DI NUOVO IN PISTA - Dopo essersi svolto nel cuore del capoluogo lombardo per due edizioni ed aver finalmente fatto dell’Autodromo di Monza la sua “casa” lo scorso giugno, il MiMo è pronto a tornare nel 2024 per la quarta edizione. Ancora una volta il motorshow lombardo si svolgerà in estate, più precisamente, l’ultimo weekend di giugno (dal 28 al 30 del mese) e come in passato, l’evento continuerà ad essere del tutto gratuito per il pubblico, ma le ambizioni degli organizzatori sono più grandi che mai e per il 2024 il Milano Monza Motorshow vuole diventare ancora di più un palcoscenico di riferimento tanto per la sostenibilità, quanto per la componente emozionale che l’industria automobilistica sa offrire.
I DUE VOLTI DELLA PASSIONE - Ed è proprio questo binomio tra velocità e tecnologia che sarà il cuore della prossima edizione. Binomio che si tradurrà in tantissime iniziative che non passeranno soltanto dall’esibizione statica di vetture tra i paddock e i box dell’autodromo, nonché per le vie e le piazze centrali di Milano, ma anche per una forte componente dinamica dell’evento che punta a mettere dietro il volante il suo pubblico. Come? Con i test drive di decine di novità delle principali case automobilistiche, ma anche la possibilità di ammirare o guidare sportive e supercar tra i cordoli della pista di Monza. E poi ancora ospiti d’eccezione come i team universitari dell’Indy Autonomous Challenge che il prossimo anno, proprio al Tempio della Velocità, faranno sfidare le loro monoposto a guida autonomia in un testa a testa su un circuito con curve e rettilinei.