È UN MOMENTO DI GRANDI CAMBIAMENTI PER IL SETTORE DELL’AUTO. Le case devono affrontare immani investimenti nello sviluppo delle vetture, per rispondere alle normative mirate a migliorare la sicurezza stradale e a tutelare l’ambiente. Il passaggio alla mobilità sostenibile, in particolare all’elettrico, comporta poi un vero e proprio stravolgimento delle modalità di produzione, con pesanti problematiche economiche e sociali. Alla fine pare che la politica ne abbia tenuto conto, con l’apertura alla vendita di auto alimentate dai carburanti sintetici efuel anche dopo il 2035, così da rendere più morbida la transizione. Ma non è finita qui. Le case ben radicate in Europa devono fronteggiare il successo dei servizi di mobilità condivisa, che possono limitare seriamente la domanda di veicoli; la concorrenza di nuovi costruttori molto competitivi, cinesi in primis; infine, lo spettro che le attuali difficoltà di produzione diventino la norma, a causa dei problemi nel reperire le materie prime e i microchip.
IL MONDO MUTA ALLA VELOCITÀ DELLA LUCE, ma in Italia, come approfondiamo a pagina 52, viviamo forti contraddizioni. Certo, c’è un mercato che guarda al futuro, ma una vettura su quattro fra quelle che circolano sulle nostre strade ha più di 17 anni. E se nel 2010 l’età media delle auto era di 8,1 anni, oggi siamo saliti a 12,2. Un po’ di colpa va alle poche vetture disponibili (anche usate!) in questo periodo, ma è pur vero che siamo il fanalino di coda (con la Spagna) per anzianità del parco circolante fra i Paesi europei più avanzati.
NOI DI ALVOLANTE RISPONDIAMO a questo panorama così complesso con uno sviluppo continuo, per interpretare i nuovi bisogni attraverso un’informazione multimediale, personalizzata e interattiva. Sempre più spesso, la vostra rivista sarà il punto di partenza di percorsi di approfondimento, arricchimento sui diversi media e incontro; ogni mese, troverete novità che vanno in questa direzione. Una rivoluzione? Preferiamo chiamarla evoluzione, perché il Dna del sistema alVolante non cambia, neanche di una virgola: saremo sempre al servizio di voi automobilisti. Vi diamo un paio di esempi. Su alvolante.it, da qualche settimana trovate anche il “fuori listino”: la guida alla scelta delle automobili usate, per comprare bene evitando le brutte sorprese. E poi, sta per arrivare una grande novità per aiutarvi a risparmiare sul prezzo dei rifornimenti. Non possiamo svelarvi tutto adesso, ma lo scoprirete presto! Salite a bordo. E godiamoci il viaggio.
MdF