NEWS

Toyota Rav4: sempre meno fuoristrada

20 luglio 2012

Prime immagini spia della quarta generazione della suv Toyota, che si proporrà sempre meno fuoristrada e ancor di più versatile crossover. Possibile anche una versione ibrida. Il lancio previsto per l’anno prossimo.

 Toyota Rav4: sempre meno fuoristrada

METAMORFOSI - L’attuale Toyota Rav4 fu lanciata nel 2006 e sottoposta a un ritocco estetico tre anni dopo. La nuova edizione è attesa per l’anno prossimo ed è aperta la caccia agli esemplari che stanno compiendo i test di sviluppo su strada. Il sito autoblog.com ha pubblicato un’immagine di un esemplare ancora molto camuffato che però consente di notare come il frontale abbia un andamento che ricorda quello della berlina Camry. Più in generale, il prototipo fotografato fa pensare che la Toyota punti a rendere la Rav4 ancora più autovettura e sempre meno fuoristrada, in una logica di crossover che l’avvicina appunto alle suv “leggere”.


05-2013-toyota-rav4-spy-shots.jpg


ANCHE IBRIDA? - Per le motorizzazioni, le previsioni sono per una gamma composta di unità a 4 cilindri e un V6 3.5 come fiore all’occhiello, ma solo per il mercato Usa. Tra le ipotesi che circolano c’è anche quella di una ibrida, ormai caratteristica che identifica il marchio nipponico. E sarebbe interessante vederla applicata a una suv come la Rav4. Per la nuova edizione della Toyota Rav4 ci si aspetta anche una profonda rivisitazione dell’interno, anche in questo caso in chiave autovettura. Tra le dotazioni previste anche il sistema multimediale Entune, che vedremo su tutte le Toyota future : consente di scaricare applicazioni, connettersi a internet e controllare da remoto alcune funzioni dell'auto.

> I prezzi aggiornati della Toyota Rav4

 


Aggiungi un commento
Ritratto di MatteFonta92
20 luglio 2012 - 13:17
3
Un'altra macchina né carne né pesce, che per il fuoristrada vero non sarà più adatta, e come tale perderà la ragione di essere... la RAV4 era uno dei pochi fuoristrada seri rimasti in commercio, possibile che ora le trasformino tutte in inutili SUV e Crossover?
Ritratto di vagirimo
20 luglio 2012 - 14:40
4
:(
Ritratto di Bmw Xdrive
20 luglio 2012 - 16:25
hai pienamente ragione. un amico dopo aver posseduto: varie alfa romeo giulietta (dal 1970 al 1992) una bmw 320i sei cilindri (1992) si è buttato su una rav 4 del 2000 (ultimo modello prima del nuovo del 2004) per problemi alle ginocchia (non riusciva più a salire su auto basse). quella rav 4 si che era ed è attualmente la migliore versione che sia mai esistita 2.0 benzina 150cv un tiro fortissimo. pensa che dal 1996 ad oggi è ancora viva attualmente la possiede ancora ed ha ben 180000km e dato che questo amico è più fissato di me sulla manutenzione allora penso che gli durerà molto ma molto tempo. in confronto questi suv/crossover sono delle vergone automobilistiche. ciao :-(
Ritratto di MatteFonta92
20 luglio 2012 - 16:33
3
Mi fa piacere che ci sia qualcun altro che la pensa come me. Purtroppo invece, c'è ancora qualcuno che si ostina a difendere i SUV in tutto e per tutto, quando la loro inferiorità rispetto ai fuorisrada ma anche il rischio che portano se guidati nelle grandi città, specialmente nei borghi medievali, è già stato più volte dimostrato. Ciao
Ritratto di Bmw Xdrive
20 luglio 2012 - 16:47
ormai se serve un vero fuoristrada ci sono rimaste poche alternative: freelander, defender, discovery 4, ML (con pacchetto ON&OFFROAD), land cruiser, mercedes classe G, JEEP GRAND CHEROKEE, jeep wrangler, mithsubishi pajero, oppure ci si puo buttare su un buon usato. sei d'accordo???
Ritratto di Fr4ncesco
20 luglio 2012 - 16:53
2
Aggiungo anche Cherokee, Vitara, Jimny e il Land Cruiser
Ritratto di Bmw Xdrive
20 luglio 2012 - 16:59
x Fr4ncesco il land cruiser l'ho scritto anche io. per il resto sono d'accordo
Ritratto di sportbackman
20 luglio 2012 - 16:52
I suv sono suv i fuoristrada sono fuoristrada ovvio come concetto ma non a tutti chiaro.I fuoristrada hanno ottime prestazioni in fuoristrada ma solo discrete sulla strada,i suv invece sono ottimi in strada e fuoristrada leggero(vedi sterrati o neve) ma pessimi per il fuoristrada pesante.ora chi necessita di un fuoristrada si prende quello,tutti gli altri prendono suv che per l'uso che il guidatore medio fa delle fuorisytada va molto meglio.I suv sono versatili in quanto vanno molto bene in strada,dentro sono come berline e caricano ceome station wagon,e all'occorrenza in condizioni come neve o sterrati vanno benissimo,l'unica cosa che non fanno e' il fuoristrada puro,adesso vorrei sapere quanta gente fa fuoristrada puro!!!e quanti la usano per il 95% solo su strada!!!vedete che a questo punto ha molto piu' senso un suv. Per la pericolosita' allora sono pericolosi anche i fuoristrada(forse anche di piu' visto che sono anche piu' alti,spesso con bool bar e con inferiori prestazoni su asfalto) anche le ambulanze anche i furgoncini da lavoro,anche quelli che consegnano la merce,anche i monovolume e chi piu' ne ha piu ne metta!!!Se vuoi un fuoristrada vero sul mercato ce ne sono molti,e sei anche piu' pericoloso dei suv!!!
Ritratto di MatteFonta92
20 luglio 2012 - 17:30
3
Ora ti dico con precisione quello che penso dei SUV, con qualche parola tratta da Wikipedia. Partiamo dalla sicurezza: a causa delle ampie dimensioni e della maggiore robustezza, molti percepiscono i SUV come autovetture più sicure della media. In effetti, in caso di incidenti si riscontrano tipicamente meno danni per gli occupanti, ma per alcuni modelli è stato verificato che questo beneficio viene però compensato dal rischio di ribaltamento, dato dalla combinazione di baricentro alto ed elevate potenze dei motori. In caso di incidente (prescindendo da quale veicolo ne sia responsabile) i veicoli tradizionali, che hanno un profilo anteriore più basso, sono sfavoriti rispetto a SUV, furgoni, autocarri ecc., perché la maggiore altezza dei punti d'impatto anteriori tende a provocare lo scivolamento del cofano del veicolo tradizionale sotto quello del veicolo più alto. Questo può impedire alla parte anteriore della carrozzeria del veicolo tradizionale di assorbire l'urto, e quindi peggiorare le conseguenze dell'incidente. E poi, in caso d'incidenti in ambito urbano che coinvolgano pedoni o ciclisti, la vittima, invece di essere colpita all'altezza del ginocchio e rotolare sul cofano, viene colpita sulla coscia o sul bacino, e subisce danni maggiori. Inoltre: la massa elevata e i motori ad alte prestazioni comportano un aumento dei consumi di carburante, e di conseguenza dell'inquinamento, rispetto ad autovetture prodotte nello stesso periodo e soggette agli stessi parametri sulle emissioni inquinanti. Molto spesso i SUV sono usati soprattutto nel traffico urbano, dove si rivelano pericolosi per gli utenti deboli della strada, e non di rado troppo ingombranti per le strade di centri urbani di impianto medioevale. Infine, la massa imponente e la possibilità di superare ostacoli incoraggiano la prepotenza nel traffico (mancato rispetto delle precedenze, attraversamento e sosta in aree che dovrebbero essere precluse al traffico veicolare). Morale: se in città un SUV è sicuramente migliore di un fuoristrada, di sicuro in città un'auto normale è migliore di un SUV.
Ritratto di sportbackman
20 luglio 2012 - 16:52
I suv sono suv i fuoristrada sono fuoristrada ovvio come concetto ma non a tutti chiaro.I fuoristrada hanno ottime prestazioni in fuoristrada ma solo discrete sulla strada,i suv invece sono ottimi in strada e fuoristrada leggero(vedi sterrati o neve) ma pessimi per il fuoristrada pesante.ora chi necessita di un fuoristrada si prende quello,tutti gli altri prendono suv che per l'uso che il guidatore medio fa delle fuorisytada va molto meglio.I suv sono versatili in quanto vanno molto bene in strada,dentro sono come berline e caricano ceome station wagon,e all'occorrenza in condizioni come neve o sterrati vanno benissimo,l'unica cosa che non fanno e' il fuoristrada puro,adesso vorrei sapere quanta gente fa fuoristrada puro!!!e quanti la usano per il 95% solo su strada!!!vedete che a questo punto ha molto piu' senso un suv. Per la pericolosita' allora sono pericolosi anche i fuoristrada(forse anche di piu' visto che sono anche piu' alti,spesso con bool bar e con inferiori prestazoni su asfalto) anche le ambulanze anche i furgoncini da lavoro,anche quelli che consegnano la merce,anche i monovolume e chi piu' ne ha piu ne metta!!!Se vuoi un fuoristrada vero sul mercato ce ne sono molti,e sei anche piu' pericoloso dei suv!!!
Ritratto di sportbackman
20 luglio 2012 - 16:52
I suv sono suv i fuoristrada sono fuoristrada ovvio come concetto ma non a tutti chiaro.I fuoristrada hanno ottime prestazioni in fuoristrada ma solo discrete sulla strada,i suv invece sono ottimi in strada e fuoristrada leggero(vedi sterrati o neve) ma pessimi per il fuoristrada pesante.ora chi necessita di un fuoristrada si prende quello,tutti gli altri prendono suv che per l'uso che il guidatore medio fa delle fuorisytada va molto meglio.I suv sono versatili in quanto vanno molto bene in strada,dentro sono come berline e caricano ceome station wagon,e all'occorrenza in condizioni come neve o sterrati vanno benissimo,l'unica cosa che non fanno e' il fuoristrada puro,adesso vorrei sapere quanta gente fa fuoristrada puro!!!e quanti la usano per il 95% solo su strada!!!vedete che a questo punto ha molto piu' senso un suv. Per la pericolosita' allora sono pericolosi anche i fuoristrada(forse anche di piu' visto che sono anche piu' alti,spesso con bool bar e con inferiori prestazoni su asfalto) anche le ambulanze anche i furgoncini da lavoro,anche quelli che consegnano la merce,anche i monovolume e chi piu' ne ha piu ne metta!!!Se vuoi un fuoristrada vero sul mercato ce ne sono molti,e sei anche piu' pericoloso dei suv!!!
Ritratto di Fr4ncesco
20 luglio 2012 - 16:56
2
Quoto
Ritratto di sportbackman
20 luglio 2012 - 17:47
Per MatteFonta92 tu dici questo Morale: se in città un SUV è sicuramente migliore di un fuoristrada, di sicuro in città un'auto normale è migliore di un SUV. E io dico allora che se una automobile e' migliore di un suv allora un motorino e' migliore di una automobile e un pedone o ciclista migliore di un motorino.Ma sono discori da fare questi? Poi non ho detto che un suv e' migliore di un fuoristrada in citta',e' migliore in assoluto sulla strada,quindi citta',statale,autostrada,strada di montagna e cosi' via. Che abbaino difficolta' a circolare per le stradine di citta' altra balla colossale visto che non ci somo mica solo i mega suv tipo x6 o range rover ma anche quelli che a parte 'altezza hanno stessa lunghezza e larghezza di tante berline e station wagon,anzi ti diro' di piu' ci sono berline molto piu' ingombranti di un suv,vedi le varie bmw serie 7,mercedes cls,e station wagon enormi ce ne sono una marea,quindi anche queste avranno difficolta' a circolare secondo il tuo ragionamento!
Ritratto di MatteFonta92
20 luglio 2012 - 16:54
3
Sono d'accordissimo. A parte sulla Mercedes G che trovo un po' troppo pacchiana, ma il suo valore fuoristradistico non si discute. Io aggiungerei inoltre anche la mitica Lada Niva! È vecchiotta, ma in fuoristrada dà paga a qualunque SUV moderno!!! E, perché no, anche la Panda 4x4 degli anni '80! Leggerissima andava praticamente ovunque!!!
Ritratto di Bmw Xdrive
20 luglio 2012 - 16:56
la mercedes G a me piace moltissimo e se avessi 100000euro da buttare su un auto (preferisco comprarmi una casa o una barca) mi comprerei o il range rover vero e proprio oppure il classe G. comunque concordo anche la panda 4x4 era ERA formidabile.
Ritratto di geko88
23 luglio 2012 - 11:58
io non ho capito se questo tuo amico ha comprato il RAV4 nel 1996 o nel 2000.
Ritratto di Bmw Xdrive
23 luglio 2012 - 13:23
lo ha comprato nel 2000 ma era usato con 60000km del 1996 ok??
Ritratto di Bmw Xdrive
20 luglio 2012 - 16:52
mi sono accorto di una cosa: guardando attentamente l'immagine ho notato che questo "Muletto" non è una vera rav 4. se guardate attentamente la parte anteriore è di una toyota verso, la parte centrale è la cabina di una toyota hilux doppia cabina e la parte posteriore sembra.................. non saprei a me sembra un schifo e basta. ciao a tutti
Ritratto di gig
22 luglio 2012 - 11:04
oRA Vedo la tua immagine nel riquadrino! Complimenti per l' auto!
Ritratto di Bmw Xdrive
23 luglio 2012 - 10:24
grazie :-)
Ritratto di gig
23 luglio 2012 - 12:13
Di nulla! ;) a quando la prova? :)
Ritratto di Cinque porte
23 luglio 2012 - 12:20
Ma tè le ve fa' na foto migliore? Hahaha! Sto scherzando, non te la prendere... ;)
Ritratto di Cinque porte
23 luglio 2012 - 12:21
Ritratto di Bmw Xdrive
23 luglio 2012 - 13:33
bhe la prova la scriverò dopo le vacanze di agosto cioè a settembre perchè così avrò tempo si provarla bene :-)
Ritratto di gig
23 luglio 2012 - 13:36
OK! La leggerò sicuramente....!
Ritratto di francesko
23 luglio 2012 - 13:27
ma la Rav4 non è mai stata un fuoristrada. Fa parte di quella serie di auto pressochè inutili ma di dimensioni generose, roba che dovrebbe creare invidua agli utenti della strada con vetture più piccole. . . . a cosa serve un'auto da 15 o 16 quintali con il baricentro alto e con un motore diesel magari tirato e privo di coppia sotto quota 2000 giri? non serve a nulla, nel senso che dà piacere di guida pari ad un carroarmato, consuma uno sproposito grazie alla sua massa e alla sua superficie frontale assurda ma . . . ma ci puoi andare a pigliare i figli a scuola parcheggiando con le ruote sul marciapiede, capirai che soddisfazione! il massimo sono quelle prive anche della trazione integrale, che magari vedi piantate, rigorosamente con pneumatici estivi, sulla prima rampa quando scendono due dita di neve. Mi viene in mente la pubblicità di un noto pennello: per dipingere una parete grande non serviva un pennello grande, ma un grande pennello! ecco, queste non sono grandi auto, sono auto grandi, come che le conduce: grandi uomini? no, uomini grandi! comunque Toyota propone ancora dei veri fuoristrada, ovvero i land cruiser!
Ritratto di tomkranick
20 luglio 2012 - 13:14
Così si distrugge quello che di buono si fa. P.S. ma neanche la ruota di scorta esterna avete messo?
Ritratto di giuseppe26
20 luglio 2012 - 13:41
brutta era e brutta è rimasta. non mi è mai piaciuta
Ritratto di Cinque porte
20 luglio 2012 - 13:56
Pri,a autostrada poi SUV?!?!? NO COMMENT!!! Ma va fan...
Ritratto di follypharma
20 luglio 2012 - 14:07
2
la prima rav era un BEL fuoristrada, medio piccolo (430 cm), motore medio (1.9 diesel) e buone prestazioni : VENDETTE moltissimo, tanto che non riuscivano a star dietro alle richieste... La successiva era un suv grande e molliccio, vende ben poco ...e questa nuova sembra una monovolume... Vendera' zero...
Ritratto di fabri99
20 luglio 2012 - 14:39
4
Dato che non stavano più dietro alle richieste, le hanno annientate con l'attuale modello, che a me piace molto... Ahahahahhahahahhahahahahah Ciao ;)
Ritratto di marcello86
marcello86 (non verificato)
20 luglio 2012 - 14:13
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di fabri99
20 luglio 2012 - 14:29
4
Non per rompere le scatole marcello, ma non capisco perchè l'utilità del SUV non può essere messa in discussione. I SUV mi piacciono, sopratutto quelli giapponesi e più attuali: Qashqai, Juke, RAV4... Sono davvero belli anche quelli coreani, non che Europei e Americani siano da meno... Però nemmeno io ne capisco poi tanto l'utilità! Saluti ;)
Ritratto di Fr4ncesco
20 luglio 2012 - 15:08
2
Di solito i SUV rispetto alle loro varianti berline e wagon offrono più spazio per gli occupanti e bagagli sviluppandosi maggiormente in altezza. Sempre l'altezza garantisce una migliore dominanza della strada e fa assorbire meglio le aspirità del fondo oltre che far affrontare meglio strade un po allaggate o innevate o non asfaltate rispetto alle auto normali. Purtroppo consumano di più e hanno meno prestazioni per via del peso maggiore e del coefficiente CX più alto, e hanno un maggior rollio per via della loro altezza, ma in parte questi problemi vengono risolti con motori sempre più efficienti e i vari aiuti elettronici
Ritratto di marcello86
marcello86 (non verificato)
20 luglio 2012 - 15:13
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di fabri99
20 luglio 2012 - 15:32
4
Sanno affrontare sterrati leggeri agevolmente, sono più spaziose dei SUV, che, pur sviluppandosi in altezza a scapito delle doti di guida, certe volte sono piccoli e poco spaziosi, sopratutto per il bagaglio... Saluti ;)
Ritratto di Cinque porte
20 luglio 2012 - 15:44
È molto risicato,pari a una berlina SW però l'ingombro esterno è NETTAMMEMTE superiore! Il comfort è minore a quello di molte berline più economiche, inoltre l'altezza da terra porta SOLO stabilita' ben inferiore alle berline... Poi sulla neve e bagnato? Spesso non hanno neanche la trazione integrale. E sulla neve c'e' da divertirsi con le gomme larghe! Si, vanno da tutte le parti! A destra, a sinistra... Ed e' ovvio che con un peso superiore, un'aerodinamica piu' simile ad un TIR e pneaumtici larghi consumano anche meno! Certo! Basta crederci!
Ritratto di Fr4ncesco
20 luglio 2012 - 16:25
2
Non è assolutamente vero che l'ingombro è maggiore, le SW e le berline sono più lunghe dei SUV non so che confronti fai. Neve e bagnato? non ho fatto un confronto con una una fuoristrada, ma con una berlina/sw e rispetto a queste ultime sono migliori. Comfort? Le buche sulle efficientissime strade urbane di molte città italiane te le senti tutte nella spina dorsale, un SUV è molto più adatto. Certo se poi vuoi correre oltre il consentito, fare curvoni a 150km/h allora una SUV non fa per te a questo punto ti consiglio una Lotus Elise. Non tiriamo poi in ballo il fatto che chi ha un SUV vuol farsi notare, in quanto i prezzi discostano poco dalle berline di pari dimensioni. Riguardo la praticità? non mettiamo in dubbio quella dei SUV, se gli americani tanto esigenti in fatto praticità hanno scelto in massa loro alle monovolume e alle wagon ce ne sarà una ragione
Ritratto di marcello86
marcello86 (non verificato)
20 luglio 2012 - 15:53
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di Fr4ncesco
20 luglio 2012 - 16:24
2
Beh, a pari stile di guida un SUV consuma di più per il peso e l'altezza maggiore da terra, quindi ha un aereodinamica più sfavorita, però i consumi discostano poco da una variante berlina. Giornalisti e ambientalisti che probabilmente non capiscono nulla di automobili hanno indotto l'immaginario comune a far credere che questi veicoli consumino e inquinino come dei carriarmati, quanto sono molto più ecologici e meno dispendiosi di tante auto datate e furgoni che circolano per la strada.
Ritratto di marcello86
marcello86 (non verificato)
20 luglio 2012 - 17:04
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di fabri99
20 luglio 2012 - 21:20
4
Scusa se ti ho messo in mezzo a questa polemica... X Francesco: Scusa se ti ho messo in mezzo a questa polemica... X marcello: Lo sapevo che non dovevo dirti niente e lasciarti nel tuo commento... Quanto mai... Saluti a tutti ;)
Ritratto di bubu
20 luglio 2012 - 14:55
be ormai il RAV4 è vecchissimo e ci vuole proprio un nuovo modello... seriamo ce sia ben riuscito!
Ritratto di mattias93
20 luglio 2012 - 15:08
Sempre peggio!
