato le accise (vedi qui) sembrerebbe spingere l’Eni ad avviare una operazione in perdita con la vendita di carburante sottocosto e con un onere stimato in circa 200 milioni dalla stessa Eni”.