FESTA IN AUTODROMO - Lo scorso weekend al Circuito Marco Simoncelli di Misano si è tenuta la quinta edizione del Porsche Festival, l’evento organizzato da Porsche Italia in concomitanza con una delle tappe del campionato italiano monomarca Carrera Cup Italia. Due giorni dedicati ai proprietari e a tutti gli appassionati ricchi di attività dentro e fuori dalla pista per scoprire i prodotti e le iniziative della casa di Zuffenhausen.
PORSCHE EXPERIENCE - Tra una sessione di prove e l’altra delle 911 da competizione della Carrera Cup tutto il tracciato romagnolo è stato messo a disposizione dei clienti Porsche con le loro vetture e a tutti gli iscritti al Porsche Experience, il programma creato per provare l’emozione della guida in pista al volante di una Porsche 911 affiancati da un istruttore; nell’area sterrata adiacente all’autodromo i proprietari di Macan e Cayenne hanno invece potuto sperimentare la guida fuoristrada assistiti dagli istruttori.
IL VILLAGGIO - Nei box del circuito e nel parcheggio adiacente il Porsche Village ha ospitato una grande selezione di Porsche d’epoca e moderne dalla leggendaria 917, la prima Porsche a vincere la 24 Ore di Le Mans nel 1970, fino alla hypercar ibrida 918 Spyder del 2014, capace di conquistare il record per un’auto di serie al vecchio tracciato del Nürburgring. Uno stand dedicato alla mobilità elettrica ha ospitato l’anteprima italiana della Taycan, la berlina elettrica da oltre 760 cavalli nella più potente variante Turbo S, e la 99X, la monoposto elettrica che debutterà il prossimo anno in Formula E. Non mancavano infine gli stand dedicate alle classiche e ai loro ricambi, oltre che quelli delle aziende che collaborano con la casa tedesca come il produttore italiano di freni Brembo e il partner della Carrera Cup Q8.
LA PARATA - I momenti più spettacolari del Porsche Festival sono stati le parate di sabato e domenica quando tutte le Porsche presenti all’evento sono state disposte sulla griglia di partenza della pista e hanno successivamente sfilato tra le curve del tracciato.