NEWS

Mercedes CLA: il prezzo della 200 CDI

21 febbraio 2013

La nuova berlina CLA debutta in Italia in occasione della settimana della moda. Svelato il prezzo della 200 CDI da 136 CV: 34.500 euro.

Mercedes CLA: il prezzo della 200 CDI

UNA “STELLA” IN PASSERELLA - La CLA, la nuova berlina sportiva della Mercedes (463 cm di lunghezza, 178 di larghezza e 144 d’altezza), nelle concessionarie da aprile, si mostra per la prima volta in Italia in occasione di Milano Moda Donna, dal 20 al 26 febbraio. Il palcoscenico del debutto è il Palazzo Giureconsulti, a un passo dal Duomo di Milano, al cui interno è stato allestito il Mercedes-Benz Fashion Club, un elegante spazio aperto al pubblico, che ospiterà eventi a cornice della nuova Mercedes.

ALL’INIZIO, UNA SOLA DIESEL - In occasione del lancio della nuova Mercedes CLA sono stati comunicati in anteprima i prezzi della versione prevedibilmente più richiesta nel nostro paese: la 200 CDI, con un 1.8 turbodiesel common-rail da 136 cavalli. Costerà 34.500 euro nell’allestimento “base” (Executive), e sarà disponibile da settembre. Chi invece avrà fretta di mettersi al volante della berlina tedesca, potrà farlo già in aprile, scegliendo una versione a benzina tra la CLA 180 (con l’1.6 da 122 CV turbo), la CLA 200 (1.6 da 156) e la CLA 250 (2.0 da 211 cavalli). A gasolio, invece, sarà disponibile negli stessi tempi la 220 CDI con il 2.2 da 170 CV, abbinato al cambio automatico. 
 
 
DA MENO DI 30.000 EURO - Gli allestimenti sono tre, disponibili con tutti i motori: Executive, Sport e Premium. Quello di ingresso (nel caso della 180, si parte da 29.900 euro) è già ricco: ha di serie, oltre ai cerchi in lega da 17”, il Collision Prevention Assist che, grazie a un radar, avvisa il guidatore (con un segnale ottico e acustico) quando la distanza tra la vettura e il veicolo che la precede è inferiore al limite di sicurezza. La Sport ha pure i cerchi da 18”, l’assetto ribassato e i sedili in finta pelle e tessuto. La Premium aggiunge il navigatore satellitare e la telecamera posteriore. 
 

 

Mercedes CLA
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
189
102
49
38
42
VOTO MEDIO
3,9
3.85238
420


Aggiungi un commento
Ritratto di davi79
21 febbraio 2013 - 16:27
Bella bella bellissima. L'unico neo la mancanza per il momento di una versione 4matic.
Ritratto di Motorsport
21 febbraio 2013 - 18:23
Però aspetto la serie 2 che sarà bellissima.....
Ritratto di sharry
21 febbraio 2013 - 17:55
1
Scherzano vero?
Ritratto di 52armando
21 febbraio 2013 - 18:05
1
La trovo migliore della due volumi ma non chiamatela berlina sportiva. Questo aggettivo dovrebbe comportare dei motori molto più potenti o addirittura specifici per tale versione della ClasseA anche diesel. La Mercedes ha il 2,2 litri Diesel da 204Cv (molto buono) che viene montato sempre su modelli voluminosi e pesanti. Quì avrebbe la possibilità di esprimersi al meglio e non viene montato??? Allora che immagine di sportività vogliamo dare?, si potrebbe replicare che per questo ci saranno i modelli benzina futuri ma il mio pensiero è che i motori diesel (Le Versioni più moderne vedasi: motori bi e tri turbo BMW e PORSCHE ma anche qualche altro) possono benissimo avere questo ruolo sportivo. E poi vuoi mettere la coppia a pieno carico o su strade montane o saliscendi? Io guido una M. SLK 200K ma posso dichiarare che quando guido l'auto di mio figlio una Chevrolet Cruze 4p diesel 163 cv la trovo piacevole nonostante una rapportatura non ottimale e una linea non filante.- Questo per dire che tali motori se montati su carrozzerie più leggere e filanti non sfigurano rispetto ai migliori benzina con un risparmio notevole nell'uso normale.- Saluti
Ritratto di 52armando
21 febbraio 2013 - 18:11
1
Forse sono uscito un po fuori tema ma è che mi piacciono i motori DIESEL MODERNI .- sew devo sceglier un benzina deve esser performante per esempio il 2 litri BMW da 245.- mi riferisco ovviamente a motori di grande serie altrimenti certo c'è ben altro- ciao
Ritratto di 52armando
21 febbraio 2013 - 18:13
1
scusate gli errori: tastiera difettosa e sopratutto non ho controllato prima di inviare.- ciao
Ritratto di berryfabio
21 febbraio 2013 - 21:08
continuo a trovare quest'auto inutile, nel senso che con quel prezzo (magari con l'aggiunta di qualcosina) ci si compra una bella classe c coupe, più equilibrata, potente, e con la trazione posteriore. Mi sarei aspettato un prezzo di poco superiore alla classe a, roba di 23/24 mila euro, ma a quanto pare.. Non credo che possa attirare minimamente i giovani (come quelli della mercedes volevano) con questo listino
Ritratto di preoccupato
22 febbraio 2013 - 11:48
Ma vedete che prezzi?per me se li possono vendere in Germania dove si sono inventati lo spred per farci schiavi da non poterci permettere un utilitaria.Un 1.8che supera di gran lunga i 30000€ è roba da matti.
Ritratto di porsche 356
22 febbraio 2013 - 13:21
Ti dovresti preoccupare se la compri e non te la puoi permettere, perciò lasciala acquistare da chi può e da chi se ne intende, non dai "matti".E' bellissima e non costa nemmeno tanto.Quando deciderò di cambiare la mia Cls 320 comprerò questa , attuale per questi tempi.Saluti.
Ritratto di stelor
22 febbraio 2013 - 16:16
di dire a preoccupato che non se la può' permettere ..... sentir dire che sarà la tua prossima macchina quando deciderai di cambiare la classe, mi sa' tanto che sei un po' caduto in disgrazia : da una CLS 320 ad una CLA 200 mi fa' un po' tristezza!
Ritratto di porsche 356
22 febbraio 2013 - 19:09
Caro avvocato delle cause perse, prima di tutto chiedi per sapere che versione comprerei e poi, se vuoi venire a trovarmi , ti ospito volentieri , ti faccio passare la tristezza facendoti vedere una serie di auto che forse non hai mai visto e quindi nemmeno toccato. Te la sei cercata questa risposta. Ma spero che tu sia molto giovane e quindi ti capisco e, come niente avessi letto.Quando leggi cerca di capire quello che c'è scritto e rileggilo un'altra volta, poi commenta senza fretta. Ciao e un saluto.
Ritratto di stelor
23 febbraio 2013 - 12:30
cosa abbia io come macchine in garage, ma non e' mia usanza ospitare stro...i come te in casa mia. Comunque visto (nella tua immaginazione) le macchine di cui disponi, devo dedurre che tu sia il classico putt....re che evade le tasse e si gongola a raccontare al bar delle donne che si fà ( tutte rigorosamente pagate e rimorchiate lungo la strada a 50 euro a botta) . Fai tristezza sei il classico sfig..to italiano, è per la gente come te che l'Italia si è ridotta così . Ti saluto e spero di non incontrarmi mai, mi provocheresti un conato di vomito
Ritratto di porsche 356
23 febbraio 2013 - 19:40
Sei proprio fuori strada ancora una volta. Sono una Signora alla quale il marito (buon anima) ha lasciato qualche bella macchina da collezione e che ha ereditato la passione come la tua. Mi dispiace di constatare quanto sei triste e arrabbiato. Cosa ti è successo . Tu con quello che dici sei davvero un bell'esempio di italiano. Il finale poi è davvero commovente , speriamo di non incontrarsi perchè sei consumato dall'invidia e quella fa diventare propio brutti.
Ritratto di stendhal
23 febbraio 2013 - 13:40
Complimenti a Mercedes per la nuova strada di design intrapresa. Unica perplessità, è così difficile tirar fuori qualche cavallo in più dai motori??!
Ritratto di preoccupato
23 febbraio 2013 - 19:36
Non è che non me la potrei permettere un 'auto così,purtroppo i porci de governi che si succeduti in questo sporco paese,hanno annientato la classe media.Ti schiarisco le idee,ho ereditato un appartamento che mi conta come seconda casa,oltre a pagare l'imu sulla 1°casa a mutuo ho dovuto pagare per la 2°casa la bellezza di 800€+400€ per la prima casa,uguale 1200€ in pratica mi hanno tolto sti bastardi la 13ma.Mi potete dire vendi la seconda casa non c'è mercato è crollato tutto e spero che crolli pure questa fottuta classe politica,che ha distrutto gli operai,gli impiegati salvando il culo alle banche e ai politici.
Ritratto di porsche 356
25 febbraio 2013 - 12:54
Ti chiedo scusa se sono stata un pò esagerata ma non volevo dirtlo a te personalmente. Spesso leggo dei commenti da "Volpe e l'uva" che non condivido. Mi piace come hai scritto e CONDIVIDO quello che dici. Sono sicura che non hai bisogno di "avvocati "maleducati e invidiosi che fanno parte di quella schiera di italiani privi di morale, e di civiltà, in una parola sola BARBARI ! Scambiamoci commenti seri e notizie utili a conoscere meglio pregi e difetti per non buttare soldi. Saluti cordiali.
Ritratto di cavallino rampante
9 gennaio 2014 - 23:12
cara porche 356,ho letto un pò le recessioni in merito,s è accesa una discussione alquanto inutile . Condivido i tuoi gusti, ;) ,magari un giro ci verrei pure :) ,e basta con l invidia altrui.
Ritratto di tullio125
25 febbraio 2013 - 12:19
condivido in pieno il tuo"sfogo".cqe ritornando all'auto, dalle immagini sembra molto bella e innovativa.le proporzioni pero' saranno da valutare dal vero. concordo che il prezzo e' elevato come tutti i prodotti alemani, pero' una mercedes e' sempre di un livello qualitativamente superiore, a parte un po "purtroppo ormai" di componenti made in cina!!!!!saluti
Ritratto di piste
9 marzo 2013 - 21:49
1
come si fa a pagare 6000 euro in più per avere una macchina ke ha una coda bruttissima e niente altro in più rispetto alla classe A che è bellissima

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di lunedì 07 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser