GIUDIZI DIFFERENTI - Dopo aver ottenuto il Top Safety Picks, il massimo riconoscimento per la protezione degli occupanti da parte dell'IIHS, l'Insurance Institute for Highway Safety (qui la news), la Fiat 500 è stata sottoposta anche ai crash test del National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA). Il giudizio dell'agenzia degli Stati Uniti per la sicurezza stradale non è stato però altrettanto lusinghiero: la citycar torinese ha ottenuto solo tre stelle su cinque. Al momento l'NHTSA non ha ancora diffuso una relazione completa sui test, ma a pesare sull'esito finale ci sarebbero le sole due stelle aggiudicate nel test dell'urto laterale contro una barriera mobile.
TEST MOLTO SIMILI - Per stabilire la resistenza dell'abitacolo e la protezione offerta da cinture di sicurezza e airbag, anche l'NHTSA prevede una serie crash test solo leggermente diversi da quelli proposti dall'IIHS e dall'EuroNCAP. In quello frontale, la vettura viene fatta impattare perpendicolarmente contro una barriera fissa alla velocità di 56 km/h: gli altri due enti hanno invece usano una barriera deformabile e l'urto a 64 km/h interessa solo una parte del frontale. Nell'urto laterale, un carrello dal peso di quasi 1.400 kg, che supporta una elemento deformabile, viene lanciato a 62 km/h contro il veicolo fermo all'altezza del guidatore. Per l'IIHS, invece, il carrello pesa 1.500 ke e la velocità d'impatto è di 50 km/h. Infine, come l'EuroNCAP, anche l'NHTSA esegue il test dell'urto laterale contro il palo: un test che l'IIHS non esegue.
MODIFICHE PER GLI USA - Per quanto a un primo sguardo la versione USA della 500 (che viene costruita a Toluca, in Messico), sembri molto simile a quella “nostrana”, la Fiat è intervenuta su diversi particolari dell'auto per adattarla alle esigenze dei guidatori americani e alle regolamentazioni USA. Tra le più significative la struttura della carrozzeria ridisegnata per aumentare la resistenza, le sospensioni riviste nella taratura, le oltre 20 modifiche specifiche ai componenti della carrozzeria per ridurre rumore, vibrazioni e rigidità (NVH, Noise Vibrations Harshness), l'Abs ricalibrato e nuove pinze freno sulle ruote anteriori e il serbatoio del carburante maggiorato. Invariata, invece, la dotazione di accessori per la sicurezza: di serie ci sono l'Esp e gli airbag frontali, laterali, per la testa e le ginocchia del guidatore. Ricordiamo che la Fiat 500 venduta in Europa si è aggiudicata le cinque stelle nei test dell'EuroNCAP.