NEWS

Fiat Aegea: ecco la cinque porte

09 luglio 2015

È in fase di collaudo la nuova Fiat del progetto Aegea in versione berlina a 5 porte, che debutterà nel 2016.

Fiat Aegea: ecco la cinque porte
TRE MODELLI - Il progetto Fiat Aegea è stato svelato al Salone di Istanbul dello scorso maggio. In quell'occasione la Fiat ha mostrato una classica berlina con la coda, precisando che altri due modelli scaturiranno da quella comune ossatura: una station wagon e una cinque porte. Ora, grazie al lettore Giulio di Torino, ecco le foto spia di quest'ultima che, di fatto, andrà ad occupare nella gamma Fiat il posto lasciato libero dalla Bravo uscita di produzione nel 2014. 
 
MADE IN TURKEY - Le Fiat del progetto Aegea (come si chiameranno i singoli modelli la casa non l'ha ancora comunicato) sono state disegnate in Italia, mentre la progettazione e la costruzione sono state affidate alla Tofas, la società turca nella quale la Fiat è azionista. L'arrivo sul mercato è previsto nel corso del 2016. Ad attenderla la Aegea troverà delle concorrenti a dir poco agguerrite, come Ford Focus, Volkswagen Golf e Opel Astra.
 
ABITACOLO VOLUMINOSO - Ma cosa possiamo dire sullo stile di questa Fiat Aegea a cinque porte? Le camuffature sono ancora abbastanza pronunciate, ma si nota una carrozzeria piuttosto alta, con un volume importante dell'abitacolo, un po' come avveniva per l'ultima Fiat Croma. I motori dovrebbero essere inizialmente quattro: due turbodiesel e due benzina con potenze comprese tra 88 e 120 CV, tutti con omologazione Euro 6.


Aggiungi un commento
Ritratto di AlphAtomix
9 luglio 2015 - 11:42
spero che la linea della punto cambi drasticamente.
Ritratto di NeroneLanzi
9 luglio 2015 - 11:59
Ha molto poco a che fare con la linea della Punto, tranquillo
Ritratto di roger82
10 luglio 2015 - 10:54
sostituisce la Bravo non la Punto...
Ritratto di AlphAtomix
10 luglio 2015 - 11:55
si parlava di estetica...
Ritratto di lucios
10 luglio 2015 - 12:10
4
scusate ma perchè ipotizzate linee quando è già stata presentataala versione a tre volumi?
Ritratto di AlphAtomix
10 luglio 2015 - 12:33
cioè?
Ritratto di NeroneLanzi
10 luglio 2015 - 16:08
Cioè la versione 3 volumi di questa vettura, come correttamente sottolineava Lucios, è già stata svelata. Per cui, almeno per il muso, non ci saranno molte sorprese. La coda ovviamente sarà invece molto differente rispetto alla versione sedan. In ogni caso, è evidente che i lamierati della Punto che sono stati utilizzati sono banalmente riconducibili al fatto che questo è un muletto
Ritratto di AlphAtomix
10 luglio 2015 - 16:54
link?
Ritratto di roger82
10 luglio 2015 - 19:17
scusami alphatomix nn hai visto le foto della Aegea in veste definitiva a 3 volumi????
Ritratto di AlphAtomix
10 luglio 2015 - 19:21
Se chiedo il link evidentemente no...
Ritratto di NeroneLanzi
10 luglio 2015 - 20:00
https://www.alvolante.it/news/fiat-aegea-2015-341231 (comunque se ti serve, in alto a destra c'è un campo per la ricerca degli articoli direttamente sul sito)
Ritratto di roger82
11 luglio 2015 - 10:01
http://img.plug.it/sg/auto-moto2010/upl/fiat/0019/fiat-aegea-7.jpg
Ritratto di lucios
11 luglio 2015 - 17:06
4
negli ultimi tempi la Fiat sta usando lamierati di modelli già prodotti
Ritratto di roger82
11 luglio 2015 - 18:52
lamierati di modelli già prodotti??? ma dove?? semmai il gruppo vag....
