BASTA POCO - In occasione delle feste di Pasqua per tradizione milioni di auto si muovono sulle strade italiane. Purtroppo questo è causa di molti incidenti: il bilancio del 2011 si è chiuso con 3.263 incidenti che hanno causato la morte di 67 persone. Dunque è sempre importante la massima prudenza alla guida, l'uso delle cinture di sicurezza per tutti gli occupanti dell'auto e un preventivo controllo dello stato di usura di alcuni componenti fondamentali dell’auto: tergicristalli, luci, impianto frenante, livello dell’olio.
POCHI MINUTI PER VIAGGIARE SICURI - Di fondamentale importanza il controllo dei pneumatici. Ricordiamo che un’irregolare pressione di gonfiaggio incide sulla tenuta di strada, sugli spazi di frenata e non ultimo sui consumi di carburante. Un’operazione che richiede solo pochi minuti ma che aumenta notevolmente la sicurezza della vettura. Necessario controllare poi che i pneumatici non presentino tagli, rigonfiamenti, consumi irregolari e che la profondità del battistrada non sia inferiore a 1,6 mm. Particolare attenzione ai veicoli rimasti fermi per lunghi periodi: c’è il rischio che le coperture si siano ovalizzate a causa del peso che grava sempre sulla stessa sezione della ruota.