UNA E TRINA - La prossima generazione della
Honda Civic arriverà in Europa nel
2017. È un modello sul quale la Honda punta molto e in Europa avrà il compito di espandere le vendite della poco diffusa edizione attuale. Oltre Oceano ha già fatto il suo esordio la versione berlina a quattro porte (
qui per saperne di più), riscuotendo molti consensi da parte dell'opinione pubblica, ma nel Vecchio Continente la Civic dovrebbe arrivare anche con carrozzeria a cinque porte e station wagon. Questa piccola rivoluzione non influenza il destino della variante più nota e rappresentativa: la
Type-R verrà riproposta anche per la prossima generazione e non perderà una briciola della sua tradizionale cattiveria, come abbiamo già appurato osservando le immagini spia scattate al Nürburgring (
qui la news).
COME SARÀ - Le foto spia hanno ispirato più di un appassionato di design. I due esempi qui riportati sono opera di
X-Tomi Design e
CivicX. In generale i rendering ci mostrano quale potrebbe essere l’aspetto della futura berlina. Il designer ha immaginato un pacchetto estetico fedele alle aspettative che gli appassionati ripongono sul modello: i particolari a contrasto rendono l’anteriore più minaccioso, le minigonne laterali abbassano visivamente la linea della fiancata ed i nuovi cerchi in lega riempiono a dovere i passaruota, regalando alla
Honda Civic Type-R quell’aspetto da bullo che tutti le riconoscono. Non manca poi il vistoso alettone posteriore, elemento chiave di tutte le Type-R finora lanciate.
IL MOTORE - La nuova
Honda Civic Type-R dovrebbe mantenere il quattro cilindri turbo della generazione corrente: ha cilindrata di 2 litri e sviluppa 310 CV e 400 Nm, valori che la rendono fra le "hot hatch" più prestazionali e di carattere oggi in vendita. Il rabbioso VTEC si abbina ad un preciso cambio manuale a 6 rapporti di stampo sportivo e la guida è precisa e di grande soddisfazione (leggi
qui il nostro primo contatto). La Type-R dovrebbe arrivare nel 2017.