Ritratto di lucios
11 luglio 2015 - 21:57
4
Scusa, volevo rispondere ad alphatomic. Non so perché mi son trovato qui e con parte del messaggio non scritto. Intendevo dire che nei prototipi preserie ormai è usuale vedere scocche di modelli gia venduti su prodotti in prova. Questo a volte porta fuori strada sull'interpretazione delle linee.
Ritratto di panda07
9 luglio 2015 - 11:47
1
Per me se vuole competere, dovrebbe montare anche il 2.0 mtj e il 1.4 multiair da 150-170cv e anche un'automatico con doppia frizione.
Ritratto di TheStig_97
9 luglio 2015 - 11:48
La cinque porte, assieme alla wagon, è la versione più importante sulla quale puntare. Probabilmente avrà lo stesso stile della Ægea Sedan, con la coda modificata opportunamente per una hatchback. Spero che gli interni siano di qualità, paragonabili a quelli della Focus ad esempio, e che ci sia lo U-Connect più grande del 5" presente sulla concept di Istanbul (Redazione, IstaNbul con la N!).
Ritratto di TheStig_97
9 luglio 2015 - 11:49
La cinque porte, assieme alla wagon, è la versione più importante sulla quale puntare. Probabilmente avrà lo stesso stile della Ægea Sedan, con la coda modificata opportunamente per una hatchback. Spero che gli interni siano di qualità, paragonabili a quelli della Focus ad esempio, e che ci sia lo U-Connect più grande del 5" presente sulla concept di Istanbul (Redazione, IstaNbul con la N!).
Ritratto di AlexTurbo90
9 luglio 2015 - 18:16
Se è per questo hanno mancato pure il verbo "avere" al paragrafo "Made in Turkey": (come si chiameranno i singoli modelli la casa non lo ancora comunicato), ci voleva un "HA" lì in mezzo!!!
Ritratto di TheStig_97
10 luglio 2015 - 10:39
@AlexTurbo90 - Ho segnalato l'errore di Istanbul perchè sono stati recidivi, qualche giorno fa nell'articolo di Oliver Francois avevano commesso lo stesso errore. La Redazione non è nuova ad errori di battitura vari, ormai riscontrabili quasi in ogni articolo. Un saluto.
Ritratto di AlexTurbo90
10 luglio 2015 - 23:24
Si figurati questo lo so, ma ti dico che la mia prof. di Italiano se avessi fatto una cosa del genere ad un compito, mi avrebbe messo 2! :) Saluti anche a te
Ritratto di DK45
9 luglio 2015 - 11:50
3
A me sembra solo una Punto ingrandita
Ritratto di Sepp0
9 luglio 2015 - 14:13
Perchè è un muletto. :)
Ritratto di DK45
9 luglio 2015 - 18:08
3
Lo so, ma perchè usano la Punto coma forma?? è più vecchia dell'auto che andrà a sostituire (Bravo) l'Aegea
Ritratto di osmica
9 luglio 2015 - 22:32
Perche' e' un muletto... la carrozzeria non ha alcuna importanza (nei muletti).
Ritratto di lucios
12 luglio 2015 - 00:50
4
certo che sti muletti che usano le scocche di auto già prodotte crea non pochi problemi di interpretazione.iLo stesso problema è avvenuto con Giulia camuffata da una gibli.
Ritratto di Claus90
9 luglio 2015 - 11:50
sarà piacevole design made in italy e grandi motori, gli italiani sono i migliori al mondo a produrre motori e design
Ritratto di I love Kars
9 luglio 2015 - 17:26
hahahahahahahahahah se sono le migliori come mai non hanno successo nel mondo intantoti consiglio di vedere le tedesche e le jappo e poi ne riparliamo XD XD
Ritratto di armyfolly
9 luglio 2015 - 17:30
Andando nel generale...semplicemente perchè non sempre si acquista il prodotto migliore!!
Ritratto di I love Kars
9 luglio 2015 - 18:03
vorresti dirmi che volkswagen,Toyota e i loro amici sono migliori della FCA? Divertente....
