PREVISTA NEL 2016 - Nel piano industriale del gruppo
Fiat Chrysler 2014-18 nel 2016 è prevista un nuovo modello del “segmento B”, cioè un'auto intorno ai 4 metri di lunghezza, a marchio Fiat. Facile prevedere che si tratti dell'erede dell'attuale
Fiat Punto che, pur aggiornata, ormai risale al 2005. Ma, a quanto pare, la Fiat non ha ancora completamente definito il progetto. Ha indagato su questo tema il sito australiano
CarAdvice, che ha avuto occassione di raccogliere le parole del responsabile del marchio Olivier Francois, il quale dice: “ci stiamo veramente lavorando sodo, sappiamo che abbiamo bisogno di un'auto del segmento B, ma non vogliamo perderci, e questo è fonte di mal di testa”.
500 O NON 500? - Francois sottolinea che non è semplicemente una questione di far entrare l'erede della Punto nella famiglia della 500 o meno. “La Clio, la 208, la C3 sono auto valide, diciamocelo, dove possiamo fare meglio e perché noi dovremmo guadagnarci quando tutti questi costruttori ci perdono?” si chiede il responsabile della Fiat. Che poi aggiunge "l'auto fisicamente esiste già e abbiamo un paio di idee concrete su come superare questo problema della redditività apparentemente insormontabile". La domanda però resta: sarà o meno parte della famiglia 500? Ed è qui, stando alle risposte del top manager francese, che scricchiola la teoria che l'erede della Punto sarà una sorta di 500 a cinque porte. “Nel piano quinquennale non credo ci siano evoluzioni nell'ambito della famiglia 500” ha proseguito Francois, che però poi aggiunge “ci sarebbe spazio per un altro paio di modelli, ma prima dobbiamo vedere come va la 500X, se sarà il successo che ci aspettiamo, e verificare se possiamo “stirare” così tanto il brand 500 senza “strapparlo”.