NEWS

La Jeep prepara la Renegade elettrica per la Cina

14 aprile 2017

In Cina le vendite di suv sono in forte aumento e il governo vuole imporre la vendita di veicoli elettrici.

La Jeep prepara la Renegade elettrica per la Cina

TREND DI SUCCESSO - Il gruppo FCA sta preparando una versione elettrica della Jeep Renegade, la suv compatta prodotta in Italia, a Melfi, in Brasile e in Cina. Il progetto è legato proprio alla realtà e alle prospettive del mercato cinese. Da parecchi mesi infatti la domanda degli automobilisti del paese asiatico è orientata verso i modelli suv: a marzo in un mercato che è cresciuto dell’1,7% (con 2,1 milioni di veicoli leggeri), la categoria delle suv è aumentata del 20%, arrivando a oltre 830 mila unità, mentre la quota delle berline è sensibilmente diminuita.

ELETTRICO PER LEGGE - La tendenza pro-suv è senz’altro la più evidente nel vasto mercato cinese, ma non la sola. Le prospettive inducono infatti a prevedere un forte sviluppo dei veicoli elettrici, in risposta ai pesanti problemi di inquinamento presenti nel paese e in particolare nelle aree dei grandi agglomerati urbani. La cosa però non sarà spontanea: il governo di Pechino ha allo studio una norma che imporrà alle reti di vendita delle case di collocare sul mercato una importante quota di auto elettriche in proporzione al totale venduto. Secondo le indiscrezioni pubblicate dalla stampa specializzata l’orientamento del governo è di fare in modo che le auto elettriche vendute siano almeno l’8% del totale. Questo a partire dal 2018.

UN GRANDE SFORZO - Quanto grande sia la sfida lo si capisce dalle statistiche relative alla realtà odierna. A febbraio le vendite di auto elettriche al 100% (cioè a batterie) sono state 13.919, che significano un aumento del 49% rispetto al febbraio 2016, ma che si collocano comunque in un mercato totale nell’ordine dei due milioni di veicoli… E quelle ibride plug-in sono state molto meno. Siccome però che è un dato di fatto che in Cina gli input d’orientamento del governo vengono attuati, le case costruttrici stanno lavorando intensamente per preparare proposte “elettriche” o plug-in così da poter essere in grado di realizzare gli obiettivi imposti. Una testimonianza della tendenza è attesa all’imminente salone di Shanghai. 

DA DEFINIRE; POI ANCHE IN EUROPA - In questa logica la Jeep sta lavorando alla realizzazione della versione elettrica della Renegade, che appunto è fabbricata anche in Cina, assieme alla Cherokee e Compass. Secondo le notizie di stampa, il progetto è in fase avanzata, anche se sarebbe ancora da decidere il fornitore delle batterie. I cinesi infatti spingono per un’opzione locale, così da stimolare uno sviluppo dell’industria nazionale del settore. Altrimenti l’alternativa sarebbe quella dei coreani della LG, protagonisti assoluti di questo genere di produzione. Infine, come notizia a corollario delle prospettive cinesi della Renegade elettrica va detto che dopo la sua commercializzazione in Cina il modello verrebbe proposto anche in Europa. 



Aggiungi un commento
Ritratto di The Krieg
14 aprile 2017 - 19:14
Ecco il primo passo verso gamme sempre più elettriche ed ibride per fca. Almeno in europa intendo, in usa hanno già la pacifica e la 500 elettrificate.
Ritratto di Gasswagen
14 aprile 2017 - 20:29
A domani per i commenti.
Ritratto di Fr4ncesco
14 aprile 2017 - 20:38
2
Ma non esce un articolo in merito alla nuova Dodge Challenger SRT Demon? Una bestia da 840CV e dall'incredibilie accelerazione da 0-100 in 2,3 secondi che viene certificata dal Guinnes World Record come auto di serie più scattante di sempre.
Ritratto di The Krieg
14 aprile 2017 - 22:08
È già uscito
Ritratto di Fr4ncesco
14 aprile 2017 - 22:11
2
Ma qui su alVolante? O forse ti confondi con la Cherokee Trackhawk?
Ritratto di The Krieg
15 aprile 2017 - 09:37
Ops, hai ragione mi sono confuso. Che gaffe.
Ritratto di AlexTurbo90
15 aprile 2017 - 01:05
"Il governo vuole imporre la vendita di veicoli elettrici". Certo, però dall' altra parte hanna gia deciso di costruire 10 nuove centrali a carbone! L' incoerenza di questi cinesi è disarmante. Comunque, una buona occasione per FCA di ampliare la sua gamma di veicoli elettrici, ancor più se consideriamo che ormai sei etichettato come un "nemico dell' umanità", se non hai almeno 2/3 lavatric...ehm... AUTO elettriche in gamma.
Ritratto di erikwang
25 maggio 2017 - 07:18
Ahahhaha bella qsta .. in effetti ne costruiremo 20 centrali a carbone per rimpiazzare una nucleare ..
Ritratto di truthorno
15 aprile 2017 - 10:48
..un po' di conoscenza ti tecnica sull' auto ti avrebbe aiutato a capire che hai scritto una monata... altro che panda.
Ritratto di Eccomi
15 aprile 2017 - 11:06
Provare a spiegare qualcosa al personaggio in questione è tempo perso. Non buttare via il tuo tempo truthorno...
Ritratto di mariofiore
18 aprile 2017 - 15:18
Sì effettivamente Morino quando si convince di una cosa..... Odia a morte la Fca. Eppure non mi sembra così malvagia come azienda, anzi ultimamente sta sfornando ottimi prodotti.
Ritratto di The Krieg
15 aprile 2017 - 11:01
Se ci perdessero, non la commercializzerebbero anche in europa. Infatti la 500e viene venduta solo in USA.
Ritratto di The Krieg
15 aprile 2017 - 22:06
In europa non è obbligato a mettere il veicolo elettrico. Se lo mette c'è un motivo
Ritratto di Eccomi
15 aprile 2017 - 11:08
Sono stati pubblicati i dati delle vendite in Cina del mese di Marzo. Jeep risulta in forte crescita. E con solo tre modelli in listino al momento. Pare che la Cina si stia fortemente indirizzando verso i suv e berline premium.
Ritratto di Automotive_Jeep
15 aprile 2017 - 20:52
Morino - Dovresti essere tu il nuovo CEO di Fca. Invece di dare il magazziniere......
Ritratto di caronte
18 giugno 2017 - 09:11
Il primo passo verso lo sviluppo di auto elettriche e magari chissà a breve i costruttori riuniranno le forze per far fronte all'ingente investimento.
Ritratto di MAURO LINGUA
26 luglio 2017 - 16:56
Era ora che si sveglia la FCA a fabbricare auto elettriche e Hibride, ma dovrebbe farlo anche in europa a partire da Inghilterra e Francia Norvegia