Ritratto di Claus90
9 luglio 2015 - 18:45
Carte alla mano i motori FCA non hanno nulla da invidiare ai costruttori che hai citato anzi hanno da imparare vedi la storia del common rail mentre Vag fino a 2-3 anni fa usava ancora l'iniettore a p.o.mpa, motori benzina sono al top il design c'è anzi vag ha acquistato l'ital design quindi in Italia siamo al top, della toyota apprezzo la tecnologia dell'ibrifo ma su design e motori diesel e benzina solo dietro anni luce
Ritratto di IloveDR
9 luglio 2015 - 18:50
3
specie quel gioiellino del TwinAir 900cc 2cilindri...fortuna che 30 anni fa si inventarono il Fire...FCA vive di rendita, ma per quanto ancora?
Ritratto di Claus90
9 luglio 2015 - 18:57
i motori FCA non hanno nulla da invidiare soprattutto nei segmenti di lusso sia benzia che diesel e nei segmenti di utilitarie e medie sbaragliano la concorrenza vedi i 2.0 e i 3.0 diesel anche il 1.6 d.sono dotati anche di coppia superiore alla concorrenza
Ritratto di emanuel99
9 luglio 2015 - 19:00
Secondo me i migliori al mondo sono quelli della Honda...basta andare a leggere commnti dei proprietari e poi in famiglia ne ho un esempio,ti consiglio di vedere le Mazda,bel design e bei motori ps:non lo pensare deve essere il solito fan della vw
Ritratto di QuattroTheHierAgein
9 luglio 2015 - 22:58
VTEC JUST KICKED IN YO! Ma per favore,quella roba che se non sta almeno a 7000 giri non va manco se lo butti giu da un areo.
Ritratto di I love Kars
10 luglio 2015 - 09:45
non sono fan della volkswagen per carità,io guido una Focus,al nostro caro amico audista ti assicuro che i motori Honda sono migliori di quelli della Audi,ho avuto una Civic degli anni 90 ti dico che era un gioiello....ah dimenticavo la Honda fa motori per auto,moto,barche,generatori e persino per jet....ps.pure i motori ecobost della Ford sono migliori dei tdi echiedo scusa a claus forse sono stato troppo offensivo con lui.
Ritratto di QuattroTheHierAgein
10 luglio 2015 - 13:22
fa motori d'areo...quindi? La saab fa proprio gli aerei e vedi com'è finita? Tra l'altro gli aerei saab non sono nemmeno un gran chè. A parte che la disposizione dei motori d'aereo è totalmente diversa da quella delle macchine. Poi se parli di quel flop chiamato honda jet,hai cannato proprio,i motori sono della general electric e l'aereo è fatto in america da una società americana che ha solo il nome honda. Non è che se scrivi honda sul motore,diventa automaticamente honda. Continua a stare a 7000 giri eh....hai già verniciato il motore? Hai messo gli adesivi bellini e lo spoiler totalmente inutile? BRAVOH!
Ritratto di QuattroTheHierAgein
10 luglio 2015 - 13:24
c'è dai se non stai almeno a 6000-7000 giri non ha un briciolo di coppia e cavalli,poi quando ce li hai è già il momento di cambiare marcia. proprio top sto vtec........RICER
Ritratto di QuattroTheHierAgein
10 luglio 2015 - 13:26
ultima cosa,la volkswagen non ha bisogno di fare motori per barche,aerei etc...perchè già eccelle nei motori per auto,non ha bisogno di fare altro,non vuole fare altro.
Ritratto di I love Kars
10 luglio 2015 - 14:18
sei proprio un troll ha coraggio di criticare la meccanica Honda,nessuno si sogna di criticarla nemmeno Toyota. Poi detto da uno dell audi,tutte le testate rotte e i difetti al dsg dove li mettiamo? volkswagen sarà abbastanza valida ma sta sotto ma i motori jappo e ai Ford poi la Honda non fa altri tipi di motori per vantarsi ma perché è capace.
Ritratto di QuattroTheHierAgein
10 luglio 2015 - 15:38
coraggio di criticare? ooh ma hai capito che il vtec non spinge se non stai a 6000 giri o no? spiegami come si fa ad andare in giro con il vtec...no spiegamelo,poi toyota ancora usa il cvt quindi lasciamo stare. si io ho il coraggio di criticare quello che non va bene,e honda non va bene per niente,facessero le moto va.
Ritratto di QuattroTheHierAgein
10 luglio 2015 - 15:39
già ti vedo in città col tuo bel vtec a 6000 giri,farai la gioia dei benzinai proprio,l'hai messo almeno il turbO?
Ritratto di I love Kars
10 luglio 2015 - 15:58
guarda che ho una Ford Focus la Honda l ho venduta a mio nipote perché non poteva permettersene una nuova. Pensala come vuoi ma i motori giapponesi rimangono i migliori rispetto a quelli dell audi,tieniti il tuo carrozzone e continua a rosicare
Ritratto di I love Kars
10 luglio 2015 - 15:59
non poteva permettersi una auto nuova*
Ritratto di emanuel99
10 luglio 2015 - 19:17
Ma si non lo pensare,sará l ennesimo tifoso dell'audi con i paraocchi.
Ritratto di I love Kars
10 luglio 2015 - 19:42
gente da ignorare
Ritratto di QuattroTheHierAgein
11 luglio 2015 - 10:01
Gente da ignorare come te,che dici che i motori giapponesi sono migliori,così a buffo,non si sa per quale motivo,senza possibilità di replica.... sono migliori perchè girano in alto? non è una gran cosa,puoi anche arrivare a 13000 giri,ma se hai 90 cavalli,90 cavalli rimangono,la coppia poi ce l'hai solo quando giri in alto,come sul motore della gt86,coppia massima disponibile solo da tipo 6000 giri fino a 7000,inutile,e infatti è lenta per avere 200 cv . C'è dai,poi prima hai anche messo in mezzo i motori volkswagen paragonandoli a quelli toyota,per criticare quelli della fiat,proprio jappo fanboy all'ennesima potenza,prima dici una cosa,poi a seconda della discussione ne dici un'altra completamente diversa VTEC JUST KICKED IN YO!
Ritratto di I love Kars
11 luglio 2015 - 11:51
mi volevo riferire ai motori BMW decisamente migliori di quelli wolkswagen solo che non mi hanno fatto aggiustare il commento. Ti ho già detto pensala come vuoi ma i motori jappo me ne hanno sempre parlato bene anche se bevono un po....ma poi fai tanto il gradasso se poi non sai nemmeno che i led sono a intermittenza
Ritratto di gigio498
11 luglio 2015 - 13:09
ma il cvt ti asicuro che va bene mio padre aquistato outback ultimo modelo con quel cambio non ci sono vuoti copia e potenza
Ritratto di QuattroTheHierAgein
11 luglio 2015 - 13:31
intanto a me i fari a led fanno schifo,sono solo una moda,belli ma una moda,meglio gli xeno. poi se è tanto bello il cvt,come mai usano tutti i doppia frizione? c'è anche fiat ha il doppia frizione...e ho detto tutto. Non ce nè...i motori "jappo" come dici tu (vteck just kicked in yo),sono per i ragazzini che vedono scritto 8000 giri e pensano di stare su una macchina da corsa,quando se gli va bene hanno 100 cavalli e una coppia ridicola spostata verso l'alto. bevono un pò,bevono troppo secondo me.
Ritratto di emanuel99
11 luglio 2015 - 13:54
Esistono anche gli ibridi Toyota e i Skyactive Mazda che sono all avanguardia e affidabili invece sui motori Honda ti assicuro che sono affidabilissimi e resistenti.
Ritratto di torque
11 luglio 2015 - 19:31
"Meglio gli xeno": perché?
Ritratto di emanuel99
11 luglio 2015 - 22:58
I led poi non sono moda ma migliorare la visibilitá...ormai tutto (o quasi) é costituito da luci a led,dalle auto ai lampioni ai grattaceli...a me piacciono moltissimo ;)
Ritratto di I love Kars
13 luglio 2015 - 00:20
si si per ragazzini....io i ragazzini li vedo sulle a1 e le polo con i loro naftoni -.-"
Ritratto di emanuel99
13 luglio 2015 - 00:42
Dalle mie parti i giovani neopatentati li vedi sempre dalla mattina alla sera davanti ai bar vantandosi della loro a1 o mito,quello che penso io:ma andassero all universitá o si cervassero un lavoro...
