CERCHI

guida ai cerchi aftermarket non originali come montarli legalmente
Legge e burocrazia
Una guida completa ai cerchi aftermarket, ovvero ai cerchi non originali e con misure diverse da quelle a libretto. È legale? Come montarli in modo corretto?
mak kent cerchi land e range rover
Auto e prodotti

Dalla Mak una nuova ruota in lega per Land e Range Rover

Si chiama Mak Kent ed è disponibile in tre diverse dimensioni e varianti, in modo tale che ognuno possa scegliere quello più adatto alle sue esigenze.
oz racing social unire fan dei motori
Auto e prodotti

OZ Racing: i social per unire i fan dei motori

L’azienda lancia l’iniziativa #OZGarageLife e chiede di spiegare, in foto o video, la passione per l’auto ai tempi di confinamento.
oz cerchi 21 porsche 911
Auto e prodotti

Dalla OZ i cerchi di 21” per la Porsche 911

La casa veneta ha realizzato una versione ad hoc del suo cerchio Leggera Hlt, studiata per l’ultima generazione della 911.
arriveranno cerchi 26
Auto e prodotti

Avremo auto con cerchi di 26 pollici?

Ne è convinto il capo dello stile per GM, che in un podcast ha parlato di cerchi e della loro evoluzione.
andare buca costa una cifra
Sicurezza
Acqua, neve e gelo trasformano l’asfalto in un colabrodo che può danneggiare la nostra auto. Ripararla può costare più di 1.000 euro. Ma non sempre dobbiamo essere noi a metter mano al portofogli. Con la giusta documentazione si può anche chiedere un rimborso.

I PRIMI CONTATTI

  • Audi A6 Avant TDI 204 CV S line edition quattro S tronic
    € 80.250
    La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenziosa e non pigra l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.
  • Volkswagen Tayron 1.5 eHybrid R-Line Plus
    € 58.300
    La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti.
  • Ford Puma Gen-E base
    € 35.200
    La crossover compatta Ford Puma ora c’è pure in versione elettrica. Davvero notevole lo spazio per i bagagli e gradevole la guida, ma le manca l’utile guida monopedale. E l’autonomia si preannuncia ridotta.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser