NON SOLO RUDE - Dopo aver già detto molto della
Jeep Renegade (leggi
qui la news), vediamo che effetto fa questa nuova piccola suv vista “dal vivo”. Molto alta, massiccia ha tutta l'aria della fuoristrada rude e sembra più grande di quanto sia in realtà (è lunga 423 cm). Non per questo è banale anzi, sono molti i dettagli ricercati della carrozzeria. Per esempio, i parafanghi quadrangolari (ricordano quelli della Grand Cherokee), le spesse cornici grigie dei fanali che trasmettono un senso di robustezza, oltre alla tipica mascherina a elementi verticali e ai fari circolari, ispirati alla capostipite delle Jeep: la Willys.
PER NULLA SPARTANA - L'interno della Jeep Renegade ha l'aspetto semplice delle fuori strada, ma non è spartano. I materiali sono di qualità (morbida al tatto la plancia) e, per imbottitura e forma ergonomica, i sedili non hanno nulla da invidiare a quelli di una comoda berlina. Il cruscotto è piccolo, ma chiaro, e contiene una completa strumentazione dotata di un ampio schermo a colori per il computer di bordo (posizionato fra tachimetro e contagiri). Ben organizzata anche la consolle, con lo schermo in alto (quindi, ben visibile) e, poco sotto, le intuitive manopole del climatizzatore (sono quelle dell'Alfa Romeo Giulietta). Più scomodo, invece, il “pomellone” per selezionare le modalità di guida (fino a cinque): di fronte alla leva del cambio (vicino alla quale c'è un ampio vano con prese Aux e Usb) è distante dal guidatore. Anche all'interno non mancano dettagli ricercati, come le finiture tipo alluminio anodizzato di rosso e le griglie per le casse nelle porte: riprendono la sagoma della mascherina anteriore (completa di fari). E per il passeggero anteriore non manca il maniglione integrato alla plancia, per aggrapparsi nel fuori strada.
SPAZIOSA - Ben accessibile (il tetto è alto) e luminoso (specie con il doppio tetto asportabile) l'abitacolo della Jeep Renegade è ampio e comodo per quattro adulti. Il baule, con fondo posizionabile su due altezze e con un piano di carico lungo 75 cm, è capiente: 525 litri con il divano su. Ripiegato quest'ultimo, si ottiene un fondo piatto e la capacità aumenta a 1438 litri. Inevitabilmente alta, visto che si tratta di una suv, la soglia di carico: è a 74 cm dal suolo.
A BENZINA E A GASOLIO - La gamma per l'Italia si preannuncia ampia e dovrebbe includere: il 1.4 MultiAir a benzina da 140 CV con il cambio manuale a sei marce o quello a doppia frizione, riservati alle Jeep Renegade a trazione anteriore. Lo stesso motore, ma con 170 CV, è abbinato al modello con il cambio automatico a nove marce e la trazione integrale. Due ruote motrici e cambio manuale per il modello 1.6 turbodiesel da 120 CV. I 2.0 diesel da 140 e 170 CV muovono le Jeep Renegade 4x4 con la trasmissione manuale o automatica.