TWITTER VOLA IN GERMANIA - È finita in Germania, vicino ad Amburgo, la prima auto venduta via Twitter e per di più attraverso un’asta. È la Fiat 500 nell’allestimento speciale “America”, che la Fiat aveva messo all’incanto telematico dal primo al 15 marzo. 289 i “twittaroli” che hanno partecipato, iscrivendosi alla “twitbid” (asta via Twitter) e facendo le loro offerte (che sono state oltre settecento) di euro in euro: non si poteva fare rilanci superiori a un euro.
BEN PAGATA - L’asta ha avuto partecipanti di 11 nazionalità. Alla fine l’ha spuntata la tedesca Adelheid D. Kieper (nella foto) che ha rilanciato sino a 15.165 euro. Abbastanza curioso il fatto che la sua non è stata l’offerta più grande, visto che altri due “twit” erano andati oltre, soltanto che al momento di passare al virtuale al reale i due hanno rinunciato. E non essendo Twitter un tavolo da poker hanno potuto ritirarsi senza problemi. La tedesca invece ha dimostrato di aver partecipato con l’intenzione di aggiudicarsi la macchina e nei giorni scorsi è andata a Torino a ritirarla.
500 YANKEE - La Fiat 500 “America” è una serie speciale allestita in cinquecento esemplari per sottolineare l’arrivo del modello negli Sati Uniti. Esplicita la sua livrea: al colore blu si abbinano gli specchietti esterni verniciati a stelle e strisce, un motivo colorato lungo le fiancate. Anche gli interni sono arredati in chiave “America”. Sull’esemplare aggiudicato attraverso Twitter la Fiat ha fatto incidere anche il nickname usato dalla vincitrice nel corso dell’asta.