NEWS

Volkswagen Up: in arrivo a fine anno

04 gennaio 2011

Dovrebbe debuttare al Salone di Francoforte, per essere in vendita a novembre, la citycar tedesca lunga appena 350 cm con motore a tre cilindri. Prezzi a partire da circa 8.000 euro.

TUTTO AVANTI - Inizialmente la Volkswagen Up (nel disegno in alto la nostra ipotesi di stile) dovrebbe avere la carrozzeria a tre porte, ma nel corso del 2012 arriverà anche una variante a 5 porte, mentre per il 2013 è prevista l'elettrica. La citycar Volkswagen avrà naturalmente la trazione sulle ruote anteriori.

A TRE CILINDRI E DUE FRIZIONI - Nonostante le ridotte dimensioni, la Volkswagen Up dovrebbe avere un abitacolo spazioso anche per i due passeggeri posteriori (la 3 porte sarà omologata per 4) grazie al passo intorno ai 250 cm. Secondo le indiscrezioni, la gamma dei motori comprenderà un tre cilindri a benzina e diesel abbinato al cambio manuale o al robotizzato a doppia frizione DSG. In un secondo momento, dovrebbe essere disponibile anche un bicilindrico da 800 cm3. I prezzi dovrebbero partire da circa 8.000 euro.

> PER SAPERNE DI PIÙ DELLA UP

Volkswagen up!
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
270
110
102
84
303
VOTO MEDIO
3,0
2.95397
869


Aggiungi un commento
Ritratto di Mister Grr
4 gennaio 2011 - 11:55
stona un pochino con l'aspetto serioso (come sempre in questi tempi per la VW) però a pelle la trovo abbastanza carina. Insomma, come tutte le VW, nè carne nè pesce (come impatto intendo).
Ritratto di Mister Grr
4 gennaio 2011 - 13:13
Ah non avevo letto che era un rendering...ritiro quello che ho detto.
Ritratto di IchLiebeCorsa84
4 gennaio 2011 - 12:01
sicuramente per un motore, quattro ruote e un volante!!!
Ritratto di Dany_M
4 gennaio 2011 - 12:31
Fai una prova: configura una Punto evo e una Polo a parità di allestimento e motore, poi vedi quale delle due ti costa di più...
Ritratto di IchLiebeCorsa84
4 gennaio 2011 - 20:23
Sul configuratore costa di più la PuntoEvo, è vero, ma bisognerebbe vedere il trattamento dei concessionari in termini di sconti, ritiro e supervalutazione dell'usato; difficilmente il prezzo FINALE di una Fiat supera quello di una VW.
Ritratto di passat2000tdi
10 gennaio 2011 - 11:18
ma sopratt nn equipariamo qualita' vw e fiat... pf...
Ritratto di Stef-Ferrarista
4 gennaio 2011 - 16:01
la 5 porte arriverà...e poi la panda con il modello base ti dà solo un volante e 4 ruote...(in acciaio) !!!
Ritratto di apm
4 gennaio 2011 - 17:36
E questa che ti da con 8 mila euri? te le darà le gomme e 2 litri di benzina per arrivare al primo benzinaio? te lo mette il sapone per pulire il parabrezza optional?
Ritratto di Porsche
4 gennaio 2011 - 16:20
c'è il condizionale sul bicilindrico, io te lo scarto subito per voci ufficiali di Vw, quindi stai tranquillo.
Ritratto di apm
4 gennaio 2011 - 17:37
O sono voci o è roba ufficiale, e se è ufficiale perchè AlVolante non lo sa? linka qualcosa
Ritratto di Porsche
4 gennaio 2011 - 17:48
http://www.ultimogiro.com/categorie/auto/volkswagen-up-utilitaria/ letto anche su carta stampata. ciao
Ritratto di apm
4 gennaio 2011 - 18:01
Leggi le ultime 3 righe, ma te le riporto qua: Nulla esclude, aggiungo io, che il Gruppo Volkswagen, nel futuro, possa spremere la propria forza per dare vita a motori bicilindrici tedeschi come il TwinAir. è una cosa detta dal giornalista, ma non c'è nessuna dichiarazione ufficiale che esclude questa motorizzazione come tu hai affermato, e anche AlVolante ammette che potrebbe arrivare una motorizzazione bicilindrica, quindi non è per niente da scartare come opzione, anche se in precedenza ha detto che PER ORA abbandonano il progetto, ma nessuno ha detto che in un futuro prossimo non lo riprenderanno in considerazione
Ritratto di money82
4 gennaio 2011 - 18:30
1
Ma, correggetemi se sbaglio...le critiche verso la fiat erano state fatte per il bicilindrico sulla panda o sulla mito? A me sembra sulla mito che con la vw up ha poco da spartire...resta anche il fatto che fino ad ora questo bicilindrico fiat non ha registrato grandi consensi..
Ritratto di apm
4 gennaio 2011 - 22:19
C'è stata (magari non da parte tua) una critica diretta verso il TwinAir, negli articoli della MiTo si, ma erano riferiti al motore e non all'utilizzo su una particolare categoria di vetture, le stesse critiche che poi stavano anche negli articoli e nelle prove sulla 500 0.9
Ritratto di liinkss
5 gennaio 2011 - 09:56
9
Sarebbe meglio fare il bicilindro: il tricilindro è un disastro di rumore, vibrazioni... anche se la consumazione è ottima
Ritratto di evoluzione80
10 gennaio 2011 - 09:39
...il twin air è stato messo in croce con tutti i commenti negativi...un bicilindrico qua un bicilindrico la... ora molto probabilmente lo proporrà la vw e allora.....come per magia il BICILINDRICO VA BENE, SARA' UNA RIVOLUZIONE. CHE TRISTEZZA CHE MI FANNO STI PERSONAGGI....COMMENTANO NON IN BASE ALL'INNOVAZIONE MA IN BASE A CHI LA MONTA O LA INVENTA....NON HO P A R O L E E E !!!!! STI TEDESCOFILI...
Ritratto di nadia
4 gennaio 2011 - 23:30
ma "il condizionale" non potrebbe esser dovuto all'attesa che VW si possa trasferire anche ad Arese(Marchionne permettendo),perchè il twin air dopo sarebbe a portata di mano.
Ritratto di liinkss
4 gennaio 2011 - 12:43
9
E una smart made in VW... piutosto carina, direi! Mi chiedo dove metteranno le 2 porte supplementare? :)
Ritratto di Porsche
4 gennaio 2011 - 16:21
attenzione, la smart è il segmento inferiore, non sono compatibili. Forse per prezzo questa è più allettante, ma al momento in Vw non ci sono piani anti smart.
Ritratto di soranzio
4 gennaio 2011 - 12:56
Preferisco l'audi a4 stazion wagon , è più capiente e sembrerebbe più confortevole
Ritratto di Mister Grr
4 gennaio 2011 - 13:12
hai fatto la scoperta dell'acqua calda, è più lunga di più di un metro! Anche io preferisco una maybach 62 a una smart perchè più spaziosa, certo è lunga più del doppio! certo che ci sono certi personaggi qui!
Ritratto di Zack TS
4 gennaio 2011 - 18:19
1
soranzio ma che paragone è? stai scherzando? quoto mister grr
Ritratto di gsalmy
4 gennaio 2011 - 19:09
Anche io preferisco l'Apecar, carichi tanto e non consuma nulla. E si guida pure col manubrio! Meditate gente, meditate... MA PER FAVORE
Ritratto di Maik147
4 gennaio 2011 - 13:01
aspettando la versione definitiva non è male ed ha un aspetto molto carino!!Certo per lei non sarà affatto facile battersi in un segmento dove VW non è mai andata bene e dove la Panda la fa da padrone!!Forse ruberà dei clienti alla Smart e alla IQ anche se è un pò più grande ma sempre piccolina!!anceh gli 8000€ come prezzo iniziale non sembrano male rispetto agli 11.000€ della IQ e ai 10.000 della Smart!!attendiamo con ansia anche una prova del tre cilindri se sarà buono quanto comunque è il bicilindrico Fiat!!sperando che a differenza di quest'ultimo non costi cosi tanto!!!Difficilmente però potrà fare qualcosa contro la Panda vera regina di questo segmento in Europa!!
Ritratto di armyfolly
4 gennaio 2011 - 13:56
SOTTO IL PONTE CHE VENDERA' PIU' DELLA FOX...E CE NE VUOLE...NE DEVONO VENDERE ALMENO 8, DI FOX NE HANNO VENDUTE 7...
Ritratto di Porsche
4 gennaio 2011 - 16:32
ancora con sta fox ? La fox è un'auto brasiliana dove vw ha tentato di venderne qualcuna per coprire il segmento, ma non c'entra niente con questa progetatta espressamente per il segmento city car, ad un prezzo da city car. E' cosa ben diversa.
Ritratto di follypharma
4 gennaio 2011 - 14:49
2
sembra carina(ma bisogna toglierle i cerchi da 3000 pollici del rendering), dipendera' molto dal prezzo...anche la IQ e' molto carina, ma costa troppo..questa qui quanto costera'?? Ps, a quanto pare la scelta di fare un 800 bicilindrico non era una c...ta giusto ? ? ?? ? Ma sicuramente l' 800 vw sara' nuovissimo tecnologicissimo fantasticissimo, mentre l' 800cc fiat fara' schifissimo, si rompera' tantissimo consumera' enormementissimo e andra' pochissimo...
Ritratto di Esaro3
5 gennaio 2011 - 01:23
io non conosco un motore migliore di quello fiat, voglio fare qualche nome: 127 nonostante gli anni ancora tirano una meraviglia, RITMO era un mulo e nella neve non si fermava fino a quando non toccava il parafanghi, UNO motori duri e trovavi i pezzi di ricambio anche dai marocchini, PANDA 1° serie la mia tuttofare dal mare alla montagna non conosce ostacoli e il motore 900 non da mai problemi. DITEMI QUANTE VW AUDI PEUGEOT CITROEN ecc. SUPERANO I VENTI ANNI DI ETà SENZA DARE PROBLEMI??????????????????????????????????????????????????????????????????????
Ritratto di rebatour
5 gennaio 2011 - 15:52
la mia opel corsa. p.s.. prima compravo solo fiat
Ritratto di manuel12
4 gennaio 2011 - 14:54
3
la volkswagen up e una citycar bellissima ancora meglio della fox che sosituisce.
Ritratto di wiliams
4 gennaio 2011 - 15:14
La VW non è mai stata competitiva nel segmento delle CTYCAR,i suoi vari tentativi si sono sempre rilevati dei flop.Prima di dare un giudizio su questa nuova UP aspetterei comunque.Ma sinceramente non ho molta fiducia.
Ritratto di money82
4 gennaio 2011 - 15:37
1
è vero, nel segmento A non ci sono mai state vetture soddisfacenti, certo è che visti gli attuali risultati non si può certo negare che potrebbero avere qualche chance...oltre alla panda stiamo parlando di peugeot 107, smart, spark, twingo ecc... quindi non mi sembra una concorrenza proprio "imbattibile", considerando anche che la panda va alla grande in italia ma all' estero non proprio..consideriamo anche che vw rimane messa molto bene nei segmenti B-C-D-E.
Ritratto di wiliams
4 gennaio 2011 - 18:13
La PANDA va bene anche all estero,certo non come quì in ITALIA,però............Trà l altro è la prima CTYCAR a comparire trà le auto più vendute in EUROPA,infatti è la CTYCAR più venduta in EUROPA.
Ritratto di money82
4 gennaio 2011 - 18:23
1
Secondo i dati che ha fornito alvolante la panda non è nemmeno nella top ten...
Ritratto di wiliams
4 gennaio 2011 - 18:38
Forse non hai capito oppure non mi sono spiegato bene.La PANDA è la prima CITYCAR a comparire trà le auto più vendute d EUROPA,io non ho detto trà le prime 10,può d arsi che sia al dodicesimo posto o al trdicesimo,fatto stà che è lei la prima CTYCAR a comparire,le altre CITYCAR sono molto più indietro.Alla fine comunque la PANDA è l utilitaria del segmento A ad essere più venduta in EUROPA.
Ritratto di money82
4 gennaio 2011 - 18:50
1
Ma cosa intendi per "comparire"? No perchè mi dici che è la più venduta però in classifica può essere pure la 12°? mah...non ti seguo
Ritratto di wiliams
4 gennaio 2011 - 19:08
Nella classifica delle prime 10 auto più vendute d EUROPA non ce ne una che sia del segmento A,cioè il segmento delle CITYCAR,sono tutte del segmento B(POLO,FIESTA,CLIO,ecc...)oppure del segmento C(GOLF,ASTRA,ecc....),ma ripeto,trà le prime 10 nessuna è del segmento A,a questo punto andando oltre il decimo posto ci si accorge che la prima CITYCAR del segmento A che si incontra è proprio la FIAT PANDA,e questo risultato la porta ad essere la CTYCAR del segmento A più venduta in EUROPA.Ti è chiaro adesso?
Ritratto di money82
4 gennaio 2011 - 19:38
1
ha ok, si scusa, sono un po rinc@glionito allora :) cmq aspetterò con ansia l' uscita della up e poi vedremo.
Ritratto di wiliams
4 gennaio 2011 - 20:10
Ok.
Ritratto di passat2000tdi
10 gennaio 2011 - 11:27
ma stai scherzando??? valuta solo vendite e commenti su lupo e polo... nn c'è una persona che l'abbia avuta che non ne sia contento...io ho avuto una fiat dopo di che son passato a vw e ci son rimasto alla grande prezzi equivalenti ma qualita' mlt superiore.... ho avuto una polo 1.4 tdi (motore 3 cilindri) rumoroso ma in quanto a consumi ottimo a resistenza perfetto tenuta di strada perfetta,idem lupo, golf, passat... e parlo x esperienza xk le ho avute tutte e mai una che mi abbia dato il minimo problema... AL CONTRARIO DELLA FIAT!
Ritratto di money82
4 gennaio 2011 - 15:33
1
Il prototipo non era male, mentre questo render mi sembra un po' esagerato...mi sento tranquillamente di poter dire che esteticamente penso sia più bella di una panda ma forse meno bella di una 500...mah, aspetto le immagini ufficiali per dare un giudizio definitivo. Per chi critica i modelli a 2-3 cilindri su fiat si discuteva per l' utilizzo in vetture di segmento b e c, o forse si diceva che un bicilindrico non starebbe bene su una panda? Ammesso poi che si farà vsito che nell' articolo si dice che "forse" e in futuro sarà disponibile un 2 cilindri...
Ritratto di Guido S
4 gennaio 2011 - 15:44
Non male....ma avrà sicuramente più vendite la variante a 5 porte.
Ritratto di Porsche
4 gennaio 2011 - 16:18
Intanto scartiamo subito i motori bicilindrici di cui il direttore tecnico di Vw ha subito dichiarato che devono essere prima perfezionati i 3 cilindri, poi in futuro si vedrà. Quindi i due cilindri non ci saranno al momento. Per quanto riguarda il prezzo di 8000 euro, non molti sanno che Vw produrrà quest'auto ad un prezzo inarrivabile per la concorrenza, alla Vw costerà infatti 900 euro. Al punto che se anche questa volta il prodotto non convincerà del tutto i clienti, la Vw tira fuori l'asso nella manica ed abbassando il prezzo (visti gli altissimi margini) la concorrenza verrà bissata. Attenzione a sottovalutare Vw, sono stati sempre i numeri uno, se adesso hanno deciso di fare tabula rasa anche nel segmento delle city car povera concorrenza. Avanti Vw, che io sono il primo cliente della nuova LUPO.
Ritratto di wiliams
4 gennaio 2011 - 18:26
Queste sono solo tue supposizioni.Comunque la VW non è mai stata la numero 1 nel segmento delle CITYCAR,e difficilmente lo potrà diventare,trà l altro questa UP verrà venduta anche con il marchio SEAT e SKODA,quindi voglio proprio vedere come rusciranno a gestire questa nuova utilitaria venduta con tre marchi differenti,la storia recente insegna il disastro di VW LUPO & SEAT AROSA,che praticamente erano la stessa auto ma con mascherina diversa.
Ritratto di gsalmy
5 gennaio 2011 - 02:06
Se fiat mostra i muscoli quest'ennesima scatoletta vw la divora. Lasciatele le Golf (ma attenzione, molta attenzione che la Delta è sempre in agguato) e le Passat che son buoni solo a quello.
Ritratto di Andre91
5 gennaio 2011 - 08:21
Cerchi 21'' in questo rendering XD
Ritratto di liinkss
5 gennaio 2011 - 10:06
9
ecco perché mi sembrava delle dimenzioni di una Smart ;)
Ritratto di maverick2010
4 gennaio 2011 - 21:15
BELLA,COMPATTA,RICERCATA E DI STILE ALMENO NEL RENDERING PROMETTE PIU' CHE BENE LA NUOVA VW LA QUALITA' SICURAMENTE SARA' OTTIMA E ANCHE IL PREZZO.........SICURAMENTE E' PIU' PICCOLA DI UNA PANDA MA IL COSTO SOTTINTENDE UNA MAGGIORE QUALITA' CHE SENZA GIRARCI INTORNO C'E' PERCHE' VW E' SINONIMO DI QUALITA' SENZA DUBBIO........SECONDO ME VENDE ANCHE PARECCHIO
Ritratto di gsalmy
5 gennaio 2011 - 01:27
un solo, piccolo, dato di fatto: con le piccole Fiat è un drago. Il mostro sacro. Avrà cannato la 159, magari pure la giulietta! (anche se non credo) ma nel segmento della panda/500 nessuno la batte.
Ritratto di apm
5 gennaio 2011 - 01:59
VW sinonimo di qualità, dopo che spendi minimo 20 mila euri, anche la dacia logan sarebbe di qualità se costasse 20 mila, dove stava la qualità nella Lupo? nella Fox? nella Polo base? nella Golf United?
Ritratto di maverick2010
5 gennaio 2011 - 13:08
QUI NE SPENDI 8000 ALMENO STANDO A SENTIRE LE INDISCREZIONI E POI HAI UN VALORE NEL TEMPO PENSA ALLA LUPO CHE ANCORA OGGI SE LA TROVI USATA LA PAGHI 6.000EURO SE DECENTE........CI SONO CASE E NON FACCIO NOMI CHE PER 20000 EURO TI VENDONO AUTO CHE DOPO QUALCHE MESE PERDONO PEZZI QUINDI......
Ritratto di apm
5 gennaio 2011 - 14:17
Ma dove una Lupo a 6000 euro? ahahahah chi è sto ladro che la vende a tanto? i concessionari forse, ma quelli vendono una Daihatsu Cuore di 1 anno a 1000 euro in più che sul listino del nuovo (vista personalmente) e una macchina da 8 mila euro scusami ma non potrà mai essere di qualità solo perchè è VW (che alla fine è quello che hai detto) perchè se una BMW facesse un modello che costasse 8 mila euro NUOVA sicuramente avrebbe delle plastiche da modellino bburago
Ritratto di wiliams
5 gennaio 2011 - 15:17
Ma tu se fuori come un balcone!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Una LUPO usata a 6.000 EURO????????????????Ma hai mangiato troppi panettoni per natale??????Ma di quale versione parli?E di che anno?Comunque sappi che il valore di una macchina usata dipende molto anche dal suo successo commerciale,più un auto è molto richiesta da nuova e più avrà prezzi alti anche da usata.E non mi sembra che sia il caso della VW LUPO..................