Ritratto di rikykadjar
9 luglio 2015 - 12:06
3
Se ha la linea della aegea è ok, ma servono motori più potenti e dimensioni di almeno 4,25 m come golf e 308. Almeno 150 cv x le top di gamma diesel e 170 per le benzina.
Ritratto di TommyMichi
9 luglio 2015 - 12:16
io ho il sospetto che stiano solo testando le modifiche sotto pelle, perchè all' esterno non si capisce nulla, o meglio, sembra che abbiano tagliato una Punto e attaccato i vari pezzi sia davanti che dietro.. quindi per quanto riguarda il design della linea esterna non c'è nulla da dire. Positivo il fatto che stiano venendo fuori moletti a gogo' di FCA, in barba a tutti quelli che dicono che non fanno auto.
Ritratto di IloveDR
9 luglio 2015 - 12:48
3
è l'erede della Punto, solo un po ingrassata. Un'auto principalmente per mercati emergenti o mercati ormai cotti come quello italiano. Se conserverà il frontale della 3volumi non è male.
Ritratto di dragomic
9 luglio 2015 - 14:33
1
ma fumate pesante?? è uno spartano muletto, ci hanno adattato la lamiera di una Gpunto per testare la meccanica.
Ritratto di IloveDR
9 luglio 2015 - 17:22
3
lo so che è un muletto in cui hanno adattato molti pezzi della Punto. Ho detto che la vettura prevista per il Salone di Ginevra sarà, in pratica, l'erede della Punto, pianale, motori, finiture condivisi con le dimensioni di una Golf circa, ma non chiamatela Segmento C, perché Golf, 308 Focus, Leon sono di qualità molto più elevate. Abbiamo visto la versione 3volumi che interni economici presentava. Fiat può fare concorrenza solo a Dacia con queste auto.
Ritratto di Babbalaa
9 luglio 2015 - 17:21
Ma l'avete vista la berlina presentata ad Istanbul? Come si fa a pensare che la 5 porte possa essere una copia ingrandita della punto? Ok che non tutti hanno capito cos'è un muletto ma se hanno presentato la berlina la 5 porte avrà quello stile, no?
Ritratto di roger82
10 luglio 2015 - 19:21
ilovedr, sei fissato che l'Aegea 2 volumi è l'erede della "punto ingrassata".... e che diamine!!! possibile che non capisci che è l'erede della Bravo??? hai problemi di comprendonio????????????????????????
Ritratto di emanuel99
9 luglio 2015 - 13:02
Sembra una punto ingrandita
Ritratto di NeroneLanzi
9 luglio 2015 - 13:09
Forse forse perchè è un muletto?
Ritratto di Mattia Bertero
9 luglio 2015 - 13:37
3
AEGEA. Si muove qualcosa in casa FCA per una Segmento C. Quando era uscita la Bravo la Fiat non ci ha creduto veramente (poca campagna pubblicitaria, niente versione SW per fare un paio di esempi) nonostante la macchina era molto buona, adesso con questa Aegea non può più fallire.
Ritratto di QuattroTheHierAgein
9 luglio 2015 - 13:50
Nuova? Dov'è nuova? La nuova a 4 è nuova,questa è una orrida punto,auto fatta male,che non dura nemmeno 3 mesi,brutta come la fame,con il frontale della agea. Belli questi ricarrozzamenti fiat,poi dicono alle volkswagen. ma per favore,fiat vuole fare una anti golf,ma l'unica anti golf è un'altra golf.
Ritratto di QuattroTheHierAgein
9 luglio 2015 - 13:50
tra l'altro la golf ha fatto la storia dell'automobilismo,a differenza delle fiat.
Ritratto di roger82
10 luglio 2015 - 19:22
la golf ha fatto la storia dell' automobilismo solo in Germania.... ahahahahahahah e ti vanti pure????
Ritratto di I love Kars
10 luglio 2015 - 19:42
fortunatamente questi vendono solo in Europa
Ritratto di Sepp0
9 luglio 2015 - 14:16
Non ti segnalo perchè sei divertente. Questa sembra un Punto perchè è un muletto, su cui hanno montato la carrozzeria della Punto inciccita. Evidentemente la versione finale non sarà così.
Ritratto di IloveDR
9 luglio 2015 - 17:25
3
Sepp0 sei tu quello che segnala inopportunamente? Perché dovresti segnalare QuattroTheHierAgein???
Ritratto di dragomic
9 luglio 2015 - 14:35
1
un comico!! o almeno, spero che qui tutta sta gente nn creda veramente che l'estetica sia quella di una punto tagliata - allungata - bombata!!
Ritratto di mgiver
9 luglio 2015 - 15:19
ho avuto una punto comprata nel febbraio 1994, tenuta 18 anni, 300.000 km ho viaggiato per tutta Europa, non mi ha mai lasciato a piedi, tranne una volta che ho forato. Solo tagliandi, filtri, olio, cinte, cuscinetti reggispinta distribuzione, pasticche, dischi freni e lampadine H4. se vuoi parlare male delle auto ti posso raccontare gli aneddoti della Passat....
Ritratto di Piacere Ugo
9 luglio 2015 - 15:27
Ma sei ***** o cosa? Anche fiat ha fatto i wuoi supervalidi modelli non li elenco neanche!! Nuoa a4 nuova? Hahahaha scandalAudi ahahah con modelli di 5 metri a trazione anteriore hahahahah
Ritratto di DK45
9 luglio 2015 - 18:12
3
Ma perchè voi rimorchiate con delle 5 porte familiari??? Ma per favore, bisogna usare come minimo auto sportive (tipo TT,Z4,Brera,SLK) o grandi berline o suv
Ritratto di AlexTurbo90
9 luglio 2015 - 18:27
Io riuscivo a rimorchiare con la mia Peugeot 107, pensa :) Non è l' auto posseduta che qualifica una persona! Sono ben altri i fattori che entrano in gioco! O meglio, il SUV o la grande berlina (per di più premium) possono attirare solo le ragazze/donne molto superficiali che guardano solo l' apparenza!
Ritratto di Piacere Ugo
9 luglio 2015 - 19:54
Ehi cima DK il tizio del 90 ha ragione si vede che sei un bamboccio
Ritratto di DK45
9 luglio 2015 - 20:11
3
Ecco il ritardato che invece le persone in base all'età. Per Alex: hai ragione ma loro stavano parlando di auto per rimorchiare, ho fatto solo qualche esempio
Ritratto di DK45
9 luglio 2015 - 20:12
3
giudica*
Ritratto di AlexTurbo90
10 luglio 2015 - 23:35
@DK45) Si figurati la mia non voleva essere una sorta di critica nei tuoi confronti per quello che avevi scritto ;) La mia era una riflessione personale anche in base alle esperienze che ho avuto!
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
9 luglio 2015 - 13:56
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di Sepp0
9 luglio 2015 - 14:21
La sedan non credo arriverà da noi, ci hanno rinunciato tutti nel segmento C, persino VW che ha pensionato la Bora da una vita. Sono carrozzerie che qui ormai da anni "tirano" solo nei segmenti dal D in su. Sono più curioso di vedere la station, quella sì che almeno in Italia potrebbe sfondare, non ci sono più FIAT SW seg. C dai tempi della vecchia Bravo.
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
9 luglio 2015 - 14:29
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di Sepp0
9 luglio 2015 - 15:04
Sì, volevo scrivere Stilo ma ovviamente poi il messaggio non si può più modificare -.- Essendo una "world car" il portare anche da noi la sedan non costerà troppo, anche se, appunto, secondo me ne venderanno pochissime.
Ritratto di dragomic
9 luglio 2015 - 14:36
1
io ho la bravo.. e spero arrivi pure la sedan perché nel caso potrebbe diventare seriamente la sostituta della Bravo quando morirà.
