BATTESIMO SU STRADA - Le foto diffuse dal sito olandese
Autoweek raffigurano una
Mazda MX-5 di attuale generazione coperta da qualche adesivo attorno ai fari anteriori e appena dietro i passaruota posteriori. Nulla di particolarmente interessante se non fosse che sotto la “vecchia” carrozzeria si dovrebbero nascondere le novità tecniche della prossima serie della MX-5. Questa quarta generazione è ancora più significativa perché il progetto darà origine anche alla nuova
Alfa Spider.
GEMELLE DIVERSE - Grazie all'accordo firmato lo scorso gennaio tra il gruppo Fiat e la Mazda, le due auto verranno sviluppate congiuntamente, ma ciascuno dei due “attori” potrà apportare le modifiche necessarie a differenziarle per bene. Dunque due sorelle piuttosto che due gemelle monozigote, come sono la Toyota GT86 e la
Subaru BRZ. Si vocifera di una comunanza di parti di circa il 50%. Tra queste sicuramente l'ossatura a
trazione posteriore e parte della componentistica, mentre carrozzeria e motori saranno diversi: la Mazda dovrebbe adottare i recenti 1.5 e 2.0 SkyActive aspirati, mentre l'Alfa i 1.4 MultiAir e (forse) 1.8 turbo. In questo modo l'Alfa Romeo potrà conferire alla prossima Spider quel carattere tutto “italiano” che merita.
MADE IN JAPAN - La nuova Mazda MX-5 e l'Alfa Romeo Spider potranno beneficiare di uno dei principali obiettivi di progetto, sin da quando la Mazda aveva iniziato a lavorarci da sola, prima dell'accordo con la Fiat. E cioè quello di realizzare un'auto ben più leggera della precedente, l'attuale Mazda MX-5, non certo campionessa di magrezza. L'arrivo delle due spider è fissato per il 2015. Attualmente una squadra di designer e tecnici italiani si trovano in Giappone per lavorare fianco a fianco con gli uomini della Mazda. Della messa a punto del processo produttivo e della produzione vera e propria delle vetture si farà carico la casa di Hiroshima. Per questa ragione l'Alfa Spider sarà “made in Japan”.