Pubblicato il 9 maggio 2017
Nuova Alfa Romeo

Nuova Alfa Romeo

di maggie
Questo mese mi sono imposta di lavoare più intensamente sul mio ultimo progetto Alfa Romeo, per chiudere il secondo anno dalla nascita della DAMPS. Ho pensato ad un modello del tutto nuovo ed inaspettato, perché tengo molto nel sottolineare che ogni singolo modello deve alla sua originalità! Nella mia nuova Alfa Romeo 6C non riprendo la linea della Giulia per questo motivo, ma invece rispettando la linea Alfa perché i miei progetti devono essere uguali ma diversi l'uno dall'altro: uguali nella linea, ma diversi per la loro originalità! Questo mese ho ricevuto dei consigli dal mio collaboratore D.Davide, dove afferma:"La 6c la immagino come una concept car aggressiva, ma un aggressivo soft, che si adatti a tutti come la 4C.". Ci rivediamo a Febbraio con il primo progetto Ferrari. -la DAMPS Design


Aggiungi un commento
Ritratto di mf
21 aprile 2018 - 18:49
Complimenti, non ho capito bene chi sei e che lavoro fai ma per quanto mi riguarda hai un gusto sorprendente, da fuoriclasse. Magari andasse in produzione una sola delle tue idee. In particolare il mondo degli alfisti, ma anche tutto il resto del mondo attende la Giulia station. Ci vorrebbe una tua interpretazione per spingere Marchionne a prendere questa decisione. Nei concessionari dicono che vendono tante Giulia ma per strada si vedono solo Audi A4 Avant.... è mai possibile che i dirigenti preposti abbiano il prosciutto sugli occhi?

I VIDEO

  • Prodotta in soli 33 esemplari (ciascuno personalizzato in base alle richieste del compratore), l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio. Qui per saperne di più.

  • Alleggerita ed estremizzata nell’aerodinamica rispetto alla GTB, la Ferrari 296 Speciale guadagna 50 CV e “dimagrisce” di 60 kg. Ma a che prezzo… 407.000 euro per la coupé, 462.000 la scoperta. Qui per saperne di più.

  • Trovare il pezzo di ricambio corretto per la propria auto, a volte, può essere più complicato del previsto. Ma oggi esistono strumenti digitali che semplificano la ricerca, riducendo margini d’errore e rendendo più accessibile (ed economica) la manutenzione fai da te. Uno di questi è MyGarage. Qui per saperne di più.

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser