PER IL BUSINESS - Piccola, perfetta per districarsi nel traffico cittadino, elettrica, per non preoccuparsi delle soste dal benzinaio e adesso anche con un vero e proprio vano di carico. L’ideale per aziende addette ai servizi postali o a quelli di emergenza, tanto per fare un esempio. È l’ultima variazione sul tema della
Renault Twizy, che diventa
Cargo strizzando l’occhio ai suoi principali acquirenti: le aziende appunto, che rappresentano il 60% del mercato totale.
NIENTE OSPITI - Via lo striminzito sedile del passeggero, sostituito da un piano di carico da 180 litri che sopporta un peso massimo di 75 kg e la trasformazione è fatta. Il bagagliaio è accessibile attraverso la porta incernierata lateralmente che si apre a 90° e bloccabile con la chiave di accensione. Ricordiamo che la Renault Twizy non ha nessuno dei dispositivi di sicurezza tipici delle altre auto: servosterzo, Abs o Esp non trovano spazio sulla piccola Renault.
DUE LE VERSIONI - La Renault Twizy Cargo è disponibile nelle varianti 45 Life, con velocità massima limitata a 45 km/h, e Life in grado di raggiungere gli 80 km/h: la prima è omologata come quadriciclo leggero, quindi si può guidare a 14 anni con il certificato di idoneità, la seconda come quadriciclo pesante, guidabile da 16 anni con patente A1, e ad entrambe è vietata l'autostrada. Per la Twizy Cargo la Renault dichiara un’autonomia reale di 80 km, che scendono a 50 in condizioni estreme. In Francia la Twizy Cargo sarà in vendita rispettivamente a 8.080 e 8.780 euro, escluso l’acquisto o il noleggio delle batterie (da 50 euro al mese).