458

francoforte 2009 ferrari 458 italia
Auto e prodotti

Francoforte 2009 - Tecnologica e seducente: è la Ferrari 458 Italia

Ecco le foto dal vivo della "belva" di Maranello. Ordinabile da domani sarà in consegna da gennaio 2010. Prezzo 197.000 euro.
schumacher ferrari 458 italia
Auto e prodotti

Schumacher descrive la Ferrari 458 Italia

In questo filmato Michael Schumacher illustra le qualità della Ferrari 458 Italia. Dal nuovo volante multifunzione al sistema frenante "ereditato" direttamente dalle monoposto di Formula 1.
ferrari 458 italia nuove foto e spiegazioni dei comandi
Auto e prodotti

Ferrari 458 Italia: nuove foto e le spiegazioni dei comandi

In attesa della presentazione al Salone di Francoforte, ecco altre immagini della Ferrari 458 Italia: mostrano il cruscotto, davvero complesso, e i relativi comandi.
ferrari 458 “beccata” nei pressi modena durante un test
Spy

Ferrari 458: “beccata” nei pressi di Modena durante un test

Un nostro lettore ci ha inviato le foto della Ferrari 458 Italia riprese durante un sorpasso nei pressi di Modena.
l erede della ferrari f430 si chiama 458 italia
Auto e prodotti

L'erede della Ferrari F430 si chiama 458 Italia

A settembre verrà presentata al Salone di Francorte l'erede della Ferrari F430, la 458 Italia. Con questa nuova 458 la Ferrari intende riaffermare la propria supremazia tecnologica nel settore delle sportive estreme.

I PRIMI CONTATTI

  • Audi A6 Avant TDI 204 CV S line edition quattro S tronic
    € 80.250
    La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenziosa e non pigra l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.
  • Volkswagen Tayron 1.5 eHybrid R-Line Plus
    € 58.300
    La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti.
  • Ford Puma Gen-E base
    € 35.200
    La crossover compatta Ford Puma ora c’è pure in versione elettrica. Davvero notevole lo spazio per i bagagli e gradevole la guida, ma le manca l’utile guida monopedale. E l’autonomia si preannuncia ridotta.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser