TECNICA
La Adam Rocks ha l’assetto rialzato, con molle e ammortizzatori specifici, e il servosterzo ritarato, per renderlo più reattivo. Anche il leggero (appena 40 kg) cambio a sei marce è tutto nuovo. Ma a caratterizzare fortemente la crossover urbana della Opel è soprattutto l’inedito 1.0 a tre cilindri, con due livelli di potenza (90 e 115 cavalli), che si affianca al 1.2 da 70 e al 1.4 da 87 o 100 CV. Realizzato in alluminio, è un sofisticato motore della nuova generazione: ha l’iniezione diretta di benzina, la fasatura variabile delle valvole (aspirazione e scarico), il collettore di scarico integrato nella testata, il turbocompressore a bassa inerzia, un contralbero d’equilibratura installato nel carter dell’olio per smorzare le vibrazioni, la pompa dell’acqua a gestione elettronica e il dispositivo Stop&Start (aiuta a contenere i consumi quando si è in coda o nel traffico urbano). Per limitare la rumorosità, i progettisti hanno posto un’attenzione particolare all’isolamento strutturale dell’albero a gomiti e del sistema d’iniezione.


Il nuovo 1.0 ha l’iniezione diretta di benzina
Il 1.0 Ecotec a tre cilindri in alluminio pesa solo 106 kg
Test di compatibilità elettromagnetica: serve per verificare che i campi magnetici esterni non creino disturbi ai sistemi elettronici di bordo
Punta molto sulla leggerezza anche il nuovo cambio manuale a sei marce: pesa solo 40 kg
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser