“CORTI” PER L’AUTO - Domani, giovedi 18 ottobre, si apre la seconda edizione del Monza Motor Film Festival, rassegna cinematografica internazionale di cortometraggi tutti realizzati sul tema dei mezzi di trasporto, o sul movimento, per sport o per semplice esigenza di mobilità. A organizzare la manifestazione è l’associazione culturale brianzola AB Film con la collaborazione dei AperitivoCorto, il più importante network italiano di cortometraggi.
QUATTRO PREMIATI - Alla rassegna sono state inviate circa un centinaio di lavori provenienti da mezzo mondo, tra cui la giuria ne ha selezionato venti. Tra i venti film preselezionati verranno scelti i tre primi classificati, oltre al vincitore del premio messo in palio da AperitivoCorto e assegnato sulla base dei giudizi del pubblico. La rassegna si svolge in tre serate, il 18, 19 e 20 ottobre.
UNA CHICCA DAGLI USA PER DALLARA - Le proiezioni dei cortometraggi avverrano il 18 e il 19, mentre il 20 ci sarà la premiazione e la proiezione dei filmati premiati. L’inizio delle tre serate è fissato alle ore 21, sempre nella sala della Maddalena di Monza, in via Santa Maddalena 7. Oltre ai film del concorso il 18 e il 19 ci sarà anche una fase di gioco a quiz in materia cinematografica. All’ultima sera invece è in programma la proiezione di un filmato americano dedicato alla Dallara, l’azienda di Parma specializzata nella produzione di auto da competizione nota in tutto il mondo. Una esclusiva per l’Italia.