Ritratto di anton79
20 luglio 2012 - 16:11
inutile massiccia e con motori grossi e inquinanti....in poche parole inutile....forzza Qashqai ....6 imbatibile...(1,6dci /130cv)
Ritratto di 19miki90
20 luglio 2012 - 16:20
4
Ad auto inutile... che amarezza! Comunque parlando di SUV... hanno un cx peggiore e sono più pesanti, sfido chiunque a sostenere che possano consumare di meno haha... in quando a spazio io sono convinto che non possano battere una monovolume di pari dimensioni, per quanto riguarda la guidabilità sono alti e quindi ballano di più in curva, per quanto riguarda l'altezza da terra ci fai ben poco se come l'x6 slitti su un prato... nemmeno sulla neve vanno bene anzi peggio a causa di peso e gomme enormi che montano...Per concludere non si guidano bene ne in strada ne fuori. Insomma cercano di fare tante cose ma non ne sanno fare una bene... per questo li reputo inutili (e no non sono geloso a me piacciono le sportive [con i loro difetti sia chiaro] non prenderei mai un cassone simile). Si chiedeva di motivare l'affermazione per la quale i SUV sono inutili e questa é la mia, non é detto che sia giusta ci mancherebbe ma é come la penso :D
Ritratto di marcello86
marcello86 (non verificato)
20 luglio 2012 - 17:08
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di 19miki90
20 luglio 2012 - 17:32
4
prendi una 911 e vediamo se il cayenne regge il confronto... per quanto riguarda l'invidia te l'ho detto non me ne può fregare di meno a me piacciono più piccole e agili di quei cassoni. E aggiungo ti ho motivato pienamente il motivo per cui la penso così quindi non di dire che é invidia solo perché non sai ribattere hehe
Ritratto di marcello86
marcello86 (non verificato)
20 luglio 2012 - 18:28
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di 19miki90
25 luglio 2012 - 14:27
4
hai ragione... ecco perché il mondo va a rotoli io ti ho esposto ogni difetto che riscontro nei SUV (e si chiama motivare) tu hai semplicemente scritto invidia ed il nobel lo prenderesti tu... come siamo ridotti!
Ritratto di marcello86
marcello86 (non verificato)
25 luglio 2012 - 23:10
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di 19miki90
26 luglio 2012 - 15:58
4
quanto riguarda il tuo ultimo post: 1) Non sei onniscente 2) aspetto motivazioni valide al fatto che tu abbia ragione visto che le mie le hai avute 3) dal nick dovresti avere 4 anni più di me non 12 di meno (la motivazione io ho ragione tu hai torto la usano i bambini quando litigano)
Ritratto di marcello86
marcello86 (non verificato)
26 luglio 2012 - 20:21
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di 19miki90
26 luglio 2012 - 22:31
4
Beh dare come unica motivazione "io ho ragione tu hai torto" quando io te ne ho data una come tu chiedevi é da bambini, e poi parli di arroganza ma sei stato tu il primo ad inzigare quindi non dar la colpa ai ragazzi del '90... io ti ho solo risposto a tono!
Ritratto di marcello86
marcello86 (non verificato)
26 luglio 2012 - 22:48
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di 19miki90
27 luglio 2012 - 08:46
4
Tralasciando la parte sul motivare visto che tanto continueremmo per mesi la diatriba, i migliori fuoristrada in circolazione sono Land Rover Defender Jeep wrangler e compagnia non di certo il Cayenne.. PS: Tu provochi ed io ti rispondo in modo ironico, altro che arroganza.
Ritratto di marcello86
marcello86 (non verificato)
20 luglio 2012 - 17:08
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di Thesista
20 luglio 2012 - 18:34
Ma è possibile!Uno dei miei suv preferiti viene trasformato in crossover!!Trovo così bello l'attuale:equilibrato,elegante e abbastanza ben rifinito.
Ritratto di ricmanui
23 luglio 2012 - 11:58
.... un nuovo modello di station vagon e mon la nuova RAV 4 ?????
Ritratto di opinionista
23 luglio 2012 - 23:03
3
Auto che ha fatto il suo tempo! Non mi é mai piaciuta anche quando era in testa alle vendite... A livello di design é andata via via peggiorando, ha perso carattere e non é per nulla originale! Io credo che i giapponesi devono assumere un designer valido per rivederla radicalmente e svecchiare a rendere originale un prodotto che con l'ultima sua versione nasce già datato sia esteticamente che come soluzioni tecniche... Già "masticate" da tempo.