QUASI 12.000 LEXUS - A causa di problemi relativi allo sterzo, la casa di lusso del gruppo Toyota richiamerà 11.500 tra LS 460 (in foto), LS 460 L, LS 600h e LS 600h L vendute in Europa, Cina, Giappone e Stati Uniti. Tutto è nato dalla segnalazione di alcuni clienti giapponesi che si sono lamentati dell'eccessiva lentezza con cui lo sterzo torna in posizione dopo una curva. Non è il primo caso quest'anno per la Lexus. Il mese scorso aveva richiamato 13.000 GX 460, una grossa suv che in Italia non viene importata, dopo che questa era stata dichiarata da Consumer Report instabile, fino al ribaltamento, in determinate circostanze (vai qui per la news).
ANCHE LE MERCEDES - Il gruppo giapponese non sembra essere l'unico afflitto da problemi. Un'altra casa la cui immagine è molto legata all'affidabilità, la Mercedes, è finita sotto la lente della NHTSA (l'ente americano per la sicurezza stradale) che ha avviato un'indagine per verificare se 100.000 modelli costruiti tra il 2005 e il 2006 hanno gli airbag potenzialmente difettosi. Secondo NHTSA, che ha registrato quattro casi di problemi agli airbag della Classe E, fino ad ora non si segnalano persone ferite per il mancato funzionamento degli airbag.