UN BINOMIO ANTICO - Il confronto aereo-auto è vecchio quanto la storia dei due mezzi di trasporto. Numerose sono state le iniziative che hanno messo assieme un oggetto volante e un veicolo su quattro ruote. Memorabile fu la sfida degli Anni 80 tra l’indimenticabile Gilles Villeneuve sulla Ferrari e un aereo da caccia, a Istrana, in Friuli.
IDEALE PER LO SPETTACOLO - Il filone è tutt’altro che esaurito e oggi la tecnologia delle immagini consente cose altamente spettacolari e adrenaliniche. L’ideale per chi ha fatto delle attività appunto più spettacolari la propria filosofia di comunicazione. Un nome non a caso: la Red Bull, che da un lato è protagonista in Formula 1 e dall’altro organizza per il mondo manifestazioni e iniziative motoristiche le più disparate e spettacolari.
PILOTA CAMPIONE - Un esempio tutto da vedere arriva dalle spiagge sabbiose dell’Australia. Protagonisti del filmato sono la Holden vincitrice della serie V8 Supercar, pilotata da Jamie Whincup, più volte vincitore della serie australiana.