Pubblicato il 22 marzo 2020
Darracq Versailles

Darracq Versailles

di Giuliopedrali
La Darracq che non esiste più da 100 anni, esattamente dal 1920, fece poi parte del gruppo anglo-francese Sunbeam Talbot Darracq S.T.D poi Rootes e quindi Chrysler Europa, oggi starebbe in pieno all'interno di FCA-PSA, era un marchio di un certo prestigio ma anche molto generalista, cioè spaziava come accadeva spesso all'epoca da auto semi utilitarie ad auto imponenti. Questa Versailles (nome preso dalla SIMCA altro marchio di Chrysler Europe) è un auto appunto imponente ma sportiveggiante, crossover con l'eleganza delle berline francesi di un tempo, piuttosto bassa è alta solo 154 cm, ha un passo di 284 cm ed è lunga 472 cm. ha impostazione generale da SUV coupè e particolari da berlina, una vera crossover.


Aggiungi un commento

I VIDEO

  • La “cura” del reparto sportivo della casa ha reso la Nissan Ariya Nismo molto scattante e ben guidabile, con il comfort che resta valido. Peccato per alcuni comandi scomodi e per il baule “piccino”. Qui per saperne di più.

  • Abbiamo visto in anteprima mondiale la Renault Filante Record 2025, il prototipo elettrico con cui la casa francese punta a stabilire nuovi record di autonomia. Qui la news.

  • Prezzi da 19.090 euro per la spaziosa crossover Citroën C3 Aircross, che in questa versione ibrida leggera convince anche per le rapide riprese e per il cambio robotizzato a doppia frizione, al contempo rilassante e fluido. C’è anche con sette posti, ma in terza fila si sta stretti. Qui per saperne di più.