AUTOLOOK WEEK

auto look week 2023 torino 1 giorno spettacolo
Saloni

Auto Look Week 2023, lo spettacolo della F.1 (e molto altro) a Torino

Per due giorni Torino si trasforma nel paradiso dei motori da corsa di ieri e di oggi. L’appuntamento è in piazza San Carlo, dove le auto e le moto che hanno vinto tutto sfrecceranno fino a sera. 
autolook week 2023 programma eventi
Saloni

Autolook Week: al via la seconda edizione

Il 2 e il 3 settembre 2023 si terrà a Torino la seconda edizione di Autolook Week, una manifestazione all’aperto dedicata alle auto da corsa di ieri di oggi.
autolook week torino 2023 presentazione
Saloni

AutoLook Week 2023: a Torino tornano i motori da corsa

Annunciate le date della seconda edizione di AutoLook Week: dal 2 al 4 settembre 2023 a Torino il meglio delle auto e delle moto che hanno fatto la storia delle corse.
autolook week 2022 tutto il meglio del festival dei motori corsa
Saloni

AutoLook Week 2022: tutto il meglio del festival dei motori da corsa

La prima edizione di AutoLook Week, la grande festa torinese che celebra il motorsport, è stata un successo di pubblico.
VIDEO
In primo piano

Autolook Week 2022

Abbiamo visitato il festival del motorsport che si tiene a Torino. Per le vie della città sono esposte e sfilano le auto che hanno fatto la storia delle competizioni. Qui per saperne di più.

autolook week il grande show dei motori e cominciato
Saloni

AutoLook Week, il grande show dei motori è cominciato

A Torino AutoLook Week è scattata a pieni giri con lo spettacolo della parata in via Roma e un’esibizione in piazza San Carlo che, fino alla prossima domenica, racconterà la grande storia del motorsport.
autolook week 2022 torino date programma
Saloni

AutoLook Week, i motori sono pronti a ruggire

Dal 7 all'11 settembre 2022 si tiene a Torino AutoLook Week, una “cinque giorni” interamente dedicata ai grandi motori da corsa di ieri e di oggi. Ecco gli appuntamenti da non perdere. 
autolook week torino 2022 presentazione
Auto e prodotti

AutoLook Week, a Torino il non plus ultra dei motori da corsa 

Dal 7 all’11 settembre 2022 l’evento, nato da un’idea dell’imprenditore torinese Andrea Levy, porterà nella città della Mole i bolidi che hanno fatto la storia dello sport automobilistico. 

I PRIMI CONTATTI

  • Alfa Romeo 33 Stradale 3.0 V6
    2.000.000  circa
    Prodotta in soli 33 esemplari, l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio.
  • Audi A6 Avant TDI 204 CV S line edition quattro S tronic
    € 80.250
    La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenziosa e non pigra l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.
  • Volkswagen Tayron 1.5 eHybrid R-Line Plus
    € 58.300
    La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser