CHYSLER

fiat group diventa fca italy
Industria e finanza

La Fiat cambia nome e diventa FCA Italy

Il gruppo Fiat Chrysler Automobile rinomina le attività di qua e di là dell’Atlantico: da ieri si chiamano rispettivamente FCA Italy e FCA US.
fiat chrysler avanti con fusione fca
Industria e finanza

Fiat-Chrysler, la fusione è cosa fatta

Gli azionisti che hanno esercitato il diritto di recesso sono la minoranza, quindi tecnicamente la fusione che dà origine alla FCA è approvata.
fiat chrysler una mini sede londra
Industria e finanza

Fiat-Chrysler: a Londra una “mini sede”?

Secondo indiscrezioni la nuova sede centrale del gruppo FCA avrà una struttura snella: non più di cinquanta persone.
fiat passa al 30 della chysler
Industria e finanza

La Fiat sale al 30% della Chrysler

Raggiunto il secondo obiettivo concordato con il governo Usa che permette "automaticamente" alla Fiat di ottenere il 30% delle azioni della casa americana.
questo chrysler imperial the green hornet
Notizie dalla rete

Questo è un lavoro per… “super Chrysler”

La vecchia Imperial è (co)protagonista di un film con Cameron Diaz, affiancandosi a star del calibro dell’Aston Martin di 007 e della DeLorean di “Ritorno al futuro”.
alfa romeo usa 2012
Industria e finanza

Nel 2012 l'Alfa Romeo torna negli Usa

Secondo il quotidiano americano Wall Street Journal la prima Alfa Romeo venduta negli Stati Uniti sarà la MiTo, seguita dalla Giulia e dalla Milano. Nella foto la nostra ricostruzione al computer della berlina che sostituirà la 159.

I PRIMI CONTATTI

  • Alfa Romeo 33 Stradale 3.0 V6
    2.000.000  circa
    Prodotta in soli 33 esemplari, l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio.
  • Audi A6 Avant TDI 204 CV S line edition quattro S tronic
    € 80.250
    La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenziosa e non pigra l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.
  • Volkswagen Tayron 1.5 eHybrid R-Line Plus
    € 58.300
    La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser