PIÙ POTENZA E COPPIA - Sulla Mazda 3 debutta una versione aggiornata del 1.6 turbodiesel. Omologato Euro 5 e dotato di un nuovo turbo a geometria variabile, rispetto a prima eroga 115 CV, 6 in più, e 270 Nm di coppia (+30 Nm) da 1.750 a 2.700 giri. Inoltre, se le prestazioni crescono, secondo la Mazda le modifiche apportate permettono di “tagliare” i consumi del 2,2% e le emissioni di CO2 del 1,7%.
MENO MANUTENZIONE - Il 1.6 turbodiesel da 115 CV viene abbinato a un cambio manuale a sei marce (prima erano cinque) e a un nuovo filtro antismog che non richiede manutenzione: il precedente necessitava di un additivo per riuscire a bruciare il particolato rimasto intrappolato nel filtro. Il nuovo filtro utilizza un catalizzatore ad ossidazione per aumentare la temperatura dei gas di scarico e migliorare la combustione del particolato.
MIGLIORANO LE PRESTAZIONI - Secondo la Mazda, grazie al nuovo 1.6 turbodiesel da 115 CV, la 3 raggiunge i 186 km/h e accelera da 0 a 100 km/h in 11 secondi. La percorrenza media dichiarata è di 22,7 km/l e 117 g/km è la quantità di CO2 emessa. Questo motore affianca il 2.2 turbodiesel declinato in due livelli di potenza, 150 e 185 CV, pensato per chi cerca anche prestazioni superiori dalla berlina a cinque porte giapponese.