HA UN'ANIMA SFIZIOSA - La crossover compatta francese, lunga solo 412 cm, è deriva dalla Clio. Le forme della Renault Captur, sinuose e accattivanti, sono da suv, con la carrozzeria rialzata da terra (l'altezza minima è di 20 cm), i grandi cerchi e le protezioni in plastica. La carrozzeria è caratterizzata da alcuni dettagli ricercati, come la carrozzeria bicolore (col tetto e i montanti in contrasto) e gli inserti scuri nella parte bassa dei paraurti e delle fiancate.
![](data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAMLCwgAAACH5BAAAAAAALAAAAAABAAEAAAICRAEAOw==)
DENTRO C'È ARIA DI CLIO - All'interno della Renault Captur la parentela con la Clio è più evidente: la plancia ha la stessa forma, con il cruscotto misto (contagiri analogico e tachimetro digitale) a foggia di binocolo, lo schermo del sistema multimediale R-Link al centro e le bocchette di ventilazione tonde agli estremi. È nuovo, invece, il cassetto portaoggetti davanti al sedile destro, che scorre avanti e indietro invece di scendere verso il basso (si apre bene dal sedile del guidatore se il posto del passeggero è vuoto, altrimenti lo scorrimento è limitato dalla presenza delle ginocchia). L'interno del vano, in plastica chiara, è davvero ampio e profondo (ha una capacità di 11 litri), ma non esiste alcuna divisione in scompartimenti. A deludere sono le plastiche, rigide e di aspetto non proprio ricercato, comprese quella della plancia.
![](data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAMLCwgAAACH5BAAAAAAALAAAAAABAAEAAAICRAEAOw==)
IL DIVANO SCORRE - La praticità e lo spazio a bordo della Renault Captur non mancano, sia davanti sia dietro, dove c'è il divano scorrevole (si sposta di 16 cm per lasciare più spazio al baule o ai passeggeri). L'accesso al bagagliaio è abbastanza agevole: la bocca è regolare nella forma e il portellone ha un ampio angolo d'apertura; è alta, invece, la soglia, a 77 cm da terra. Il vano è ampio (la capacità minima varia da 377 a 455 litri) e il pavimento amovibile nasconde un doppio fondo. Altri vani sono al centro della plancia, nel tunnel centrale tra i due sedili (ha una capacità di 1,6 litri ed è asportabile) e nei pannelli delle porte.
![](data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAMLCwgAAACH5BAAAAAAALAAAAAABAAEAAAICRAEAOw==)
SEDILI SFODERABILI - Per personalizzare la Renault Captur, è possibile scegliere tinte bicolori per la carrozzeria, decorazioni per il cofano, il tetto e il portellone, finiture colorate per gli interni e sedili sfoderabili e lavabili in lavatrice in otto colori. Due i motori a benzina (1.2 da 90 e 120 CV), e uno a gasolio (1.5 dCi da 90 CV). Il 1.2 TCe turbo da 120 CV e il 1.5 a gasolio possono essere abbinati anche al cambio robotizzato a doppia frizione EDC. Dovrebbe arrivare a maggio, a partire da circa 17.000 euro.