Ritratto di maverick2010
7 gennaio 2011 - 22:27
VATTI A VEDERE UNA LUPO SU AUTOSCOUT ANNO 2003 E POI NE PARLI E TI ASSICURO CHE TI VA DI TRAVERSO LA RISPOSTA CHE HAI DATO........LA LUPO HA AVUTO UN OTTIMO SUCCESSO IN ITALIA PERCHE 'ERA UN'AUTO QUALITATIVA E SE LA VUOI USATA IN BUONO STATO E' QUESTO IL PREZZO CHE MOLTI CHIEDONO
Ritratto di ingemix
5 gennaio 2011 - 09:57
... saranno una decina d'anni (esagerando, ma non troppo) che se ne parla ma ancora non la fanno...
Ritratto di perché no
5 gennaio 2011 - 12:11
Se ci metteranno su tutta la qualità tipica del marchio, Vw spopolerà anche nel seg. A
Ritratto di fiore85
5 gennaio 2011 - 14:23
Che capolavoro! Meravigliosamente merdwagen! Spero soltanto che per la commercializzazione di questa meravigliosa tedesca made in Brasil, gli alti dirigenti, abbiano il buon senso di modificarne l'aspetto. Perchè nella foto è una toyota IQ con migliorie apportate prendendo in esempio la concept-car Fiat Topolino. Cari tedescofili imparate per favore, nella vostra vita, ad essere obbiettivi. GRAZIE
Ritratto di perché no
5 gennaio 2011 - 15:38
Chissà perché Vw ha un successo enorme in tutto il mondo...non ammettere la superiorità di questo marchio e del gruppo non aiuterà Fiat a riemergere dal guano in cui si trova...
Ritratto di wiliams
5 gennaio 2011 - 16:41
Bisogna anche ammettere però che il GRUPPO VW in questo segmento non ha mai avuto successo.
Ritratto di perché no
5 gennaio 2011 - 18:34
Indubbiamente...considerate, però, la cura e la perizia con cui stanno sviluppando questa piccola macchina, sarà difficile che si verifichi un nuovo flop...
Ritratto di bubu
5 gennaio 2011 - 17:28
niente di nuovo... il frontale è quello e il posteriore probabilmente sarà quello... niente di originale...ormai non mi stupiscono più le Volkswagen...
Ritratto di Pasquale 1991
6 gennaio 2011 - 00:20
Che Cesso!!!!!!
Ritratto di condor1
6 gennaio 2011 - 15:51
ce una vettura con cerchi da 17 o 18 minimo, con in piu fari xeno con luci diurne a led e una vernice bianco perla. Di sicuro (sempre se esistera) una versine cosi accessoriata costera molto ma molto di piu di 8 mila euro!!!
Ritratto di Richard Feynman
6 gennaio 2011 - 19:56
Ho visto una foto (credo ufficiale), sulla Gazzetta di oggi, e la macchina è davvero molto diversa, questa è una delle solite elaborazioni grafiche quasi inutili. Per la cronaca, è più bella questa di quella vera... peccato, ci speravo molto e temo che sarà un'occasione persa (l'ennesima) di fare una bella macchinetta che sia anche di qualità.
Ritratto di apm
6 gennaio 2011 - 23:19
Guarda che quella in questo articolo l'ha fatta AlVolante solo per rendere l'idea di come potrebbe essere in base al prototipo e le linee attuali della casa tedesca, non è una foto ufficiale vw
Ritratto di Fede97
6 gennaio 2011 - 22:26
sono un po' diffidente del prezzo, ma in compenso è una bella macchinina
Ritratto di manu.ibiza
7 gennaio 2011 - 10:20
PREFERISCO QUESTA AD UNA QUALSIASI FIAT...E POI 8000 € PER UNA CITICAR VW...

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di lunedì 05 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser