SARÀ 124 SPIDER - Frutto degli accordi tra la Mazda e il gruppo FCA Fiat Chrysler, l’erede della mitica
Fiat 124 Spider degli anni 60 verrà costruita, in parte, in Giappone sul pianale della nuova Mazda MX-5. Il nome dovrebbe essere 124 Spider, visto che è stato registrato recentemente presso l'ufficio brevetti americano. La cosa ancora incerta è se sarà Fiat 124 o Abarth 124. Secondo alcune indiscrezioni, infatti, la FCA potrebbe decidere di dare al marchio
Abarth questo modello in esclusiva. Oppure l'altra ipotesi, forse quella più plausibile, è che sia applicata la stessa politica adottata con la 500, con una versione “normale” Fiat e una più “pepata” a marchio Abarth. Nel
disegno qui sopra abbiamo ipotizzato quale sarà l'aspetto della spider italo-giapponese.
MOTORI FIAT - La certezza è invece il nuovo pianale a trazione posteriore sviluppato dai giapponesi per la prossima generazione della MX-5. Nessuno al di fuori della Mazda ha ancora guidato la nuova spiderina, ma la nuova base tecnica ha tutte le carte in regola per soddisfare i più esigenti in termini di guidabilità e piacere di guida vecchio stile. La Fiat dovrebbe apporre il proprio sigillo con una personalizzazione delle tarature di sterzo e sospensioni della 124 Spider, oltre che con i propri motori. Probabilmente sotto il cofano ci sarà il ben noto 1.4 turbo a benzina MultiAir che, nelle configurazioni Abarth, arriva ad erogare fino a 190 CV e in quello Fiat-Alfa Romeo fino a 170 CV. Questi ultimi più che sufficienti per conferire prestazioni di rilievo visto il peso contenuto della nuova 124 Spider. Le dimensioni compatte (lunghezza attorno ai quattro metri) e il peso contenuto (cofano e parafanghi in alluminio) promettono agilità e buone prestazioni.