NEWS

Weekend del 2 giugno 2023: le previsioni di traffico

Pubblicato 01 giugno 2023

Weekend da bollino rosso sulle strade e autostrade italiane, con traffico intenso previsto nella mattinata del 2 giugno e domenica 4 in occasione del rientro verso le principali città.

Weekend del 2 giugno 2023: le previsioni di traffico

In occasione della festività del prossimo 2 giugno 2023 si prevede un traffico intenso per tutto il weekend, e, in modo specifico, verso le destinazioni delle principali località di villeggiatura italiane. Secondo le previsioni delle società concessionarie autostradali, sono previsti flussi di traffico intenso già per il pomeriggio di oggi giovedì 1° giugno a cui si aggiungono previsioni di pari intensità anche per la mattinata di domani. Venerdì 2 giugno è previsto bollino rosso durante tutta la mattinata, con code e rallentamenti nelle principali direttrici autostradali, come l’A1 Milano-Napoli, la A22 Autostrada del Brennero e l’A14 Adriatica. La situazione del traffico sabato 3 giugno è prevista in deciso miglioramento. Mentre nel tardo pomeriggio di domenica 4 giugno si prevede il cosiddetto traffico di rientro verso le principali città.

Per agevolare il flusso del traffico, per le giornate festive di domani 2 giugno e domenica 4 i mezzi pesanti superiori alle 7,5 tonnellate non potranno circolare nella fascia oraria compresa tra le ore 07:00 e le ore 22:00.

Per quanto riguarda la rete stradale e autostradale si attendono elevati volumi di traffico sulla A2 Autostrada del Mediterraneo, sulle SS106 Jonica e SS18 Tirrena Inferiore in Calabria; sulla SS148 Pontina nel Lazio, arteria particolarmente trafficata che, insieme alla SS7 Appia, assicura i collegamenti tra Roma e le località marittime del basso Lazio. Previsto traffico intenso anche tra il centro Italia e il nord sull’itinerario E45 e sulle direttrici SS1 Aurelia e SS4 Salaria e lungo il versante adriatico della SS16.

Traffico intenso che sarà accompagnato da un meteo ancora piuttosto instabile. Il Dipartimento protezione civile segnala infatti condizioni di spiccata instabilità atmosferica su gran parte d’Italia, con rovesci e temporali sulle zone interne e montuose di tutte le regioni.

In virtù di questa situazione, chi si dirige verso le più rinomate località balneari o di montagna, ma anche chi sceglie una gita nelle città d’arte, è opportuno che pianifichi una partenza intelligente, evitando giorni e orari da bollino rosso.

Di seguito alcuni consigli diffusi dalla Polizia di Stato da seguire prima di mettersi in viaggio:

  • verificare l'efficienza del veicolo;
  • sistemare razionalmente i bagagli equilibrando i pesi e non sovraccaricando l'autovettura;
  • individuare una corretta posizione per il trasporto degli animali;
  • evitare pasti abbondanti e alcool;
  • essere sufficientemente riposati;
  • tenersi costantemente aggiornati sulle condizioni del traffico, non potendosi escludere locali disagi o l’adozione di provvedimenti di regolazione della circolazione per favorire la fluidità degli spostamenti.


Per restare sempre aggiornati è utile utilizzare il sito del CCISS, che fornisce informazioni sul traffico nazionale, anche tramite il numero verde gratuito 1518, e il sito di Autostrade per l’Italia, oltre ai notiziari di aggiornamento sulla viabilità di Isoradio e Onda Verde trasmessi da Radio RAI.

Per sapere l’andamento del traffico in tempo reale è si può anche consultare il sito Vai dell’Anas. In alternativa, è prevista l’applicazione VAI, che consente di ottenere informazioni certificate sul traffico con aggiornamenti in tempo reale. 

Scarica l'App VAI per Apple - Scarica l'App VAI per Android



Aggiungi un commento
Ritratto di alveolo
1 giugno 2023 - 20:44
Come sempre: visto che l'autostrada poi, ci dicono alcuni, non la prenderebbe mai nessuno...
Ritratto di Bimmer87
2 giugno 2023 - 15:29
L'autostrada dovrebbbe essere vietata agli sfig0 con la scatoletta Kia Picanto che a 130 km/h frulla i timpani a 4.000 giri + fruscii aerodinamici e consumi da 12 km/l. Soprattutto visto che scassa la miinkia ai signori col BMW 430d da 16 km/l che devono rallentare dai 180 km/h perchè lo sfig0 col Picanto non si vuole spostare a destra ;)
Ritratto di Tistiro
1 giugno 2023 - 21:05
Sempre la solita foto con 18 volvo in coda :)
Ritratto di CR1
2 giugno 2023 - 05:22
AGGIUSTATO le buche ? azzolina NOOOOOOOOOOOOO PRIMADITUTTO se io seguo tutti i conigli che mi date e poi prendo il cratere e spacco giù tutto l'assale ruota motore avantreno retrotreno e devo chiamare carratrezzi .... non sono riuscito ad imboccare l'autostrada . opss moderiamo i termini aggiungiamo un consiglio >>>>< prima di imboccare autostrade lisce fare attenzione alle ex statali , installate radar anticratere //// se macinate cm me più di 120 km al di su strade provinciali + ex statali o le trovo solo io??? P, S. agli scettici potrei proporre un video (((/// no segnalate le trovate su tratti percorribili a 90kmh
Ritratto di Almeron771
2 giugno 2023 - 07:37
Sono sereno, faccio due passi,vado in stazione , prendo in treno prenptato 2 mesi fa, e in un un'oretta sono al centro di Firenze, dove mi fermero due notti, mentre leggo il mio libro sul treno vi pensero in coda in autostrada.....buona fila.
Ritratto di Oxygenerator
2 giugno 2023 - 19:20
Ahhh le vacanze intelligenti…. :-))))
Ritratto di Velocissimo
3 giugno 2023 - 11:47
L’unica soluzione è l’elicottero