Ritratto di panco89
9 luglio 2015 - 14:18
è difficile capire che i muletti il più delle volte non hanno la carrozzeria definitiva, ma utilizzano carrozzerie che hanno già in case allestite alla ben in meglio? qui utilizzano la carrozzeria della punto...vi pare che la futura berlina(che poi si sono già viste le foto dal vivo della versione 4 porte) assomigli ad una punto allungata?(auto sucita nel 2005)..stessa cosa vale per la futura giulietta/suv alfa romeo che utilizza la carrozzeria della 500L, ah quindi la nuova alfa romeo sarà una 500L con scudetto alfa romeo?...
Ritratto di cris25
9 luglio 2015 - 14:51
1
attendo con ansia la sua presentazione, voglio proprio vedere come si presenterà! Oltre alla linea, conteranno molto gli interni, che spero siano di qualità...
Ritratto di Baf
9 luglio 2015 - 15:13
PER LA REDAZIONE: Si scrive IstaNbul.
Ritratto di Claus90
9 luglio 2015 - 15:50
Non sanno neanche cosa sia un muletto che disperazione
Ritratto di osmica
9 luglio 2015 - 22:39
No, ma sono esperti, appassionati e se ne intendono del settore... mah...
Ritratto di MatteFonta92
9 luglio 2015 - 18:15
3
La Aegea "sedan" presentata a Istanbul non mi era dispiaciuta, anzi. La coda corta la rendeva gradevole e penso che non sarebbe sbagliato tentare di introdurla nel nostro mercato (del resto anche la Cruze si era ritagliata il suo spazio). Ovviamente però questa 2 volumi ha un'importanza fondamentale come erede della Bravo. Spero solo che facciano un buon lavoro e che, soprattutto, valorizzino il progetto nel tempo invece di lasciarlo a sé stesso come successo appunto con la Bravo.
Ritratto di Piacere Ugo
10 luglio 2015 - 12:06
Comunque complimenti a matteo che ha eseguito alla perfezione la tattica "ignora il presunto troll". In effetti mi sono stancato di cercare risposte da te, poco male, secondo me non sai parcheggiare ed è la veritá.... E.. Tu? Lo sai! Hahauahahauahauauaha
Ritratto di Il demagogo
9 luglio 2015 - 18:19
speriamo non abbia prezzi esagerarti, altrimenti venderà solo in italia
Ritratto di osmica
9 luglio 2015 - 22:40
Ma dove va messo l'accento?
Ritratto di alfrat
9 luglio 2015 - 23:17
1
sinceramente mi sembra una "puntona" in toto. dell'aegea vedo sinceramente poco. spero che questa sia solo una bozza sinceramente. ma poi che nome è aegea? O.O
Ritratto di NeroneLanzi
10 luglio 2015 - 08:55
Prova a leggere i commenti
Ritratto di giacomo92
10 luglio 2015 - 10:09
3
Probabilmente qualcuno mi prenderà per pazzo, ma a mio parere Fiat dovrebbe omettere di presentare una sostituta della Bravo: 500l e 500x in versione city look possono ampiamente contendersi quella fetta di mercato col marchio Fiat. Dal momento, poi, che di questi tempi non porta molto bene presentare auto costruite all'estero, mi concentrerei piuttosto su una sostituta della punto che, pur costruita all'estero, sia di sufficiente qualità e di costo non molto elevato. È vero che è stata eliminata la Delta, ma credo che come vettura media la miglior concorrente per Golf&co non abbia marchio Fiat, ma Alfa Romeo: la Giulietta. Anche in quel caso inizierei a pensare di sviluppare qualche novità stilistica da presentare nel giro di un anno, in maniera tale da svecchiare la linea di un'auto che, pur ancora affascinante, ha comunque qualche annetto sulle spalle, a prescindere dai piccoli ritocchi estetici. Una media a cinque porte a marchio Fiat la limiterei al mercato estero. Magari si potrebbe pensare di importare una familiare, ma anche per le familiare la stagione è passata: ormai le gradiscono solo agenti di commercio (e nemmeno più tanto loro) e tassisti. Visto il successo che, nonostante tutti i difetti anche rilevanti, ha avuto la Freemont, in casa Fiat penserei a qualche miglioramento tecnico e stilistico anche per lei. Non un'altra Bravo, per favore. Poi come la chiamiamo? Fiat Nuova Tipo?
Ritratto di paoluccio
10 luglio 2015 - 10:32
Come al solito anche se è camuffata non è che un obrobbio nata dalla fantasia stistica senza voglia del "centro stile" di quello che una volta era la FIAT, un misto fra BRAVO e GRANDE PUNTO. Per il resto se la berlina era quella che si aggirava per le statali di Pomigliano D'Arco era una berlima anonima di quelle produzioni cinesi a bassissimo contenuto innovativo
Ritratto di manuel1975
10 luglio 2015 - 10:39
Come al solito gli specchietti messi nelle porte rendono l'auto schifosa. come motore dovrebbero fare un 1.4 turbo ad iniezione diretta anche col gpl e un 1.0 turbo. Per il diesel un 1.6 anche in versione biturbo.
Ritratto di roger82
10 luglio 2015 - 10:53
urge anche la nuova punto e spero vivamente che sarà così http://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2014/07/fiat-500-italia-NB-1024x620.jpg
Ritratto di cicos68
10 luglio 2015 - 18:04
Perché non hanno proseguito il progetto NEW CROMA Avevano già un'ottima auto, un ottimo motore, uno spazio enorme, interni leggermente da migliorare. Chissà perché. Io attualmente posso dire che la new Croma è una delle macchine meglio costruite da Fiat, all'altezza di mercedes o altre E poi il MultiJet.... ne vogliamo parlare........... E' troppo scomodo Meglio fare nuovi progetti Guardate WV, il Golf ha almeno 30anni ed è venduto sempre come non mai. Bye
Ritratto di littlesea
10 luglio 2015 - 21:30
1
Redazioneeeee!!!...perché avete censurato il mio intervento dove elencavo una serie di difetti occorsi alla mia vw POLO?...Cos'è, adesso vw paga per far cancellare le verità che possono ledere la sua immagine?
Ritratto di Roberto Carnevale
12 luglio 2015 - 13:02
Buona notizia, Fiat non ha più nulla nel seg. "C" ed avere a breve tre proposte (2V, 3V, SW) è sicuramente positivo. Anche la sedan, a mio avviso potrà avere il suo mercato. Quanto presentato ad Istanbul non era male e perchè le sorelle dovrebbero essere da meno? Poi il fatto che sono costruite in Turchia determinerà minori costi di produzione che potranno avvantaggiare la qualità, le dotazioni di serie ed optional ed il prezzo di vendita. Comunque. FCA, se vorra risalire la china, dovrà proporre modelli non più a basso costo (ci sono già le coreane, le cinesi ed altri per questo). Meglio vendere meno e guadagnarci (se non guadagni, alla lunga chiudi). Come sarà la 2V? A leggere certi commenti si rimane perplessi a meno che non ci siano i veggenti che consultano l'oracolo o fanno l'oroscopo. Si cerchi, se possibile di diventare più seri smettendola di fare il tifo per questa o quest'altra marca (auspicio di fatto impossibile).
Ritratto di vincenzorusso
12 luglio 2015 - 23:31
Nel segmento C la FIAT o la nuova realtà non ha molto da imparare da nessuno. La Fiat se ha avuto difficoltà nei decenni passati non è per scelte o incapacità automobilistiche, ha sbagliato politica finanziaria ed ha volutamente ridotto gli investimenti nell'automobile. Ha sbagliato scelta ed ha rischiato di sparire non dal mondo dell'automobile ma da tutto il mondo finanziario. Detto questo e tornando al nostro tema l'auto ovunque sarà pensata e costruita sarà frutto della tradizione che va dalla Ritmo, Tipo, Bravo che di sbagliato avevano solo la errata filosofia di cambiare modello e nome più spesso della concorrenza.
Ritratto di streetkiller
13 luglio 2015 - 10:31
Presumo che la due volumi avrà il posteriore della Viaggio, mantenendo il frontale dell'Aegea, con motoristica adeguata alla stazza. Personalmente, non mi dispiacerebbe ritornare a usare un'auto a tre volumi, fosse anche solo per qualche decimetro in più dall'abitacolo in caso di tamponamento...

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di mercoledì 02 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser