NEWS

Anche l'Alfa Romeo 4C sarà venduta negli Usa

09 marzo 2011

Segnerà il ritorno oltreoceano del Biscione, insieme alla Giulia e a una suv di medie dimensioni che dovrebbe essere costruita su una piattaforma Chrysler.

INVASIONE NEL 2012 - Come previsto dal piano quinquennale presentato Fiat-Chrysler, il ritorno dell'Alfa Romeo negli Usa è previsto nel 2012 con la commercializzazione della Giulia, l'erede della 159, e di una suv di medie dimensioni che, se non ci saranno cambiamenti, utilizzerà una piattaforma Chrysler. In occasione del Salone di Ginevra, dove il Biscione ha svelato il prototipo 4C, Harald Wester (nella foto in alto), amministratore delegato del marchio, ha anticipato che anche la nuova sportiva sarà disponibile negli Usa.


alfa_4c_ginevra_2011_16.jpg


NELLE CONCESSIONARIE FIAT
- L'ultima Alfa Romeo ad essere stata venduta negli Usa è stata la 8C Competizione. Nel 2009, appoggiandosi alla rete di concessionarie Maserati, l'Alfa Romeo ha consegnato 84 coupé e 35 Spider. Stando a quanto riferisce il sito Automotive News, la commercializzazione della 4C sarà però affidata alla rete di concessionarie americane della Fiat (che saranno 130 entro l'autunno) che così potranno beneficiare di una gamma modelli più estesa: oggi possono contare solo sulla 500, in attesa che venga introdotta nel corso dell'anno la 500C.



UNA SERIE LIMITATA
- Secondo le indiscrezioni fino ad oggi raccolte, l'Alfa Romeo avrebbe previsto una produzione di 15.000-20.000 unità della 4C per 5 anni. Un volume al quale si dovrebbe affiancare anche una versione cabrio da vendere con il marchio Abarth. Per quest'ultima si parla di 5.000-10.000 unità. Sempre secondo le voci, il prezzo indicativo per l'Alfa Romeo 4C è di circa 45.000 euro: non eccessivo, considerato che l'auto utilizza un pianale in fibra di carbonio.

> Per saperne di più dell'Alfa Romeo 4C



Aggiungi un commento
Ritratto di Mister Grr
9 marzo 2011 - 16:27
è un altro discorso allora...comunque bene per Giulia e SUV su piattaforma Chrysler, se non altro: 1- non sarà un ricarrozzamento 2- E una base buona, in un gruppo molto esperto in produzione in SUV.
Ritratto di audi94
9 marzo 2011 - 16:29
1
davvero molto bella... forza alfa, ce la puoi fare...
Ritratto di 19miki90
9 marzo 2011 - 16:39
4
Come piano non é niente male, a parte il SUV alfa che non riesco proprio a mandare giù... La 4c comunque ha ancora un prezzo ragionevole, quindi potrebbe avere un buon mercato, mentre per la giulia speriamo che possa avere il successo necessario a rilanciare questo marchio...
Ritratto di OrgoglioItaliano
9 marzo 2011 - 16:39
Per l'Alfa le cose sembrano diverse rispetto a Lancia.Spero solo che mantengano le promesse riguardo i futuri modelli,perchè non si puo ritardare più "L'INVASIONE"!!Servono modelli competitivi e freschi per competere a livello internazionale e dopo anni bui le cose sembra che stiano cambiando.Se le future Alfa saranno belle come la 4C,rifinite con cura e avanzate tecnologicamente la partita potrà essere vinta!! Speriamo.
Ritratto di carlo1967
9 marzo 2011 - 16:44
Ho appena preso dal sito inglese i dati di immatricolazione relativi a febbraio: Chrysler 18 auto immatricolate alfa romeo 284 Fiat 1.343. Solo Audi vende di piu' di tutte e tre : 3.783. Marchionne puo' vendere le noccioline, non le auto. Chissa cosa c'e' sotto sotto all'accordo con i morti della Chrysler. Peccato.
Ritratto di Mister Grr
9 marzo 2011 - 16:52
se si prendono dati di immatricolazione in paesi dove queste case sono non solo di nicchia, ma hanno un terzo della gamma...è ovvio che si parla di tomba! Ma perchè ogni volta si guarda solo il nero quando si parla italiano?
Ritratto di armyfolly
9 marzo 2011 - 17:51
FORSE IN INGHILTERRA?? SE SI DOMANDATI QUANTE AUTO INGLESI VENGONO VENDUTE IN ITALI AL MESE, TIPO JAGUAR!!!ASSURDO E' COME DIRE CHE LA FERRARI VENDE POCO IN CONGO!!!
Ritratto di carlo1967
9 marzo 2011 - 18:10
Jaguar e' un marchio premium che non puoi paragonare a Fiat o Chrysler. I dati che ho scritto non vogliono essere polemici a priori. Se guardate tutta europa non cambiano di molto. Mi spieghi poi che c'entra il riferimento al congo? grazie.
Ritratto di armyfolly
9 marzo 2011 - 21:24
...NON IMPORTA LA NICCHIA IN QUESTO CASO, ANCHE ROVER NON VENDEVA TANTISSIMO NONOSTANTE BUONI PRODOTTI A PREZZI OTTIMI...
Ritratto di forzafiat
10 marzo 2011 - 18:00
non capisco per quale motivo bisogna prendere in considerazione il mercato "inglese"..bah...comunque ecco le immatricolazioni di febbraio in italia: alfa romeo 6262 fiat 31979 lancia 7286 contro le 5698 di audi e 4825 di bmw! ah per la parcondicio, anke se i numeri non sono nettamente paragonabili l'alfa in germania ha venduto oltre il 62% in più questo mese rispetto febbraio dell'anno scorso e anche la fiat ha un modesto +2%...
Ritratto di Zio Chicco
10 marzo 2011 - 22:31
Le alfa in Germania sono sempre piaciute, i tedeschi apprezzano molto il nostro marchio, anche le donne, tanto è vero che in un sondaggio fatto in Germania molto tempo fa, su dove avrebbero voluto fare l'amore, molte donne hanno risposto "dentro una alfa romeo". Non ha caso i tedeschi la vorrebero acquistare.
Ritratto di Zio Chicco
10 marzo 2011 - 22:23
Le audi in terra inglese sono molto appezzate e comunque sono tutte immatricolazioni che riguardano auto di media e grossa cilindrata. Auto comprate da gente facoltosa...
Ritratto di mecner
9 marzo 2011 - 17:08
Un modello come la 4C dovrebbe entrare in produzione per 50.000 pezzi, come minimo. Per i 5 anni di produzione preventivati. Sarà di certo un modello di successo in tutto il mondo. Spero che non si perda ancora tempo ed un'occasione d'oro come questa. Auguri Alfa Romeo. Auguri Italia
Ritratto di bravehearth
9 marzo 2011 - 17:18
...per poi cedere tutto alla Volkswagen. D'altra parte Piech non compra a scatola chiusa
Ritratto di armyfolly
9 marzo 2011 - 17:55
CONSIDERANDO CHE LA SUA DIRETTA RIVALE LOTUS EXIGE CON IL 1.8 223CV PARTE DA 51000 EURO E LA PIU' ECONOMICA ELISE CON LO STESSO MOTORE COSTA POCO MENO...COMUNQUE SE LA SUV E LA BERLINA AVRANNO LINEE DECENTI COME QUELLE DELLA GIULIETTA DELLA MITO E DELLA 4C, ALFA HA DAVANTI UN GRAN FUTURO...
Ritratto di Zack TS
9 marzo 2011 - 18:16
1
non è vero...c'è la elise da 192 cv a 45000 euro. P.S. ne parlavamo anche con maverick prima, ma perché scrivere in maiuscolo?
Ritratto di armyfolly
9 marzo 2011 - 21:25
IN MINUSCOLO NON VEDE BENE...COMUNQUE NON HO PARLATO DI QUELLA PERCHE' CREDO CHE L'ALFA AVRA' QUALCHE CAVALLO IN PIU'...COMUNQUE 45000 PER 45000 MI SEMBRA COMUNQUE UN BUON PREZZO, PER CHI SE LA PUO' PERMETTERE...
Ritratto di Zack TS
9 marzo 2011 - 21:43
1
si ho citato la elise perché ha una potenza simile e quindi paragonabile, l'alfa avrà qualcosa in più grazie al turbocompressore (la elise da 192 cv è aspirata)....però ho visto adesso il video e il giornalista dice "sugli 80000 euro" mentre qui scrivono 45000...forse 80000 è il prezzo comprensivo della bionda nel video? :-D
Ritratto di armyfolly
9 marzo 2011 - 22:24
...
Ritratto di Zack TS
10 marzo 2011 - 15:14
1
ah si si.....un po troppo cara manco ce l'avesse solo lei ahahahahahah!!!
Ritratto di alfista92
9 marzo 2011 - 19:41
5
di più aggredire il mercato con modelli competitivi qualitativamente che proporre i soliti arrangiamenti. Bellissima la 4C
Ritratto di Il Checco
10 marzo 2011 - 01:37
La 4C è bellissima sarebbe un errore non esportarla anche negli USA, è perfetta per dare subito visibilità e suscitare curiosità intorno ad Alfa Romeo in America. Con la Giulia e la futura SUV invece si darebbe una certa concretezza al ritorno in terra statunitense. Riguardo il SUV però spero davvero che si utilzzi solo la piattaforma americana (ottima soluzione) e non finisca invece per essere una Chrysler modificata, una sorte simile alla Thema per capirci (fidarsi è bene... XD).
Ritratto di marcoventu19
10 marzo 2011 - 11:13
Non so quanto mercato possa avere negli Stati Uniti la 4c.. in europa potrebbe vendere molto!! ma negli States non so..
Ritratto di Maik147
10 marzo 2011 - 12:59
per l'Alfa Romeo aldilà della 8C Competizione erano anni che non si vedeva una Vera Alfa!!Questo gioiellino può dare molto filo da torcere a tutte le sue possibili cocnorrenti quali Lotus e le varie tedesche e anche contro la Cayman grazie al fatto dia ver un ottimo telaio i carbonio costruito dalla Dallara!!Il prezzo è molto competitivo e finalmente la Fiat ha fatto un buon lavoro!!Peccato solo la produzione un pò ristretta!!magari se avrà molto successo aumenteranno al produzione cosi come si merita l'Alfa Romeo!!
Ritratto di lucozio
11 marzo 2011 - 12:34
secondo me saranno molto più alte in europa che negli usa
Ritratto di giacos
12 marzo 2011 - 14:07
braviiiiiiiiiii vendete negli usa e fateli assaggiare un po di auto italiane perche bisogna essere orgogliosi dei nostri marchi italiani.
Ritratto di gerardoluciano
22 marzo 2011 - 18:48
Se sapranno commercializzarla in USA faranno la fila per averla, e la VW rosicherà. diciamola tutta a parte la qualità, oramai discutibile, ma la linea di un alfa chi c'è l'ha?

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di lunedì 07 aprile

LE ULTIME NEWS

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser