QUASI 30 KM/L - All'Automotive Engineering Exposition, che apre oggi i battenti vicino a Tokyo, la Mazda presenta il primo motore del progetto Skyactiv che comprende tutta una serie novità tecniche volte a ridurre i consumi e le emissioni di CO2 delle auto. Si tratta di un 1.3 quattro cilindri a iniezione diretta di benzina in grado di erogare 84 CV a 5.400 giri e 112 Nm di coppia a 4.000. Abbinato al sistema Start&Stop che spegne il motore durante la sosta in coda e al cambio automatico a variazione continua di rapporto, secondo la Mazda permette di percorrere 30 km/l con i test di omologazione usati in Giappone: prevedono diverse sequenze a velocità costante (60 km/h), intervallate da spegnimenti e accensioni del motore.
EROGAZIONE FLUIDA - Costruito interamente in alluminio, per questo motore la Mazda dichiara di aver ridotto del 30% le frizioni interne dovute al movimento dei diversi organi e aver raggiunto un valore di compressione particolarmente alto: 14,0:1, grazie a iniettori multiforo e pistoni dal particolare disegno della testa. Tutte soluzioni che, secondo i tecnici giapponesi, permettono di avere una risposta particolarmente pronta anche ai bassi regimi, con le marce alte inserite.
La Mazda 2 sarà la prima auto ad utilizzare il nuovo 1.3 a benzina.
ENTRO FINE ANNO - Questo nuovo 1.3 debutterà sulle Mazda 2 vendute in Giappone nella seconda metà dell'anno. Per il mercato europeo, questo 1.3 dovrebbe essere presentato al Salone di Francoforte ed essere disponibile sulle Mazda 2 recentemente “rinfrescate” (leggi qui la news), entro la fine dell'anno.
> I prezzi aggiornati della Mazda 2