NEWS

Mazda MX-5 2015: inizia lo sviluppo

23 settembre 2013

Uscita pubblica per il “muletto” della prossima Mazda MX-5 che condividerà buona parte delle componenti con l'Alfa Romeo Spider.

Mazda MX-5 2015: inizia lo sviluppo
BATTESIMO SU STRADA - Le foto diffuse dal sito olandese Autoweek raffigurano una Mazda MX-5 di attuale generazione coperta da qualche adesivo attorno ai fari anteriori e appena dietro i passaruota posteriori. Nulla di particolarmente interessante se non fosse che sotto la “vecchia” carrozzeria si dovrebbero nascondere le novità tecniche della prossima serie della MX-5. Questa quarta generazione è ancora più significativa perché il progetto darà origine anche alla nuova Alfa Spider.
 
GEMELLE DIVERSE - Grazie all'accordo firmato lo scorso gennaio tra il gruppo Fiat e la Mazda, le due auto verranno sviluppate congiuntamente, ma ciascuno dei due “attori” potrà apportare le modifiche necessarie a differenziarle per bene. Dunque due sorelle piuttosto che due gemelle monozigote, come sono la Toyota GT86 e la Subaru BRZ. Si vocifera di una comunanza di parti di circa il 50%. Tra queste sicuramente l'ossatura a trazione posteriore e parte della componentistica, mentre carrozzeria e motori saranno diversi: la Mazda dovrebbe adottare i recenti 1.5 e 2.0 SkyActive aspirati, mentre l'Alfa i 1.4 MultiAir e (forse) 1.8 turbo. In questo modo l'Alfa Romeo potrà conferire alla prossima Spider quel carattere tutto “italiano” che merita.
 
MADE IN JAPAN - La nuova Mazda MX-5 e l'Alfa Romeo Spider potranno beneficiare di uno dei principali obiettivi di progetto, sin da quando la Mazda aveva iniziato a lavorarci da sola, prima dell'accordo con la Fiat. E cioè quello di realizzare un'auto ben più leggera della precedente, l'attuale Mazda MX-5, non certo campionessa di magrezza. L'arrivo delle due spider è fissato per il 2015. Attualmente una squadra di designer e tecnici italiani si trovano in Giappone per lavorare fianco a fianco con gli uomini della Mazda. Della messa a punto del processo produttivo e della produzione vera e propria delle vetture si farà carico la casa di Hiroshima. Per questa ragione l'Alfa Spider sarà “made in Japan”.


Aggiungi un commento
Ritratto di Erdadda
23 settembre 2013 - 15:43
1
allora qualcos'altro si comincia a muovere! solo spero che nel 2015 non esca solo la Mazda e l'Alfa nel 2017 conoscendoli. Speriamo bene! Vai Alfa
Ritratto di ForzaPisa
23 settembre 2013 - 15:57
la prima Alfa che non arrugginisce e la prima Duetto dentro cui non piove... chissà se gli Alfisti "duri e puri" riusciranno ad accusare il colpo :D
Ritratto di ForzaPisa
23 settembre 2013 - 15:57
la prima Alfa che non arrugginisce e la prima Duetto dentro cui non piove... chissà se gli Alfisti "duri e puri" riusciranno ad accusare il colpo :D
Ritratto di Williams
23 settembre 2013 - 16:18
La 8C, poi la 4C.. adesso la spider.. manca il quad e il deltaplano. Dateci notizie di quello che conta: la Giulia (o come si chiamerà..e speriamo non giulia) e la Giuliona (seg.E).
Ritratto di xtom
24 settembre 2013 - 08:27
Potrebbero fare anche la 2C con il Twin Air da 105 cv della Mito
Ritratto di fragorino88
23 settembre 2013 - 16:30
Ancora da capire cosa ci guadagna la Mazda con questa alleanza. Io credevo i motori, ma se usano i loro a cosa gli serve l'alfa? Cmq su una macchina di questo tipo ci sta meglio un aspirato che un turbo.
Ritratto di ForzaPisa
23 settembre 2013 - 16:39
Mazda ci guadagna in quattrini: dividono con Alfa i costi di sviluppo (che sono alti per un'auto che venderà 1/10 della Mazda6 ma che è mooooooolto più importante per questioni di immagine)
Ritratto di napolmen
23 settembre 2013 - 17:22
..aggiungo una maggior presenza internazionale per alfa!!!
Ritratto di Franck Dì
23 settembre 2013 - 17:15
alla faccia di quel cretino e maleducato Poyel38 dicendo ke l'alfa morirà... tièèè vaffanculo tedescofilo di m3rd4
Ritratto di PariTheBest93
23 settembre 2013 - 17:19
3
Alfa e mazda gemelle eterozigote, meglio così un duetto in stile manga non credo sarebbe piaciuta agli alfisti XD spero che l'alfa la faranno assomigliare alla concept 2uettottanta del 2010 disegnata da pininfarina http://www.netcarshow.com/alfa_romeo/2010-2uettottanta_concept/1024x768/wallpaper_01.htm mentre per la mazda, di cui vi mostro un bel rendering http://i25.photobucket.com/albums/c63/CJWeasel/MX5KODOSIG.jpg quanto a motori si vocifera un 1.6 aspirato ad alti regimi (7000/7500 rpm) da circa 130 cv, l'ideale per una gt visto che il peso lo vogliono tenere sui 900kg (cose da lotus!), inoltre visto il successo del diesel sulla cx-5 in giappone (paese diffidente per questo tipo di alimentazione) la futura miata potrebbe montare anche il 2.2 da 175cv, ottimo compromesso tra prestazioni e consumi, ma che è facile scambiarlo per un motore a benzina visto il suo comportamento (tranne a freddo)
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
23 settembre 2013 - 18:23
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di MatteFonta92
23 settembre 2013 - 18:23
3
Ottimo, la MX-5 è sempre stata un riferimento nella sua categoria e questo fa ben sperare per la futura Alfa Romeo Spider. Ma per i modelli più importanti, invece (eredi di 159 e 166), ancora nessuna notizia, purtroppo. Mi piacerebbe però che Mazda desse un'erede alla RX-8... per continuare così la tradizione delle sportive Mazda con motore Wankel.
Ritratto di PariTheBest93
23 settembre 2013 - 18:54
3
Da un occhiata al forum mazda dove parlo in generale della casa ma anche di possibili modelli futuri tra cui, brevemente, di una possibile erede della rx-8 https://www.alvolante.it/forum/mazda/kodo-design-soul-of-motion
Ritratto di giakix
23 settembre 2013 - 19:00
meno male che per la futura Alfa spider c'è di mezzo Mazda, nella tristezza Fiat forse si vedrà qualcosa di buono !!!!!
Ritratto di wiliams
23 settembre 2013 - 21:23
Noto con estremo piacere che l ALFA sta ritornando alla TRAZIONE POSTERIORE e alla LEGGEREZZA,dopo la 8C adesso anche la 4C a trazione posteriore ad un prezzo nettamente più accessibile,tra circa 2 anni vedremo pure la SPIDER fatta con MAZDA a TRAZIONE POSTERIORE e dal peso contenuto.Ovviamente avranno uno stile interno ed esterno molto differenziato e sull ALFA saranno montati motori diversi da quelli della versione MAZDA.
Ritratto di baccio
23 settembre 2013 - 21:26
SPERiamo che mantegano la guidailita' attuale.. questa macchina e' sempre stata un gokart.. (per alcuni anche troppo rigida9, pero' si guida da urlo... speriamo che l alfa nn riesca a rovinare anche questo!!!
Ritratto di wiliams
23 settembre 2013 - 21:33
Noto con estremo piacere che l ALFA sta ritornando alla TRAZIONE POSTERIORE e alla LEGGEREZZA,dopo la 8C adesso anche la 4C a trazione posteriore ad un prezzo nettamente più accessibile,tra circa 2 anni vedremo pure la SPIDER fatta con MAZDA a TRAZIONE POSTERIORE e dal peso contenuto.Ovviamente avranno uno stile interno ed esterno molto differenziato e sull ALFA saranno montati motori diversi da quelli della versione MAZDA.
Ritratto di degrel0
24 settembre 2013 - 11:55
La mia Alfetta 2000 cominciò ad arrugginirsi 6 mesi dopo l'acquisto:grande macchina egualmente ma che dispiacere!
Ritratto di AngelAventador
29 settembre 2013 - 21:30
assomiglia un po' alla honda s2000?

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di venerdì 04 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser