Mercedes
M
(serie 3 W166 - 2011/2015)

Lungh./Largh./Alt.(cm)

480/193/180

Posti

5

Bagagliaio (litri)

690/2010-2950

CHE AUTO È

La Mercedes Classe M, arrivata alla terza generazione, è una grande suv tedesca a trazione integrale adatta a chi vuole una vettura per famiglie potente e appagante nelle curve. Il tutto senza rinunciare alla versatilità: cinque adulti stanno molto comodi e il bagagliaio è ampio. Nelle curve è agile: a dispetto della massa rilevante è maneggevole anche nei percorsi tortuosi (specialmente se dotata delle sospensioni pneumatiche attive) e i motori, oltre ad avere una coppia robusta ai bassi regimi, rispondono con incisività in tutte le condizioni di impiego senza bere troppo carburante.

Buono il cambio: la trasmissione automatica è rapida e dolce nell’inserire le marce e sa essere gratificante anche quando viene usata in modalità sequenziale tramite le palette al volante. Lo sterzo della Mercedes Classe M, poco demoltiplicato, rende divertente la guida in curva ma è troppo sensibile quando si viaggia nel massimo relax. In più le sospensioni troppo rigide lasciano percepire le irregolarità del fondo sulle superfici sconnesse.

Prodotta dal 2011 al 2015, la Mercedes Classe M viene lanciata con tre motori turbo: un 3.5 V6 a benzina da 306 CV e due diesel BlueTEC (2.1 da 204 CV e 3.0 V6 da 258 CV). Nel 2012 arrivano due 5.5 V8 biturbo a benzina da 525 e 557 CV, affiancati l’anno seguente da un 4.7 V8, sempre a doppia sovralimentazione, da 408 CV.

COSA CONTROLLARE

La terza serie della Mercedes Classe M è molto affidabile. I motori, in modo particolare, sono robusti. Le uniche noie hanno riguardato il cambio (più fragile di altre componenti) e l’impianto elettrico, talvolta soggetto a malfunzionamenti. Ma si tratta di casi sporadici tutt’altro che frequenti.

PREGI

AGILITÀ A dispetto del peso rilevante è maneggevole anche nei percorsi tortuosi. Per avere il massimo dell’appagamento cercate esemplari dotati delle sospensioni pneumatiche attive.

CAMBIO La trasmissione automatica (convertitore di coppia) è rapida e dolce nell’inserire le marce. Gratificante anche l’utilizzo in modalità sequenziale tramite le palette al volante.

MOTORI Tutti sovralimentati, hanno una coppia robusta ai bassi regimi e vantano consumi contenuti.

SPAZIO L’abitacolo è arioso e permette anche a cinque adulti di viaggiare nel massimo comfort. Ampio anche il baule.

DIFETTI

BRACCIOLO Quello posizionato tra i sedili anteriori ospita un capiente ripostiglio supplementare ma è d’intralcio. È largo, alto e capita spesso di urtarlo con il gomito quando si gira il volante.

PLANCIA Presenta rivestimenti non al livello del resto della vettura.

SOSPENSIONI Gli ammortizzatori sono un po’ troppo rigidi per un’auto destinata alle famiglie: fanno il loro dovere quando si guida in modo sportivo ma quando si affrontano superfici sconnesse lasciano percepire le irregolarità del fondo.

STERZO Il comando è poco demoltiplicato: rende divertente la guida veloce in curva ma quando si affrontano viaggi in relax si vorrebbe meno sensibilità.

LA VERSIONE GIUSTA

La Mercedes M 350 BlueTEC, spinta da un 3.0 V6 turbodiesel da 258 CV, è potente e poco assetata di gasolio.

Mercedes M
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
39
22
24
12
22
VOTO MEDIO
3,4
3.36975
119

Photogallery