NEWS

Sconti, accessori omaggio e rate leggere

10 marzo 2014

Oltre a incentivare l’acquisto di esemplari pronti da targare, le case offrono equipaggiamenti extra e finanziamenti più facili.

Sconti, accessori omaggio e rate leggere
Per agganciare la “miniripresa” in corso, le case automobilistiche aggiungono agli sconti accessori che arricchiscono la dotazione della vettura o finanziamenti con bassi interessi e lunghi tempi di rimborso, lasciando al cliente la scelta tra un risparmio immediato o una rata più sostenibile. Prima di firmare il contratto, comunque, meglio verificare anche se un venditore non sia disposto a fare un passo in più, rinunciando a una parte del bonus che riceve dalla casa per alleggerire gli stock. Verificare, infine, che il rivenditore applichi la promozione ufficiale. Chi “desse dentro” un usato per permuta o demolizione, infine, si informi sulle condizioni da rispettare: in genere, occorre dimostrare di essere il proprietario almeno da qualche mese. Ma ecco, più in dettaglio, quali facilitazioni propongono questo mese le case.
 
ALFA ROMEO: AGEVOLAZIONI PER LA GIULIETTA A GAS
 
 
La casa del Biscione offre ribassi fino a 5.000 euro ai clienti che scelgono una Giulietta con impianto di alimentazione a Gpl, oltre a un finanziamento senza anticipo e con interessi contenuti (taeg 1,39%): per la 1.4 Turbo Progression (ribassata di 4.797 euro) si versa una rata di 359 euro al mese per cinque anni. Anche per la MiTo (nella foto qui sopra) 1.4 Impression è prevista una dilazione di pagamento analoga, ma per ottenerla occorre “dare dentro” un usato per farlo demolire. In tal caso, la 1.4 Impression si può portare a casa per 10.950 euro (3.971 euro in meno), versando 60 rate di 208 euro (taeg 2,46%), che comprendono 791 euro per i costi di una polizza sul finanziamento (opzione, tuttavia, facoltativa).
 
 
CHEVROLET: RIBASSI PER TUTTE
 
 
Il marchio americano riconosce più di 2.000 euro di vantaggi a chi sceglie la Spark 1.0 LS: di questi, 1.547 di ribasso e 605 per il “clima” in regalo. Agevolazioni anche per le altre vetture: Aveo (nella foto qui sopra, 1.894 euro); Trax 1.6 LS 4x2 (2.402); Cruze 1.8 LT a cinque porte a Gpl (3.225 euro, 3.918 per la 1.7 VCDi LTZ famigliare); Orlando 1.8 LT a Gpl (3.955); Malibu 2.0 VCDi LTZ (7.102); Captiva 2.2 LT 2WD (7.767 euro). 
 
 
CITROËN: BENZINA, DIESEL O GPL ALLO STESSO PREZZO
 
 
Anche la casa francese agevola i clienti che si indirizzano su un esemplare pronto da targare: la C3 1.0 VTi Attraction si può portare a casa per 9.690 euro (2.960 in meno) stipulando un finanziamento che prevede un anticipo di 3.898 euro e 23 rate mensili di 99 euro, e un saldo di 5.284 euro (taeg 8,53%). L’importo della rata comprende i servizi facoltativi IdealDrive (23 euro al mese per la manutenzione ordinaria per 24 mesi o fino a 20.000 km) e Azzurro Classic (14 euro al mese per la polizza furto e incendio). Per la C3 Picasso (nella foto qui sopra), invece, si può comprare allo stesso prezzo la versione base Séduction con motore a benzina, a gasolio o a Gpl. Il vantaggio parte da 4.560 euro per la 1.4 VTi, sale a 6.460 euro per la bifuel e raggiunge i 6.860 euro per la 1.6 Hdi.
 
 
FIAT: SALI IN AUTO SENZA ANTICIPO
 
 
Da Torino condizioni agevolate per chi decide di stipulare un finanziamento. Per la Panda 1.2 Pop si riceve uno sconto di 1.510 euro e si può pagare la vettura in cinque anni senza anticipo né saldo, ma semplicemente versando 175 euro al mese (taeg 2,92%); l’importo della rata comprende le spese per la marchiatura dei cristalli (SavaDna, 200 euro) e per la polizza sul finanziamento (Prestito protetto, è facoltativa e costa 684 euro). Condizioni analoghe per la Punto: vantaggi fino a 5.000 euro e possibilità di diluire il rimborso in 60 rate di 272 euro (taeg 1,86%) per la 1.4 Natural Power Lounge a 5 porte con i pacchetti Comfort (800 euro, comprende “clima” automatico bizona e sensori di parcheggio posteriori) e Techno (800 euro, include cruise control, navigatore TomTom GoLive e vivavoce Bluetooth). Chi invece dà dentro l’usato, per fare una permuta o demolirlo, ottiene 2.110 euro di vantaggi acquistando la 500L 0.9 TwinAir Pop Star: si risparmiano subito 510 euro, si ricevono in omaggio il “clima” (900 euro) e la radio che, oltre all’FM, riceve la banda nella quale si ricevono le radio in digitale (Dab, in Italia più nota con il marchio commerciale “Digital radio”) ed è dotata di cd che legge i brani mp3, oltre che di ingressi Aux, Usb e vivavoce Bluetooth (710 euro); la vettura si paga in 60 rate di 289 euro, senza sborsare anticipo e saldo (taeg 1,75%). La versione “allungata” Living (nella foto qui sopra) 0.9 TwinAir Pop Star, infine, viene offerta allo stesso prezzo di quella standard: un vantaggio 800 euro.
 
 
FORD: RISPARMI CON QUELLE IN STOCK
 
 
Per “smaltire” le vetture in giacenza, la casa offre sconti e regala accessori a chi si porta via una vettura pronta da targare, e chiede ai clienti che si orientano su un’utilitaria di consegnare la vecchia vettura per una permuta o per demolirla. Si ottiene un vantaggio di: 3.300 euro scegliendo la Ka 1.2 Plus, dei quali 2.050 di sconto e altri 1.250 in accessori (il “clima” e la radio cd mp3 con ingresso Aux); 3.250 orientandosi sulla Fiesta (nella foto qui sopra) 1.2 16V a 3 porte, suddivisi in 2.250 euro di ribasso e 1.000 di accesori (il “clima” e il sistema Ford Sync per la connettività dell’auto alla rete internet). Per gli altri modelli, sono previsti tagli di: 2000 euro per la Focus 1.0 Ecoboost; 2.750 per la B-Max 1.4; 3.000 per la C-Max 1.0 Ecoboost Plus. Infine, c’è una “sforbiciata” di 2.500 euro per la Kuga 1.6 Ecoboost 2WD e per le versioni 2.0 TDCi Nav Edition di: Mondeo SW, S-Max e Galaxy.
 
 
HYUNDAI: GIÙ I PREZZI E ACCESSORI OMAGGIO
 
 
La casa coreana agevola i clienti abbassando i prezzi e, in alcuni casi, regalando accessori. Si risparmiano: 900 euro scegliendo la i10 Classic, e il “clima” è in omaggio (costa 750 euro); 2.500 euro indirizzandosi sulla i30 (nella foto qui sopra) 1.4 Classic a 5 porte. Acquistando la ix20 si sborsano 2.580 in meno e si ottiene il pacchetto Advanced (costa 400 euro e comprende comandi audio al volante, fendinebbia e vivavoce Bluetooth). Infine, i clienti che optano per la ix35 pagano la vettura 3.070 euro in meno.
 
 
LANCIA: VERSIONI PIÙ RICCHE E RELAX SULLE RATE 
 
 
Alleggerisce i prezzi e il peso delle rate, oltre a regalare accessori e a riconoscere (per la Ypsilon) un extrabonus di 500 euro per gli esemplari pronti da targare. I vantaggi sono di: 2.200 euro per la Ypsilon 1.2 Elefantino, con il “clima” (costa 860 euro) e la radio cd mp3 (470 euro); la vettura si può pagare versando 207 euro per 60 mesi (taeg 2,48%). Il risparmio sale a 3.100 euro optando per la versione a metano, con accessori identici; uguale pure la formula di pagamento, solo che l’importo della rata aumenta a 257 euro (taeg 1,97%). Sconti robusti per i modelli più grandi: 5.050 euro per la Delta a Gpl, che si può pagare con 60 rate di 332 euro (taeg 1,52%); la Voyager, invece, viene ribassata di 6.000 euro, e si paga anticipando 10.500 euro e versando 60 rate di 437 euro (taeg 1,14%); infine, maxi sconto, pari a ben 13.419 euro, per la Thema 3.0 V6 Multijet Executive (nella foto qui sopra). 
 
 
NISSAN: FINANZIAMENTI E TAGLIO DEI LISTINI
 
 
La casa nipponica riduce i prezzi delle vetture pronte da targare: si risparmiano 1.800 euro scegliendo la Micra 1.2 Visia, e si riceve in omaggio il pacchetto Comfort (costa 1.300 euro e comprende “clima”, impianto audio con quattro altoparlanti, radio cd con comandi al volante, prese Aux e Usb, vivavoce Bluetooth). Per la Note 1.2 Visia, invece, il ribasso è più contenuto (500 euro), ma gli interessi sul finanziamento sono più leggeri (taeg 2,13%): la vettura si può acquistare sborsando subito 5.250 euro e poi pagando 36 rate di 99 euro (comprendono 599 euro per le polizze sul finanziamento e la protezione da furto e incendio per 24 mesi). Interessante, infine, la promozione per la Juke (nella foto qui sopra): le versioni Visia 1.6 a benzina, 1.6 ECO Visia a Gpl e 1.5 dCi vengono offerte allo stesso prezzo, 15.650 euro. Si risparmiano 1.750 per la versione a benzina, più del doppio (3.250) optando per la diesel e 3.750 scegliendo l'alimentazione a gas. 
 
 
SUZUKI: CONTINUA A “SCALARE” L’IVA
 
 
La casa giapponese offre un ribasso pari all’importo dell’imposta per chi acquista una Alto 1.0 VVT GL a tre porte, una Splash o una Swift a trazione anteriore (allestimento Sport escluso). Ribassi anche per altre vetture: 2.000 euro per la SX4 1.5 VVT 2WD GL, “dando dentro” un usato in permuta; 4.800 euro per la S-Cross (nella foto qui sopra) a trazione anteriore, per la quale è accettata anche la rottamazione. 
 


Aggiungi un commento
Ritratto di Sprint105
10 marzo 2014 - 13:18
dice cose che non si trovano spesso in giro per il web
Ritratto di onavli§46
10 marzo 2014 - 13:31
per tutte le case automotive, formulare agevolazioni di finanziamenti e regalie di accessori nei vari segmenti di auto. Se si vuol vendere, far sbloccare il commercio, ed abbattere il più possibile, i costi dei vari finanziamenti, ed in sintesi combattere la crisi economica nel giusto senso, questa è la strada. Le agevolazioni iniziano ad essere molte e di un buon svariato genere, Al riguardo dei finanziamenti a tasso di interesse conveniente, bisogna registrare il buon impegno che sta assumendo e pubblicizzando il Gruppo Fiat/FCA, ove i finanziamenti nel "tasso TAEG", sono i più bassi in assoluto. Forse in buon segnale, e sopratutto "una rinnovata arte del capire", che il mercato ed il cliente va curato ed agevolato. Attendiamo ora, sperando che non siano solo e solamente i soliti annunci politici, che il Governo, formuli un netto ribasso sulle detrazioni fiscali (meccanismo forse attuabile mercoledi p.v.), ove cittadino ed aziende possono attivare con maggior facilità la crescita da agganciare e formulare, con un poco di denaro in più in busta paga e sulle pensioni, e le aziende utilizzare il minor tasso fiscale per aggredire la crisi di questo Paese.
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
10 marzo 2014 - 14:30
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di elioss
10 marzo 2014 - 15:17
4
non tenere d'occhio la thema se si vuole un'auto di quel segmento, 13000€ di sconto compri un'auto al figliolo per i 18 anni, io la adoro, nonostante le cazzate che si dicono in giro sulla superiorità delle tedesche, se trovi uno con la thema in giro secondo me ti giri a guardarla, è un'auto nettamente voltata al lusso, ha lo stesso fascino di una classe S a parer mio, un'auto per pochi che capiscono il lusso. Poi a quel prezzo la preferirei mille volte ad audi o bmw, parlo a parità di motori diesel, certo se uno vuole l'auto sportiva e non di lusso confortevole sceglie la m6, non di certo la thema
Ritratto di osmica
10 marzo 2014 - 19:35
Insomma, oltre 13.000€ di sconto, quando si trovano km0 con lo sconto del 50%, con una svalutazione impresionante ed è uguale se non migliore della classe S! Menomale che fai la premessa di "nonostante le cazzate che si dicono" :D Cmq l'unica cosa corretta è "un'auto per pochi" infatti il numero di vendite è più che esiguo.
Ritratto di elioss
11 marzo 2014 - 17:53
4
diesel a 30000€ è inferiore alle tedesche? Confronta tutto poi dimmi se uno col cervello e che non guarda alla linea perchè è soggettiva non dovrebbe tener conto della thema, è come parlare bene delle persone che parlano male della golf e hanno una A3... Io parlo di veri amatori dell'auto, quelli che realmente danno un peso a tutto, a ogni singolo bullone, e sinceramente a 30000€ se vuoi quel segmento non trovi di meglio. Non ho mai detto sia migliore alla classe s, ma confrontando tutto magari si, costa più della la metà ma non ha metà della tecnologia, del confort, ecc... Io sono uno di quelli che se comprassero tedesco comprerebbe una leon, di certo non una audi, e non per mancanza di soldi ma perchè preferisco spendere bene. I pochi che la acquistano per me nel 80% sono intenditori di auto... parla con chi ha una classe E... o una a6 , serie 6, che non sanno manco dove mettere le catene da neve... è solo un peccato che invece non la si calcoli proprio, questo dico, chi compra una segmento E non guarda nemmeno alla thema, e non lo merita.
Ritratto di osmica
12 marzo 2014 - 00:47
Non sarebbe da chiedersi il perchè, piuttosto che sostenere strampalate teorie che costa 30.000€ ma metà della tecnologia della classe S?
Ritratto di elioss
12 marzo 2014 - 12:21
4
ci sono così tante persone senza cervello in giro... non per questo siamo nella situazione odierna, non si compra ciò che vale ma ciò che va di moda, i soldi per l'iphone ci sono sempre anche se hai lo stipendio da 400€ al mese... ripeto, è un peccato che non sia presa in considerzione, guarda caso in america vende, e anche bene! non saremo noi europei col prosciutto sugli occhi?
Ritratto di osmica
12 marzo 2014 - 13:03
Questa mi mancava. Quindi chi compra una tedesca o una nipponica è senza cervello. Le tue affermazioni sono ammirevoli. Cmq perchè dovrebbero essere gli europei col prosciutto sugli occhi e non gli americani?
Ritratto di katanè
11 marzo 2014 - 11:43
Ragazzi io mi "appioppo" una Lancia Thema... "Avennu i soddi però!!!" :-D Sconto iper-conveniente di oltre 13.000€ per la Thema, carissimo Matteo Renzi approffita del maxi-sconto Lancia per allargare la schiera di Auto Blu a vostro Servizio... e Noi??? Stiamo a guardare i vostri p...i comodi! (questa ultima frase Vale per tutti i Politici) Saluti! :-)
Ritratto di katanè
11 marzo 2014 - 14:47
*quest'ultima (non questa ultima)... Scusate l'errore e che ho cambiato parole senza leggere... :-)
Ritratto di superblood
12 marzo 2014 - 09:55
Quest'ultima è l'elisione di questa ultima, entrambe le versioni sono italiano corretto.
Ritratto di beltazhor
12 marzo 2014 - 13:20
Che sia un caso che la possibile futura acquirente sia un'asiatica? Io non credo, oramai solo loro qui in Italia, e i 'soliti' pochi altri ricconi o evasori, si possono ancora permettere un'auto nuova sopra i 20.000€. La classe media oramai è stata decimata per sempre...