LINEE TESE - Nel 2017 arriverà sul mercato la prima Volvo della rinnovata Serie 40. Le principali linee esterne dei nuovi modelli vengono anticipate da una coppia di prototipi, rimasti per il momento senza nome, che indicano le direzione scelta dalla casa svedese per rinnovare e ampliare la propria gamma: le due vetture sono caratterizzate da uno stile geometrico e spigoloso, ma reinterpretato in chiave contenporanea. Alcuni dei tratti sono condivisi con le sorelle maggiori della Serie 90, come i fari anteriori con il motivo interno a forma di T e fanali posteriori a C.
BASE POLIVALENTE - I due prototipi della Serie 40 sono una berlina a quattro porte (qui sotto) ed una suv (nella foto più in alto). Entrambe adotteranno una base meccanica del tutto nuova, che la Volvo porta all’esordio: si chiama Architettura Modulare Compatta (CMA) e promette di essere molto flessibile, così da permettere ai tecnici ed agli ingegneri di sviluppare automobili molto diverse sotto il profilo estetico o tecnico. La CMA potrà ospitare ad esempio motori a benzina, diesel, elettrici oppure del tipo ibrido ricaricabile, che secondo l’azienda diventeranno sempre più popolari: la Volvo stima di vendere entro il 2025 fino ad 1 milione di vetture ibride o elettriche. La versione ibrida T5 adotterà un cambio doppia frizione a sette marce ed un nuovo motore tre cilindri a benzina.
CONTENUTI DI RIFERIMENTO - La berlina, dedicata soprattutto a Cina e Usa, sarà una vettura avversaria dell'Audi A3 Sedan, mentre la suv, che dovrebbe chiamarsi Volvo XC40, andrà a sfidare le Audi Q3 e BMW X1. Le vetture di serie porteranno all’esordio anche una ricca gamma di accessori in materia di telematica e sicurezza, compreso quello che la Volvo ritiene diventerà il pacchetto standard di sistemi di sicurezza più avanzato al mondo: non è difficile pensare ad una serie di tecnologie capaci di far muovere l’auto da sola in particolari condizioni. L’interno delle nuove Serie 40 avrà linee elaborate e minimali, di lusso, disegnate rispettando i canoni di eleganza tipici della scuola scandinava.