AUTOMOBILI PININFARINA

automobili pininfarina suv pura poi intera gamma
Industria e finanza

Automobili Pininfarina: la suv Pura e poi un’intera gamma

La Pininfarina ha annunciato i programmi per il futuro: prevista una gamma di cinque modelli da costruire in Italia.
pininfarina battista salone new york
Auto e prodotti

La Pininfarina Battista a spasso per New York

La hypercar elettrica da 1900 cavalli è stata presentata in Nord America ed è quasi pronta ad andare in produzione.
pininfarina pf0 svelati nuovi teaser
Auto e prodotti

Pininfarina PF0: svelati nuovi teaser

La Automobili Pininfarina del gruppo Mahindra investe 20 milioni di euro nello sviluppo della nuova hypercar elettrica.
automobili pininfarina pf0 nuovi disegni
Auto e prodotti

Automobili Pininfarina PF0: avrà prestazioni da urlo

In vendita da fine 2020, la hypercar elettrica Pininfarina PF0 dovrebbe scattare da 0 a 100 km/h in meno di 2 secondi e raggiungere i 400 km/h.
pf0 hypercar automobili pininfarina bozzetti
Auto e prodotti

Si chiama PF0 la hypercar elettrica della Pininfarina

Sarà una supersportiva con prestazioni da competizione la prima auto firmata dalla Automobili Pininfarina, al debutto nel 2020
nasce automobili pininfarina
Industria e finanza

Nasce la Automobili Pininfarina

Il nuovo costruttore realizzerà solo auto elettriche di altissima gamma e sarà indipendente dalla Pininfarina: il primo modello nel 2020.

I PRIMI CONTATTI

  • Renault 4 E-Tech 52 kWh Iconic
    € 36.900
    La crossover compatta a “pila” Renault 4 omaggia l’antenata nata negli anni 60. Ha uno stile originale, dentro è spaziosa e ha un baule capiente e ben accessibile. Facile da guidare, incassa bene le buche, ma in autostrada i fruscii sono evidenti.
  • KGM Actyon 1.5 Turbo K-Line
    € 41.750
    La KGM Actyon è una spaziosa suv che si distingue per lo stile ed è rifinita con notevole cura. Sullo sconnesso, però, è un po’ rigida e molti comandi sono raggruppati in uno schermo lento nella risposta.
  • Alfa Romeo 33 Stradale 3.0 V6
    2.000.000  circa
    Prodotta in soli 33 esemplari, l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser