SULLA PROSSIMA MONDEO - Si chiama
Ford Pre-Collision Assist with Pedestrian Detection, ossia
sistema di assistenza
pre-collisione con rilevamento dei pedoni (guarda come funziona nel
video qui sotto). È l’ultima novità elettronica di aiuto alla guida adottato dalla casa americana, che lo ha incluso nell’equipaggiamento della sua nuova
Ford Mondeo 2015 per il mercato europeo. La logica del dispositivo è quella di rilevare ogni cosa che durante la marcia viene a trovarsi davanti alla vettura. Nel caso in cui la traiettoria di marcia faccia prevedere la collisione con l’ostacolo rilevato e chi è al volante non intervenga, il sistema è in grado di intervenire automaticamente anche agendo sui
freni.
NON SOLO FRENI - Il sistema anti collisioni va ad aggiungersi agli altri già presenti nella gamma Ford, quali il sensore di controllo del rispetto della corsia di marcia, il Blind Spot Information System che tiene sotto controllo ciò che avviene (i veicoli che stanno sopraggiungendo) alle spalle dell’auto, segnalando quando un’altra auto entra nella “zona cieca” degli specchietti retrovisori. Ci sono poi anche il sistema di ausilio in manovra, il cruise control per il mantenimento della velocità di crociera e della distanza di sicurezza e altro ancora.
PENSATO PER L’OSCURITÀ - Il nuovo dispositivo viene presentato dalla Ford come molto utile soprattutto nei tratti di strada poco illuminati e in caso di maltempo. In queste situazioni i sensori riescono a rilevare ciò che l’occhio umano non percepisce, avvisando il conducente del pericolo incombente. Una logica di funzionamento che può essere di grande aiuto per ridurre i rischi di investire i pedoni che si trovano ai margini della strada al buio.
FRENATA AUTOMATICA - Laddove tale presenza venga rilevata, il sistema invia a chi è al volante un segnale acustico e visivo, e se a ciò non segue l’intervento appropriato, scatta la frenata automatica. Il tutto avviene grazie all’impiego di una telecamera e di un rilevatore radar collocato nel paraurti.