Questa Moskvic, antica marca russa è la classica ormai SUV coupè, poco agressiva però e piuttosto compatta, solo 438 cm di lunghezza, con forme amichevoli e semplici.
Non mi ero mai accorto di questa sezione del Forum. il disegno mi ricorda lo stile maserati o Jaguar dei tempi xk8. Sarebbe interessante poter vedere lo sviluppo frontale e posteriore, però.
Purtroppo sono decenni che ho abbandonato l'idea di disegnare anche il frontale e il posteriore, perderei troppo tempo perchè sto realizzando una sorta di enciclopedia delle marche scomparse, cioè sto disegnando dagli anni 80 ad oggi quali modelli realizzerebbe oggi, magari SUV : Moskvic, Bianchi, Darracq, SIMCA, Itala, Delage, NSU, Packard, Oldsmobile, DKW, Triumph, Austin, Jensen, De Dion Bouton e vai all'infinito, per quello conosco tutte le auto esistite in pratica e ho disegnato qualunque tipo di auto, geograficamente parlando, e per quello anche giudico così importante oggi il design cinese-italiano.
L’originale berlina-crossover Citroën C4 si aggiorna nello stile, ma non solo: questa nuova 1.2 mild hybrid da 136 CV è fluida e briosa. Buono il comfort, se non per qualche fruscio in autostrada. Qui il primo contatto.
La “cura” del reparto sportivo della casa ha reso la Nissan Ariya Nismo molto scattante e ben guidabile, con il comfort che resta valido. Peccato per alcuni comandi scomodi e per il baule “piccino”. Qui per saperne di più.
Abbiamo visto in anteprima mondiale la Renault Filante Record 2025, il prototipo elettrico con cui la casa francese punta a stabilire nuovi record di autonomia. Qui la news.