NEWS

Museo Fisogni, dedicato alle stazioni di servizio

14 aprile 2015

Riapre il museo più completo al mondo, stando al Guinness World Record, in materia: la nuova location è a Tradate (VA).

Museo Fisogni, dedicato alle stazioni di servizio
NEL GUINNESS - Riapre dopo quindici anni il Museo Fisogni: interamente dedicato alle stazioni di servizio, si basa su una collezione di ben 5.000 pezzi - targhe, compressori, oliatori, grafiche pubblicitarie e gadget. Uno spaccato dei tempi che furono di assoluta completezza che abbraccia l'arco storico compreso tra il 1892 e il 1990, inserito nel 2001 nel libro dei Guinness World Records e oggi parte del network “Triennale di Milano – Triennale Design Museum”.
 
PEZZI UNICI - E' lo stesso deus ex machina Guido Fisogni a descrivere i pezzi forti del Museo: “Posso citare il più curioso, che è sicuramente la bombola del gas Petrogaz che si apre e diventa un portabicchieri e bottiglie. Tra i più pregiati, il pezzo 'benzina pura', disegnato dall'architetto Piacentini per Mussolini in stile littorio. […] e i distributori su ruote dei primi del novecento perchè non si trovano più. A questi aggiungo anche il caricatore di accendini Agip trovato una sola volta in quarant'anni di ricerche”. 
  
RIAPERTURA - La riapertura è prevista domenica 26 aprile alle ore 16 a Tradate, nel varesino; la superficie espositiva interna è di 400 metri quadrati, affiancata da un cortile interno di 500 metri quadrati e immersa in un giardino secolare da ben 15.000. Il Museo resterà aperto al pubblico fino al 31 ottobre 2015, per poi rispettare la chiusura invernale, l’entrata è gratuita con offerta libera; a breve ne sarà ricavato un libro fotografico con le immagini di tutti i pezzi della collezione.


Aggiungi un commento