MAI COSÌ TANTI CLIENTI PER LA BMW - Dal 1° gennaio al 31 marzo di quest’anno, la BMW (incluse Mini e Rolls Royce) ha venduto nel mondo 425.528 automobili, l’11,2% in più rispetto allo stesso periodo del 2011. Un record per la casa tedesca, che non ha mai toccato tali numeri in un solo trimestre. In particolare, a trainare le vendite sono stati gli Stati Uniti, dove la BMW ha convinto, sempre nel primo trimestre del 2012, ben 75.729 automobilisti (nel 2011 erano stati 64.957) e la Cina, con 75.000 veicoli consegnati (58.506 l’anno scorso). Si tratta di risultati considerevoli, soprattutto se si considera che sono stati raggiunti senza l’apporto decisivo di un modello importante come la nuova BMW Serie 3, la cui produzione non è ancora a pieno regime.
OLTRE MEZZO MILIONE DI VOLKSWAGEN IN UN MESE - In fatto di risultati nelle vendite, anche la Volkswagen ha toccato invidiabili traguardi: nel primo trimestre del 2012 ha immatricolato nel mondo 1,36 milioni di veicoli, ovvero il 10.5% in più dell’anno scorso. Per la prima volta, in un solo mese (marzo) sono state vendute oltre mezzo milione di Volkswagen: per la precisione 537.000. Numeri, questi, che si riferiscono solo alle vetture con il logo VW sul cofano: sono escluse quelle con gli altri marchi (come Audi, Seat, Skoda) di proprietà della casa tedesca. I mercati in cui la Volkswagen ha ottenuto i migliori risultati sono quelli dell’Asia e del Nordamerica; mentre, come altre case, anche quella tedesca ha visto ridursi le immatricolazioni nell’Europa occidentale (-3,7%) oppressa dalla crisi economica; ma sono state compensate da quelle nell’area orientale del nostro continente, con addirittura un +61,8%.